Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Santi Rinciari

Tag Archives: Santi Rinciari

Al Teatro Regio per ParmaDanza l’Otello di Fabrizio Monteverde

Il Teatro Regio di Parma ospiterà in prima nazionale la Compagnia del Balletto di Roma, che torna in scena con il riallestimento Otello, una versione affascinante di Fabrizio Monteverde sulle musiche di Antonin Dvořák, che debuttò nel 2009 al “Festival Civitanova Danza” e che, insieme a Giulietta e Romeo, ne ha decretato il successo come coreografo e regista in tutta la sua lunga carriera. Questa coreografia continua a rielaborare il capolavoro shakespeariano partendo dagli snodi psicologici che determinano la dinamica dell’ambiguo e complesso intreccio tra i protagonisti Otello, Desdemona e Cassio (in programma mercoledì 21 maggio, ore 20.30). Dalle note di regia: Dopo il suo debutto al festival di Civitanova danza nel 2009 e la ripresa per il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli nel 2015 e nel 2016, Fabrizio Monteverde torna a riallestire per il Balletto di Roma “Otello” su musiche di Antonin Dvořák, una delle sue più applaudite produzioni shakespeariane che, insieme a “Giulietta e Romeo”, ne hanno decretato il successo come coreografo e regista in tutta la sua lunga carriera. Nella versione 2025, Monteverde continua a rielaborare il testo shakespeariano a partire dagli snodi psicologici che determinano la dinamica dell’ambiguo e complesso intreccio tra ...

Read More »

“ParmaDanza 2025” in una nuova veste al Teatro Regio

Cinque gli appuntamenti di “Parma Danza 2025”: da gennaio maggio, con compagnie di danza nazionali e internazionali che offrono un ampio e vario panorama del balletto e della danza contemporanea. La “Compañia Antonio Gades” inaugura Parma Danza mercoledì 5 febbraio ore 20.30. Punto di riferimento tra i più importanti al mondo della danza spagnola e del flamenco, la compagnia torna al Teatro Regio di Parma con un titolo iconico del suo repertorio, “Carmen”, con la coreografia, il soggetto e le luci di Antonio Gades e Carlos Saura, la scenografia di Antonio Saura, su musiche di Antonio Gades, Antonio Solera, Ricardo Freire, Georges Bizet, Manuel Penella e Jose Ortega Heredia. “Carmen” è il terzo balletto narrativo di Antonio Gades dopo “Don Giovanni” e “Bodas de Sangre”, ispirato al racconto di Merimée. “Carmen è una donna libera e non considera i suoi sentimenti come una proprietà privata – afferma Gades. Ha una considerazione così alta del concetto di libertà che preferisce morire piuttosto che perderla. È sempre stata considerata frivola, in realtà Carmen possiede un forte senso di appartenenza di classe e una gran nobiltà d’animo. Merimée ha portato Carmen in Francia, noi l’abbiamo riportata in Spagna”. Alina Cojocaru sarà la protagonista ...

Read More »

Emox Balletto Contemporaneo presenta “Maria Stuarda”

Capacità interpretativa e qualità tecnica sono le coordinate di riferimento di Emox  Balletto Contemporaneo, giovane compagnia di danza fondata da Beatrice Paoleschi, che propone produzioni originali di danza neoclassica e contemporanea. Nata con lo scopo principe di creare un laboratorio in cui  la ricerca sull’uomo accompagna coreografa e ballerini nella realizzazione delle produzioni, EmoX – come emozione – sarà presto in scena con lo spettacolo Maria Stuarda, presso il Teatro Comunale E. Jenco di Viareggio. Danza e prosa, quindi, per la Compagnia che, per la realizzazione della pièce, ha collaborato con l’Accademia Teatrale di Firenze diretta da Pietro Bartolini. Sulle musiche di Stefano Burbi e con l’ausilio dei costumi di Santi Rinciari, le coreografie create sono state tratte dal libero adattamento del testo di F. Schiller: si racconta la vicenda immortale che ha affascinato generazioni di artisti e che non ha mai smesso di appassionarci. Grandi protagoniste le due regine: Maria Stuarda, regina di Scozia, legittima erede al trono d’Inghilterra, simbolo del cattolicesimo inglese e della Controriforma e Elisabetta I, regina d’Inghilterra, protestante e figlia illegittima di Enrico VIII. Lo spettacolo è una vera e propria analisi profonda della vicenda e dell’animo dei protagonisti, così intensa e complessa al punto ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi