Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sara Zuccari (page 4)

Tag Archives: Sara Zuccari

Spoleto 2022, Sara Zuccari – Racconta la Danza: “Danza chi, come e perché” per l’occasione incontra i giovani e Julio Bocca

Giunta alla 30ª edizione, la Settimana Internazionale della Danza e il Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto 2021, sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni e la Direzione Artistica di Irina Kashkova sono lieti di presentare, dopo il successo dello scorso anno, una novità assoluta: “Sara Zuccari racconta la Danza” con l’appuntamento, per il secondo anno, della nota rubrica del Giornale della Danza – DANZA CHI, COME e PERCHE’. Sara Zuccari giornalista, storico,  critico di danza tra i più popolari e influenti del settore, direttore del Giornale della Danza, già Presidente del Premio della Critica a Spoleto dal 2012, incontrerà i giovani partecipanti del concorso, durante le consuete lezioni. L’appuntamento guidato e ideato da Sara Zuccari, è fissato giovedì 19 maggio 2022 alle ore 11.30, presso il Teatro Giancarlo Menotti di Spoleto,  sarà un momento di riflessione, discussione e confronto di storia della danza e storia di vita, una chiacchierata a più voci, per aiutare i ragazzi a capire il mondo della danza non solo tecnicamente ma anche culturalmente. L’evento sarà trasmesso in diretta live Facebook sulla pagina del Giornale della Danza, la prima testata giornalistica online in Italia di settore. Per l’occasione quest’anno interverrà  all’evento la stella internazionale della danza Julio ...

Read More »

Il Premio della Critica compie 11 anni – Concorso Internazionale di Danza di Spoleto

Per l’11 esimo anno consecutivo il Concorso Internazionale di Danza città di Spoleto, che si terrà dal 15 al 25 maggio 2022,  si avvarrà del Premio della Critica, prestigioso riconoscimento inserito all’interno della celebre manifestazione. Questa particolare premiazione è nata a Spoleto nel 2011  grazie ad una comunione d’ intenti tra l’organizzatore del concorso Paolo Boncompagni, il Prof. Alberto Testa, il direttore artistico  Irina Kashkova, e il Direttore del giornaledelladanza.com Sara Zuccari. Prima di allora nessun altro concorso di danza aveva inserito tra le varie premiazioni proprio il riconoscimento da parte della critica che, tra l’altro, ricopre lo “scomodo” ruolo di poter determinare o no il successo di uno spettacolo come di un artista. La scelta di Paolo Boncompagni e del Prof. Alberto Testa di affidare la presidenza della giuria del Premio della Critica al Direttore Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, è nata grazie alla consapevolezza del ruolo di spicco che la stessa ha saputo ritagliarsi nell’ambito del mondo del balletto che da anni segue con amore, competenza, impegno. Non è, infatti, un caso che la novità di inserire un filone importante come quello della critica in un concorso di rilievo come quello di Spoleto combaci con la figura di Sara Zuccari, ...

Read More »

Concorso di Danza Città di Spoleto compie 30 anni. Svelati i nomi della giuria 2022

Le porte del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti si aprano al trentennale del Concorso di Danza Città di Spoleto ma la macchina organizzativa è già in fermento e arrivano le prime illustri conferme. Il concorso si terrà dal 15 al 21 di Maggio e aprirà eccezionalmente con lo spettacolo Fiore della Danza Coreana, inscenato dalla Compagnia MutDance e patrocinato dall’Istituto di Cultura Coreano in Italia e dall’Istituto Italiano a Seul. La Compagnia, fondata nel 1994 dalla coreografa Kim Young Hee e composta da 60 elementi femminili, è oggi diretta da Kim Jung Ah, tra le più importanti personalità nel panorama della danza in Corea del Sud. In questi anni MutDance si è fatta conoscere per il suo stile originale ed elegante che affonda nelle radici nella danza tradizionale coreana e si esprime con una sensibilità contemporanea che riesce a coinvolgere un ampio pubblico di ogni età ed estrazione culturale. Ha prodotto e presentato oltre 50 spettacoli in molti teatri e festival in Corea ma anche nel resto del mondo raggiungendo per esempio Slovenia, Croazia, Thailandia, Giappone, Hong Kong, Messico, Belgio, Cuba ed Iran. Per Spoleto sarà un grande onore e certamente una vera emozione ospitare il Fiore della Danza Coreana, spettacolo potente, che vedrà persino la ...

Read More »

Al via la trentesima edizione dell’International Dance Competition di Spoleto 2022

L’International Dance Competition torna a Spoleto per la sua trentesima edizione dal 3 al 9 aprile 2022. Un traguardo importante per uno dei concorsi di danza più longevi in assoluto che, nel corso degli anni, ha saputo consolidare la sua fama in Italia e nel mondo. Tra i pochissimi concorsi al mondo, e l’unico in Italia, a far parte dell’International Federation Ballet Competition, l’International Dance Competition Città di Spoleto, ha visto, tra i suoi iscritti, giovanissimi talenti che oggi calcano i palcoscenici più blasonati. A giudicare i danzatori sarà, come da regolamento, una giuria internazionale composta da direttori artistici di teatri e accademie, critici di danza, coreografi di chiara fama ed esperienza. Tra i punti fermi anche le borse di studio che consentiranno ai più bravi di effettuare esperienze significative presso Enti ed Accademie in Italia e all’estero. E poi lezioni di tecnica classica e moderna e iniziative collaterali. Il Direttore Generale Paolo Boncompagni e il Direttore Artistico Irina Kashkova insieme a tutto lo staff sono a lavoro per selezionare giurati, danzatori, eventi e novità dell’edizione 2022. Compie 10 anni invece, il prestigioso, Premio della Critica ideato per il Concorso di Spoleto dalla giornalista e critico di danza Sara Zuccari. ...

Read More »

Premio Eccellenze della Danza 2021 a Noto tra i premiati Julio Bocca

Torna il prestigioso Premio Eccellenze della Danza 2021 a Noto, precisamente nel suggestivo Teatro Comunale Tina Di Lorenzo che farà da cornice per la seconda volta ad una serata di gala in programma dal 10 al 12 dicembre prodotto da Vincenzo Macario con la direzione artistica di Antonio Desiderio. Tra le stelle annunciate la star mondiale, per il Premio alla Carriera,  Julio Bocca, étoile internazionale che ha incantato il pubblico nei più prestigiosi teatri di tutto il mondo. “Siamo davvero orgogliosi di annunciare il Premio alla Carriera per Julio Bocca, la sua carriera internazionale ha pochi eguali e da tanto volevamo portarlo in Sicilia. La sua presenza conferma come il Premio Eccellenze della Danza sia una realtà non soltanto italiana, ma ormai un appuntamento internazionale molto per quanto riguarda la danza. Nelle prossime settimane annunceremo altri grandissimi nomi tra gli ospiti, questa edizione della ripartenza sarà indimenticabile”, le parole del direttore artistico Antonio Desiderio. Julio Bocca ha accolto con grande gioia il riconoscimento alla carriera: “ Quando sono stato contattato per comunicarmi che l’organizzazione voleva assegnarmi il Premio Eccellenze della Danza, sono rimasto davvero molto sorpreso anche tanto felice! È stata una vera carezza per il mio cuore! Venire in ...

Read More »

Danza e Danze Ravenna, in onda in 4 puntate il format di Vittoria Cappelli e Monica Ratti

Il 19 settembre, presso la Sala Conferenze dell’Albergo Cappello di Ravenna, si è svolta la presentazione dei video realizzati per il progetto DANZA E DANZE RAVENNA. L’Associazione Avvertenze Generali, in compartecipazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Ravenna, e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, ha festeggiato la chiusura del progetto con le 15 Scuole e Associazioni di Danza partecipanti. DANZA E DANZE RAVENNA fa parte di un format ideato da Vittoria Cappelli e Monica Ratti, note produttrici ed organizzatrici di spettacoli ed eventi con un’esperienza nel mondo della Danza pluridecennale, per mettere in parallelo le tre Arti, Danza, Architettura e Cinema, rinnovare, o creare ex novo nei giovani, lo sguardo sullo spazio pubblico grazie all’armonia della Danza ma, soprattutto, rilanciare l’attività delle Scuole di Danza ed Associazioni di Danza del territorio. Il progetto ha visto la realizzazione di 4 puntate televisive che andranno in onda sulla WebTv Sport2U nelle date del 23, 25, 27 e 29 settembre alle ore 21. Le interviste ai direttori delle Scuole di Danza sono state condotte dalla giornalista e critico di Danza Sara Zuccari, direttrice del Giornale della Danza e l’Espresso di Repubblica. I video, realizzati dalla troupe della ...

Read More »

Premio la Sfera d’Oro 2021, una giuria di critici e d’eccellenza per la danza

L’edizione 2021 apre il 25 Settembre alle 20.45 al Teatro G. Verdi con il Gran Galà dei premiati nominati dalla prestigiosa giuria del “Premio Nazionale Sfera D’Oro per la Danza, – Étoile, Primi ballerini e Solisti, L’Italia che si distingue nel Mondo”. Una serata di spettacolo e di grande danza che ospiterà nomi illustri e interpreti “stellati” del panorama coreutico internazionale ai quali verrà consegnato un riconoscimento prestigioso. La giuria, che ha contribuito ad individuare i nomi dei premiati, è altrettanto blasonata e formata da:  Alfio Agostini critico di danza, direttore della rivista Ballet2000 (Italia, Francia, English Ed.) Davide Bombana danzatore, coreografo, direttore del Balletto del Teatro Massimo di Palermo  Valeria Crippa critico di danza del Corriere della Sera Roger Salas critico di danza del quotidiano El País, Spagna, Eric Vu An danzatore, coreografo, direttore del Balletto dell’Opera di Nizza, Francia Sara Zuccari critico di danza, direttrice del “Giornale della danza” online e L’Espresso di Repubblica L’atteso Gran Gala vedrà Martina Arduino, prima ballerina del teatro alla Scala di Milano, danzare un passo a due tratto dal balletto Sylvia di Manuel Legris, insieme al solista Marco Agostino; Federico Bonelli, storico partner di Alessandra Ferri al Royal Ballet di Londra, di cui è principal dancer dal ...

Read More »

Editoriale del Direttore Sara Zuccari: Addio a Micha van Hoecke…

Cari lettori e amici della danza ben ritrovati, eccoci qui, con settembre alle porte un mese per tutti noi della danza molto importante, di ripresa e di riorganizzazione per affrontare un nuovo anno… Le difficoltà ci sono le conosciamo bene e le abbiamo vissute sulla nostra pelle. Ma con fierezza e con il fuoco della passione per la danza troveremo la forza e la strada per andare avanti: perché la danza è vita! Anche per questo numero di settembre vi presento l’editoriale mensile, dedicato alla notizia principale che ha contraddistinto il mese di agosto 2021, segnalando anche altri importanti avvenimenti e approfondimenti seguiti dal giornale. Buona danza! Sara Zuccari – Direttore Giornale della Danza Photo Federica Boncompagni Addio a Micha van Hoecke: il grande coreografo tra danza e magia Addio al grande coreografo Micha van Hoecke, si è spento oggi nella serata di sabato 7 agosto, all’età di 77 anni all’ospedale di Massa. Nasce a Bruxelles, il padre era un pittore belga e la madre una cantante russa; studia a Parigi con Olga Preobrajenskaya e nel 1960 fa parte della Compagnia di Roland Petit. In questo stesso periodo svolge anche attività come attore di cinema (“Les loup dans la bergerie”, “Samdi soir”, “Le petit ...

Read More »

A Ravenna – DANZA E DANZE – da un’idea di Vittoria Cappelli e Monica Ratti

DANZA E DANZE RAVENNA è un progetto realizzato dall’Associazione Avvertenze Generali con il sostegno del Comune di Ravenna, Assessorato allo Sport, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo e dell’Assessorato alla Cultura. DANZA E DANZE è un format che nasce da un’idea di Vittoria Cappelli e Monica Ratti, note produttrici ed organizzatrici di spettacoli ed eventi con un’esperienza nel mondo della Danza pluridecennale, per mettere in parallelo le tre Arti, Danza, Architettura e Cinema, e rinnovare, o creare ex novo nei giovani, lo sguardo sullo spazio pubblico grazie all’armonia della Danza. L’essere consapevoli del luogo in cui ci troviamo è foriero di tutte quelle possibilità di interazione tra noi e il mondo che ci circonda, conferendoci potenzialità e capacità di affrontare l’esistenza cambiandone in meglio la qualità. E’ necessario, quindi, uno sguardo nuovo sul passato, immettendo nuove sollecitazioni che riattivino il metabolismo della coscienza civica, ludica, sociale e partecipativa, che sia da trampolino per un futuro creativo e costruttivo. Non si tratta solo di una rivisitazione, è piuttosto l’intrinseca ricerca di vivere meglio quello che abbiamo ricevuto in eredità: noi cambiamo al nostro interno insieme ad un mondo che cambia, ...

Read More »

Dentro la Danza – le notizie di danza più importanti di luglio 2021

Torna con grande successo una rubrica storica del Giornale della Danza – DENTRO LA DANZA – con una veste completamente rinnovata di forma e contenuto. Sarà un appuntamento mensile, una rassegna stampa,  che ripercorrerà tutte le notizie, curiosità, fatti di attualità, cronaca e interviste più importanti di danza del mese . Inoltre sarà una racconta anche degli articoli più letti e più “cliccati”. Dentro la Danza – Luglio 2021. Ciao Raffaella Carrà: la danza la sua più grande passione! 5 Luglio 2021 All’inizio la sua passione fu la danza, passione che poi durante la sua carriera è rimasta sempre nel suo cuore. Per seguire la sua vocazione di ballerina, a otto anni lascia Bellaria Igea Marina, cittadina romagnola dove i suoi gestiscono un bar, e arriva a Roma a seguire le lezioni dell’Accademia Nazionale di Danza diretta da Jia Ruskaja. Una cosa è certa, Raffaella Carrà fa parte della vostra vita, con le sue canzoni, i suoi balletti, la sua risata, il suo caschetto alla “Carrà” e i suoi show televisivi è passata attraverso la tv entrando di diritto  nella casa di tutti gli italiani! Raffaella Carrà, nome d’arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni è nata a Bologna il 18 giugno del 1943, suo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi