Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Rupert Pennefather

Tag Archives: Rupert Pennefather

Sylvia (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

“Sylvia” è un balletto creato originariamente in tre atti e cinque scene con musiche di Léo Delibes e coreografie al debutto di Louis Mérante (ai tempi “premier maître de ballet” all’Opéra di Parigi). La sua genesi rimanda al poema in forma di favola pastorale “Aminta” di Torquato Tasso scritto nel 1573 e pubblicato nel 1580. All’inizio il balletto si chiamava “Sylvia ou La Nymphe de Diane” e per via della sua collocazione in ambito mitologico venne classificato di stampo classico anche se ruppe la tradizione romantica. Infatti “Sylvia” è l’esempio più vivido del “ballet d’action” che ricercava una struttura drammatica nella quale l’integrazione tra libretto, musica, coreografia e scenografia doveva apparire in perfetta simbiosi e in stretta correlazione, nonché a totale servizio della trama, escludendo la spettacolarità della danza fine a sé stessa. Il padre del cosiddetto “ballet d’action” lo ritroviamo nella figura di Georges Noverre, senza dimenticare altri coreografi come l’inglese John Weaver, l’austriaco Franz Anton Christoph Hilverding e l’italiano Gasparo Angiolini che teorizzarono già precedentemente la necessità di una svolta coreutica innovatrice. La trama del balletto prende il via nel primo atto con una scena di culto dove le creature della foresta danzano davanti ad Eros. Aminta, un ...

Read More »

Il Royal Ballet presenta “Giselle”

Dall’11 gennaio al 19 febbraio 2011 il Royal Ballet metterà in scena Giselle  con un cast d’eccezione. Nei rispettivi ruoli di Giselle ed Albrecht si alterneranno Tamara Rojo e Carlos Acosta (11 e 15 gennaio); Roberta Marquez e Sergei Polunin (12 e 17 gennaio); Marianela Nuñez e Rupert Pennefather (13 e 19 gennaio); Leanne Benjamin ed Edward Watson (14 e 20 gennaio); Mara Galeazzi e Thiago Soares (4 e 19 febbraio); Alina Cojocaru e Johan Kobborg (5 e 18 febbraio).  L’allestimento è di Peter Wright dall’originale di Marius Petipa secondo Jean Coralli e Jules Perro, su musiche di Adolphe Adams, rivedute da Joseph Horovitz, eseguite dall’orchestra dal vivo diretta da Barry Wordsworth e Koen Kessels. Giselle è uno dei più importanti balletti romantici, e una delle più conosciute e popolari rappresentazioni di danza del repertorio del Royal Ballet. Il personaggio che dà il titolo all’opera mette in scena il trascendentale potere dell’amore di una donna ed è tecnicamente ed emotivamente uno dei ruoli più impegnativi della danza classica. Non c’è quindi da meravigliarsi che sia una grande vetrina di premières danseuses. L’allestimento di Peter Wright accentua il contrasto che la storia evidenzia tra il mondo umano e quello soprannaturale, creando ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi