La fine di ogni stagione di danza, si sa, porta anche con sé il desiderio di dire grazie a chi ne ha fatto parte. Ed è quello che, con questo video pubblicato dal San Francisco Ballet, l’ensemble californiano vuole fare nei confronti delle persone che hanno visto gli spettacoli. Dire GRAZIE. Un grazie speciale che viene detto anche dal nostro Angelo Greco, stella italiana che da alcuni anni danza proprio al San Francisco Ballet, ottenendo sempre critiche positive dalla stampa e dal pubblico. www.giornaledelladanza.com
Read More »Tag Archives: San Francisco Ballet
Speciale “Schiaccianoci”: una prospettiva storica
Che Natale sarebbe senza la magia de Lo Schiaccianoci? Sembrerebbe una domanda retorica, ma per gli appassionati e i ballettofili di tutto il mondo si tratta di una tradizione davvero irrinunciabile, poiché da sempre The Nutcracker rappresenta il simbolo dell’atmosfera natalizia. Balletto in due atti, firmato dal genio coreografico di Marius Petipa e dal suo successore Lev Ivanov, su musiche di Čajkovskij (Op. 71), Lo Schiaccianoci fu commissionato dal Direttore dei Teatri Imperiali Russi, Ivan Aleksandrovič Vsevoložskij e debuttò al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo il 18 dicembre 1892 nella versione di Lev Ivanov che aveva preso il posto di Petipa perché quest’ultimo si era ammalato. Il libretto è tratto dal racconto Lo Schiaccianoci e il re dei topi di ETA Hoffmann (1816), nella versione edulcorata e semplificata di Alexandre Dumas padre Storia di uno schiaccianoci (1845). La produzione originale, diretta interamente da Riccardo Drigo, non fu un successo. Tra gli interpreti di questa prima versione del balletto Antonietta Dell’Era, Pavel Gerdt, Olga Preobrajenska e Nicolaj Legat. Il ruolo di Clara era interpretato da una bambina della scuola di ballo del Teatro Mariinskij. Ciò che non aveva gradito la critica russa era la trama non plausibile e l’allestimento considerato da ...
Read More »GD Web TV: SAN FRANCISCO BALLET – LA NUOVA STAGIONE
Il repertorio della nuova stagione del San Francisco Ballet include i balletti preferiti dalle famiglie, i grandi classici, coreografie contemporanee e una parte dedicata al futuro del balletto. Nel 2018 uno spazio sarà dedicato a Unbound, festival di nuove creazioni: 12 coreografi internazionali creeranno 12 balletti ad hoc. Da non perdere! www.giornaledelladanza.com
Read More »GD Web TV: “Cenerentola” – San Francisco Ballet
Con questo video, in un attimo ci troveremo dietro le quinte della Cenerentola realizzata dal coreografo Christopher Wheeldon per il San Francisco Ballet: un tripudio di colori e magia! www.giornaledelladanza.com
Read More »GD Web TV: San Francisco Ballet – 2017 Repertory Season
La stagione 2017 del San Francisco Ballet dedicata al repertorio include quattro première mondiali, tra cui il Lago dei cigni di Tomasson, la Cinderella di Wheeldon e la première di Frankestein. www.giornaledelladanza.com
Read More »GD Web TV: Dalle prove al palco – Lago dei Cigni, San Francisco Ballet
Il corpo di ballo del San Francisco Ballet, in questo video, ci descrive il celeberrimo Lago dei Cigni partendo dalla sala prove arrivando, passo dopo passo, al palco. www.giornaledelladanza.com
Read More »GD Web TV: Joan Boada
Un breve video per ricordare la grande carriera di Joan Boada, danzatore del San Francisco Ballet. www.giornaledelladanza.com
Read More »Gd Web TV: “Rubies” – San Francisco Ballet
I “rubini” più belli della danza, coreografati da George Balanchine, rivivono grazie al San Francisco Ballet. www.giornaledelladanza.com
Read More »GD WEB TV: San Francisco Ballet
San Francisco Ballet: la tradizione dell’innovazione. Ecco un breve video che ne racconta la storia! www.giornaledelladanza.com Foto di Erik Tomasson
Read More »GD WEB TV: World Ballet Day 2015
Il prossimo 1 ottobre, occhi puntati sul web: cinque compagnie ( The Australian Ballet live da Melbourne, The Bolshoi Ballet live da Mosca, The Royal Ballet live da Londra, The National Ballet of Canada da Montréal e San Francisco Ballet live da San Francisco) faranno conoscere agli utenti collegati i loro momenti speciali, le lezioni e alcuni elementi segreti. Un appuntamento da non perdere! www.giornaledelladanza.com
Read More »