Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Romeo e Giulietta (page 4)

Tag Archives: Romeo e Giulietta

La grande Danza al cinema, una nuova stagione imperdibile con i grandi titoli del Bolshoi di Mosca

Dal Bolshoi di Mosca la grande Danza arriva al cinema con una nuova imperdibile stagione

Da ottobre QMI con Stardust Classic presentano una nuova stagione 2016/2017 imperdibile. Nelle sale cinematografiche italiane si assisterà ad un cartellone ricco ed eccezionale, composto da ben 7 opere e 7 balletti. Per quanto riguarda il Balletto classico, i titoli in programma sono dei classici intramontabili e nuove sorprendenti produzioni trasmessi in diretta dai palcoscenici più prestigiosi al mondo per lasciarsi rapire dal fascino dell’opera e dalla magia della danza. Tra i titoli in cartellone spiccano Il lago dei cigni, interpretato dall’étoile Svetlana Zakharova, una sontuosa versione de Lo schiaccianoci firmata dalla compagnia di danza moscovita, ilNabucco di Mozart con Plácido Domingo nel ruolo del protagonista, l’Onegin di Tchaikovsky con la celebre soprano Anna Netrebko e un’impedibile Romeo e Giulietta con Vittorio Grigòlo e Diana Damrau. Il Bolshoi Ballet, compagnia di balletto per eccellenza, apre le porte al pubblico di tutto il mondo proponendo classici senza tempo e produzioni in esclusiva. Ad inaugurare la stagione 2016/2017 sarà Le Clair Ruisseau (4/10/16) divertente commedia che vedrà brillare l’astro della danza Svetlana Lunkina per proseguire con L’età dell’oro (8/11/16), con le sue coreografie mozzafiato e le musiche dal sapore jazz di Dmitri Shostakovich. Dal classico natalizio Lo Schiaccianoci (20/12/16) in una sontuosa versione firmata dalla celebre compagnia di danza moscovita si passerà ad un viaggio attraverso una delle favole più amate, La ...

Read More »
“Romeo e Giulietta”: un omaggio a William Shakespeare nella splendida cornice di uno dei teatri più suggestivi d’Italia

“Romeo e Giulietta”: un omaggio a William Shakespeare nella splendida cornice di uno dei teatri più suggestivi d’Italia

Sabato 10 settembre 2016, la compagnia di danza Balletto di Benevento, diretta da Carmen Castiello, in occasione dei 400 anni dalla scomparsa di William Shakespeare, propone una delle più note tragedie del celebre drammaturgo: Romeo e Giulietta, che sarà rappresentata sul palco del Teatro Romano di Benevento, uno dei teatri più antichi del territorio. Nel suggestivo scenario dell’antico anfiteatro il balletto, in due atti, sarà messo in scena con accompagnamento dal vivo dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, che ha firmato il nuovo allestimento. La direzione della compagine orchestrale è affidata al Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, giovane direttore d’orchestra reduce dal Festival Pucciniano, durante il quale ha riscosso numerosi successi con la sua Turandot, mentre le coreografie sono a cura di Carmen Castiello e Romina Bordi, in una rivisitazione in chiave personale dei capolavori di John Cranko, Kenneth McMillan e Rudolf Nureyev, con un supervisore d’eccezione: Ugo Ranieri. Interpreti del balletto saranno Amilcar Moret Gonzalez, nel ruolo di Romeo, Nicolò Noto, nel ruolo di Mercuzio, Bruno Aversa, nel ruolo di Benvolio, e Odette Marucci in quello di Giulietta. La giovane ballerina si è diplomata presso la Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo e vanta già un interessante curriculum. Ha danzato in ...

Read More »
Un “Romeo e Giulietta” mai così attuale per lo Junior BdT

Un “Romeo e Giulietta” mai così attuale per lo Junior BdT

  Venerdì 10 giugno alle ore 20:30 il Teatro Regio di Parma ospita la compagnia Junior Balletto di Toscana, in scena con Romeo e Giulietta, creazione firmata da Davide Bombana, coreografo della giovane compagine invitato dalla direttrice artistica in persona, Cristina Bozzolini (LEGGI ANCHE: CRISTINA BOZZOLINI: SIGNORA DELLA DANZA, MECENATE DEL NOSTRO TEMPO). Il capolavoro ballettistico, musicato da Sergej Sergeevič Prokof’ev e basato sulla celeberrima vicenda shakespeariana, viene catapultato nella contemporaneità dei nostri giorni, testimoniando come sentimenti puri d’amore e odio e come la rivalsa dell’uno sull’altro restino sempre vivi, valicando instancabilmente le barriere del Tempo. Romeo e Giulietta è il balletto che ho danzato con più frequenza nella mia carriera di ballerino impersonando i ruoli di Romeo e Mercuzio innumerevoli volte in diverse versioni coreografiche. Il capolavoro di Prokofiev, lacerante nella sua tragicità, mi sta a cuore forse più di ogni altro balletto. Personalmente trovo che la vicenda di Romeo e Giulietta sia di grande attualità oggi più che mai. L’intolleranza, la violenza, gli odi atavici, gli scontri tra faide ed etnie diverse hanno raggiunto oggi un grado di tensione come forse mai in passato. La vera tragedia di Romeo e Giulietta rimane la sconfitta dell’amore, al suo stadio ...

Read More »

“Romeo e Giulietta”, il musical che ha cambiato il mondo

  Uno dei capolavori di William Shakespeare, nonché la storia d’amore per eccellenza, Romeo e Giulietta, continua ad emozionare il pubblico di tutta Italia attraverso il genere del musical. Si parla, ovviamente, dell’opera Romeo e Giulietta, Ama e cambia il mondo, prodotto da David Zard e diretto per la regia da Giuliano Peparini, in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna dal 28 al 31 gennaio. Come per Rapunzel, il Teatro adotta la formula vincente di cinque rappresentazioni su quattro giornate di cartellone, proponendo così anche un doppio spettacolo: giovedì 28 e venerdì 29 gennaio ore 21, sabato 30 gennaio ore 16 e ore 21, domenica 31 gennaio ore 16:30. Debuttato quasi 3 anni fa all’Arena di Verona, il musical ha raccolto finora il plauso di ben 600.000 spettatori e continua imperterrito nell’accrescere il proprio successo. D’altronde, come si potrebbe affermare il contrario visto il crogiolo di formidabili artisti, tecnici e operatori impiegati! La trama è intramontabile, sempre avvincente, sempre coinvolgente. Ma la peculiarità della messinscena di Peparini, che costituisce il vero fiore all’occhiello dello spettacolo, è il messaggio estremamente contemporaneo trapelante da ogni canzone, danza, costume e interpretazione. “L’identità viene prima delle convenzioni” recita la sinossi dello spettacolo, pubblicata sul ...

Read More »

A Collegno un attuale “Romeo e Giulietta” del BallettO di ToscanA Junior

Il 28 gennaio 2016 alla Lavanderia a Vapore di Collegno (TO) andrà in scena, in prima regionale, Romeo e Giulietta del BallettO di ToscanA Junior, drammaturgia e coreografia Davide Bombana, su musica di Sergej Prokofiev. BallettO di ToscanA Junior (BdTJ) nasce nel 2005 ed è considerata una delle compagnie giovanili più fresche e vivaci a livello europeo, sia per l’alta preparazione tecnica dei suoi componenti (di età compresa tra i 16 ed i 21 anni), sia per qualità del suo repertorio, che spazia nella pluralità dei linguaggi espressivi della danza dal neo-classico al contemporaneo, al modern-jazz fino all’hip-hop. Bombana allestisce per BdTJ un’innovativa e contemporanea versione di Romeo e Giulietta, raccontando l’amore tragico e tormentato dei due giovani, la cui purezza di sentimenti sopravvive intatta al bisogno di potere degli adulti. Il coreografo tuttavia non si limita a narrare trasposizione dell’intramontabile dramma di Shakespeare, trasforma le vicende dei due amanti di Verona, in una storia di straordinaria attualità, in cui i conflitti socio-culturale ed etnico-religioso del terzo millennio vengono incarnati da due ragazzi, separati e poi uccisi da pregiudizi e intolleranza verso chi viene considerato diverso. ORARI & INFO 28 gennaio 2016, ore 21.00 Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51 ...

Read More »

“Romeo e Giulietta”: omaggio del Balletto del Sud a William Shakespeare

Continua il tour italiano di  Romeo e Giulietta, balletto in due atti basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare con la coreografia di Fredy Franzutti, su musiche di Sergej Prokofiev e scene di Francesco Palma. Lo spettacolo, che nel 2015 ha debuttato sabato il 21 dicembre al Teatro Comunale di Nardò, con successive recite ad Avola, San Severo e Lecce, continua le sue repliche in vari teatri italiani per ricordare William Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla sua morte.  Le prossime date a Bari, Civitanova Marche, Torino e Foggia. La tragedia di William Shakespeare è sicuramente una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo. La vicenda dei due amanti di Verona ha assunto nel tempo un valore simbolico, diventando l’archetipo dell’amore perfetto ma avversato dalla società. Il coreografo Fredy Franzutti crea lo spettacolo nel 1998 per la sua compagnia il Balletto del Sud, riscuotendo da subito successo di pubblico e critica, sia per la parte coreografica che per quella visiva: le scene (realizzate da Francesco Palma) sono tratte dai dipinti di Giotto, Piero della Francesca e Cimabue ed introducono lo spettatore in un mondo illustrativo bidimensionale, sospeso e fluttuante. I costumi sono ricostruttivi dell’età medioevale italiana, nella quale Franzutti ...

Read More »

In poltrona al cinema per Romeo e Giulietta del Royal Ballet

Pochi giorni fa, il 22 settembre alle ore 20:15 in una delle sale del cinema The Space di Bologna è stato proiettato Romeo e Giulietta, coreografia di Kenneth MacMillan andata in scena alla Royal Opera House di Londra il 23 febbraio 2010. L’intera riproduzione video, molto ben strutturata, ha visto l’alternarsi dei tre atti scenici a interviste agli artisti, approfondimenti sulla storia dell’opera e del teatro ospitante e persino commenti Twitter “a caldo” degli spettatori, trasmessi in sovrimpressione durante gli intervalli. A dirigere l’armoniosa sequela di questi interventi, sulla falsariga del direttore d’orchestra Koen Kessels, sono stati Darcey Bussell – ex ballerina ed étoile del Royal Ballet – e Ore Oduba, giornalista della BBC. Il punto di forza nella narrazione del plot sono state le parole dei protagonisti, confessioni autentiche di quel turbine emozionale caratteristico della celebre tragedia shakespeariana: l’amore inaspettato e travolgente, la lealtà degli amici, l’onore della casata nobiliare e last but not least la consolazione unica della morte alla perdita del proprio amato. L’eccellente versatilità tecnica e mimica di Steven McRae ha fatto di Romeo, più che un giovane rampollo dell’aristocrazia veronese medievale, un uomo maturo, sincero e vulnerabile. In ogni assolo, pas de deux o pas ...

Read More »

“The Golden Stage”: la nuova stagione del Teatro San Carlo di Napoli

Presentata al pubblico la nuova stagione artistica del teatro San Carlo di Napoli, un programma lungo 14 mesi con 22 titoli di opera e balletto e 23 concerti e che prevede 4 nuove produzioni, con una programmazione ancora più ricca rispetto agli anni passati che punta a valorizzare le eccellenze dei complessi artistici di casa. Particolare attenzione è riservata al balletto, con diversi titoli in programmazione, in linea con la politica di valorizzazione del Corpo di Ballo degli ultimi anni. Oltre al consueto appuntamento natalizio con Lo Schiaccianoci, la compagnia di casa, dal 31 marzo al 12 aprile, sarà impegnata nella Coppélia di Roland Petit – ripresa da Luigi Bonino – su musica di Léo Delibes, di cui proprio nel 2016 ricorreranno i 180 anni dalla nascita. A giugno è la volta di Romeo e Giulietta di Prokof’ev, con la coreografia di Leonid Lavrovsky rivisitata da Mikhail Lavrovsky. Protagonisti Oleysa Novikova nel ruolo di Giulietta e Leonid Sarafanov in quello di Romeo, nuovo allestimento sancarliano con le scene di Nicola Rubertelli. Star indiscussa della prossima edizione di Autunnodanza, Svetlana Zakharova danzerà Sabato 13 e Domenica 14 ottobre in uno dei titoli più amati dall’étoile russa: Carmen suite, libretto e coreografia ...

Read More »

Romeo e Giulietta al cinema per un San Valentino all’insegna del balletto!

Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore di tutti i tempi immortalata nel celebre balletto di Kenneth MacMillan viene trasmessa in ben 60 sale cinamatografiche italiane dalla QMI, soltanto nel giorno di San Valentino, negli orari e nelle sale indicate sul sito www.rohalcinema.it. Il balletto, amato in tutto il mondo, fin dal suo debutto nel 1965 è stato uno dei titoli di punta del Royal Ballet e, per l’occasione, diventa una scelta raffinata per trascorrere un romantico San Valentino al cinema. Le scene iniziali si aprono con le folle di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e  Capuleti, prima di lasciare il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la fame d’amore e infine il dolore della separazione. Il Royal Ballet ha portato in scena Romeo e Giulietta più di 400 volte. Ciascuna messa in scena si distingue dalle precedenti per la coppia degli interpreti protagonisti. In questa occasione, il balletto sarà interpretato dalla “golden couple” del Royal Ballet Federico Bonelli e Lauren Cuthbertson, che hanno ammaliato il pubblico di tutto ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi