Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Royal Ballet (page 12)

Tag Archives: Royal Ballet

Il Royal Ballet presenta “Giselle”

Dall’11 gennaio al 19 febbraio 2011 il Royal Ballet metterà in scena Giselle  con un cast d’eccezione. Nei rispettivi ruoli di Giselle ed Albrecht si alterneranno Tamara Rojo e Carlos Acosta (11 e 15 gennaio); Roberta Marquez e Sergei Polunin (12 e 17 gennaio); Marianela Nuñez e Rupert Pennefather (13 e 19 gennaio); Leanne Benjamin ed Edward Watson (14 e 20 gennaio); Mara Galeazzi e Thiago Soares (4 e 19 febbraio); Alina Cojocaru e Johan Kobborg (5 e 18 febbraio).  L’allestimento è di Peter Wright dall’originale di Marius Petipa secondo Jean Coralli e Jules Perro, su musiche di Adolphe Adams, rivedute da Joseph Horovitz, eseguite dall’orchestra dal vivo diretta da Barry Wordsworth e Koen Kessels. Giselle è uno dei più importanti balletti romantici, e una delle più conosciute e popolari rappresentazioni di danza del repertorio del Royal Ballet. Il personaggio che dà il titolo all’opera mette in scena il trascendentale potere dell’amore di una donna ed è tecnicamente ed emotivamente uno dei ruoli più impegnativi della danza classica. Non c’è quindi da meravigliarsi che sia una grande vetrina di premières danseuses. L’allestimento di Peter Wright accentua il contrasto che la storia evidenzia tra il mondo umano e quello soprannaturale, creando ...

Read More »

Alla Royal Opera House torna la magia di Cenerentola

Una rappresentazione fiabesca che rende l’atmosfera natalizia ancor più magica e suggestiva: è Cenerentola, balletto in tre atti in scena a Londra fino al 31 Dicembre. Le movenze create da Sir Frederick Ashton nel 1948 vengono, quindi, riportate sul palco di Covent Garden dal Royal Ballet, compagnia che mai ha smentito performance eccezionali e soprattutto fortissime doti di interpretazione, che mai potrebbero lasciare a bocca asciutta gli spettatori. Protagonisti di una delle fiabe più conosciute da grandi e piccini sono Cenerentola, giovane donna costretta ad una vita di schiavitù domestica dalla matrigna e dalle sorellastre, ed un Principe, alla ricerca della promessa sposa. La piccola protagonista, grazie al magico aiuto della fata Madrina e ad alcuni incantesimi che la trasformeranno in una vera e propria principessa, riuscirà a conquistare e sposare l’erede al trono, complice anche una scarpetta di cristallo. Numerosi sono i danzatori che interpretano i due ruoli chiave dello spettacolo: tra questi spiccano Federico Bonelli, talento italiano arruolato dalla compagnia di Sua Maestà, e Lauren Cuthbertson, una delle stelle emergenti della danza internazionale, già interprete della pièce Sylvia, portata sul palco di Covent Garden nelle scorse settimane. Un ruolo importante, che richiede doti tecniche molto forti ma che ...

Read More »

Una grande mostra a Salford per celebrare il Royal Ballet al The Lowry fino al 6 marzo 2011

La Royal Opera House in collaborazione con il Lowry presenta la mostra: “Invito al Balletto: Ninette de Valois e la storia del Royal Ballet” – che racconta a nudo l’operato della prestigiosa compagnia dal 1920 fino ad oggi. Attualmente ha due sedi autonome a Londra il Covent Garden e a Birmingham Hippodrome. La mostra dedica un ampio spazio alla fondatrice e direttrice del Royal Ballet Dame Ninette de Valois, icona del balletto britannico che ha fatto parte anche dei “Ballets Russes” di Serge Diaghilev. Nel corso degli anni, la compagnia a prodotto ballerine e ballerini apprezzati nel mondo intero come: Margot Fonteyn, David Blair, Lynn Seymour, Christopher Glabe, Antoinette Sibley, Anthony Dowell e moltissimi altri, nutrendo anche grandi talenti coreografici di Frederick Ashton e Kenneth MacMillan. Questa è la più grande mostra su Il Royal Ballet che si terrà a Salford. L’esposizione include una selezione di abiti da scena di Dame Ninette de Valois: “Checkmate”, “Rake’s Progress” e “Don Chisciotte” – un allestimento dello storico camerino della stella lucente del R.B. Dame Margot Fonteyn, con i suoi celebri oggetti personali: come il suo make-up, la valigetta delle sue scarpine con tutto il kit, foto,  il tutu di “Odette” del “Lago ...

Read More »

Al Covent Garden torna “Sylvia”, balletto portato al successo da Sir Frederick Ashton

“Delightful coreography, fabulous music and great performances”: sono state queste le prime parole pronunciate dai critici del quotidiano inglese “Times” dopo aver assistito alla prima di Sylvia, balletto in due atti basato sul poema Aminta di Torquato Tasso e trasformato in musica da Léo Delibes. Una rappresentazione che mancava da tempo a Covent Garden: creata e portata al successo nel 1952 grazie alle magistrali coreografie di Sir Frederick Ashton, la pièce ha avuto un momento di pausa fino al 2004, anno in cui la compagnia inglese, sotto la direzione di Christopher Newton, ha deciso di riprendere fedelmente l’eredità del noto coreografo e di ridare lucentezza ad uno spettacolo così bello ed intenso. Il balletto è un vero e proprio crocevia di emozioni: la storia, che riporta ai miti greci, racconta di Sylvia, ninfa bellissima ma molto innocente, che si innamora di Aminta, semplice pastore. La protagonista verrà rapita da Orion ma grazie ad Eros, dio dell’amore, gli amanti, nonostante le difficoltà, vengono riuniti. Una storia resa ancor più magica dalle musiche quasi fiabesche di Léo Delibes, compositore molto spesso ricordato soltanto per aver messo in melodia la storia di  Coppélia: le atmosfere riportano nell’antica Grecia e permettono allo spettatore di ...

Read More »

L’addio alle scene di Carreño, ètoile dell’American Ballet Theater

José Manuel Carreño, il veterano ballerino dell’American Ballet Theater, ha annunciato che andrà in pensione nel mese di agosto 2011. Una serata speciale di addio per il signor Carreño,  si svolgerà il 30 giugno al Metropolitan Opera House e sarà caratterizzato da una performance speciale di “Lago dei Cigni” con Carreño nel ruolo del Principe Siegfried,  Julie Kent come Odette e Odile sarà interpretata da Gillian Murphy. José Manuel Carreño è nato all’Havana il 25 maggio 1968 e ha iniziato a studiare presso la Scuola nazionale di danza del suo Paese. Vince numerosi premi e intraprende tournées in Europa, America Latina e Australia con il Balletto di Cuba di Alicia Alonso, esibendosi in ruoli quali Frank in “Coppella”, Basilio in “Don Chisciotte”, Albrecht in “Giselle”, Principe Sigfrido nel “Lago dei cigni”, Colin nella” Fille mal gardée”, Don José in “Carmen”. Nel 1990 entra a far parte dell’English National Ballet ampliando il suo repertorio con nuove interpretazioni: Solor in “The Kingdom of the Shades” (tratto da La Bayadère), il Principe in “Cenerentola” e nello “Schiaccianoci”, Romeo in “Romeo e Giulietta”, oltre ai più celebri “pas-de-deux”. Nel ’93 diventa primo ballerino del Royal Ballet di Londra . Guest artist di numerose compagnie ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi