Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Rossini

Tag Archives: Rossini

Le nuove uscite editoriali 2025 degli “Amici della Scala”

La collana Gli artisti dello spettacolo alla Scala celebra con due nuovi volumi due figure cardine della scenografia del Novecento: Dimitri Bouchène e Franco Zeffirelli. Entrambi hanno segnato la storia del teatro con la loro arte, pur con stili differenti, incantando il pubblico con la loro visione unica. Le due monografie, curate da Vittoria Crespi Morbio, arricchiscono la collana degli Amici della Scala, giunta a 78 volumi. Questa prestigiosa opera editoriale rende omaggio ai protagonisti del Teatro alla Scala, offrendo al pubblico un’immersione nel talento di Bouchène e Zeffirelli attraverso immagini e testimonianze. Un’occasione unica per riscoprire il contributo di questi artisti al tempio dell’opera lirica. DIMITRI BOUCHÈNE: L’ELEGANZA DISCRETA DELLA TRADIZIONE RUSSA Erede della tradizione pittorica russa, Dimitri Bouchène (1893-1993) si distingue come maestro di scenografia e del costume teatrale. Formatosi alla scuola di Alexandre Benois, Bouchène sviluppò uno stile personale, caratterizzato da pennellate delicate e un raffinato uso di colori freddi e impolverati. Alla Scala, le sue scenografie degli anni Cinquanta, come il Pelléas et Mélisande di Debussy, e L’incoronazione di Poppea di Monteverdi-Ghedini, ne consacrarono il talento, con allestimenti unici e costumi di straordinaria eleganza. La monografia ripercorre la carriera di questo artista schivo e raffinato, che ha ...

Read More »

Standing ovation a Buenos Aires per i ballerini del Teatro San Carlo di Napoli

  Successo incondizionato martedì 4 dicembre 2018, dopo una grande attesa, al Teatro Coliseo di Buenos Aires per il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, per la prima volta in tournée in Argentina. Dieci minuti di applausi con standing ovation hanno accolto il Balletto del Massimo napoletano impegnato in un Gala dedicato a Rudolf Nureyev e Gioachino Rossini. Due le recite, entrambe sold out, in cartellone al Teatro Coliseo. È un momento molto importante e significativo questo per il nostro San Carlo – ha affermato la Sovrintendente Rosanna Purchia – dopo il Così fan tutte inaugurale, che ha trionfato con Muti, e la tournée a Montréal che pure ha suscitato unanimi consensi, ora un meritato successo è stato raccolto dal nostro straordinario Corpo di Ballo che per la prima volta si è esibito in Argentina, nel Teatro Coliseo di Buenos Aires –grazie anche alla forte volontà del nostro Ambasciatore e alla tenacia del Direttore Elisabetta Riva – portando onore al nostro Lirico, che negli ultimi anni è riuscito felicemente a seminare competenza e professionalità anche al di fuori dai confini nazionali, esportando una qualità artistica sulla scena internazionale, che è la cifra ormai della nostra produzione culturale. Siamo felici ...

Read More »

“Petite messe solennelle”: la nuova sfida coreografica di Francesco Nappa

Debutta stasera, nella suggestiva atmosfera della Christkönig-Kirche a Saarbrucken in Germania l’ultimo lavoro di Francesco Nappa  per l’opera del Saarlandiches Staatstheater, con un cast formato da 4 solisti, 38 coristi e 12 figuranti: Petite Messe Solennelle su musiche di Rossini. Questa volta le persone con cui il talentuoso coreografo si trova a lavorare non sono ballerini, ma cantanti e ciò non è motivo di ostacolo, al contrario egli riesce a dar forma alle sue idee scoprendo nuovi espedienti. Una prova molto ardua sta nel convincere il coro ad assecondare il suo disegno coreografico muovendosi mentre canta e persuadere i solisti a cantare in posizioni per loro inusuali, ma,  creando un’ottima sintonia con gli stessi consegue nel suo intento Ciascun componente è un ingranaggio importante e ogni dettaglio viene valorizzato al meglio , coordinando armoniosamente tutti gli elementi secondo l’abile schema registico Coreografo in continuo divenire, Francesco Nappa si mette dunque ancora una volta alla prova e ciò che ne risulta è una tessitura estremamente interessante tra la visione registico-coreografica e la poesia che guida ogni sua creazione.   Lorena Coppola  

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi