Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Sara Zuccari (page 6)

Tag Archives: Sara Zuccari

Concorso Internazionale di Danza città di Spoleto, al via il Premio della Critica 2021

Per il decimo anno consecutivo il Concorso Internazionale di Danza città di Spoleto, che si svolgerà dal 17 al 22 luglio 2021,  si avvarrà del Premio della Critica, prestigioso riconoscimento inserito all’interno della celebre manifestazione. Questa particolare premiazione è nata a Spoleto  grazie ad una comunione d’ intenti tra l’organizzatore del concorso Paolo Boncompagni, il  Prof. Alberto Testa,  alla direzione artistica  Irina Kashkova, e il Direttore  e critico di danza Sara Zuccari. Prima del 2011 nessun altro concorso di danza aveva inserito tra le varie premiazioni proprio il riconoscimento da parte della critica che, tra l’altro, ricopre lo “scomodo” ruolo di poter determinare o no il successo di uno spettacolo come di un artista. La scelta di Paolo Boncompagni e del Prof. Alberto Testa di affidare la presidenza della giuria del Premio della Critica al Direttore Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, è nata grazie alla consapevolezza del ruolo di spicco che la stessa ha saputo ritagliarsi nell’ambito del mondo del balletto che da anni segue con amore, competenza, impegno. Non è, infatti, un caso che la novità di inserire un filone importante come quello della critica in un concorso di rilievo come quello di Spoleto combaci con la figura di ...

Read More »

“Carla Fracci è per tutti la personificazione della danza”. Omaggio del direttore Sara Zuccari

Carla Fracci è per tutti la personificazione della danza. È il sogno di tutte le bambine che vogliono studiare danza classica. È una donna caratterizzata da dedizione assoluta alla danza: un mito vivente del balletto. Dietro al mito costruito di Carla, c’è la forza che lo ha creato: lei stessa. Non si è infatti costruita un personaggio, non è dovuta ricorrere a continue revisioni e adeguamenti dell’immagine, come tante persone di successo, perché non è un tipo, è lei. Il suo è un successo che non ha conosciuto periodi di crisi, ma solo una continua crescita. Eppure non è diva tradizionale; ha mantenuto la sua spontaneità e genuinità popolare; anche nella vita quotidiana, fuori dal teatro, ha la stessa eleganza, lo stesso equilibrio, la stessa nobiltà d’animo che solitamente esterna attraverso la danza: è come se fosse sempre “in punta di piedi”. Questo suo modo di essere e di porsi agli altri ha fatto nascere sin dall’inizio alla gente una spontanea adesione alla sua persona. La danza le ha offerto, nella società delle immagini, l’opportunità di diffondere di sé un’immagine gradevole e naturale, senza forzature, nella quale spiccano i suoi occhi scuri e profondi, un corpo esile e nobile, le ...

Read More »

International Dance Competition Spoleto, presentata la prestigiosa Giuria dell’edizione 2020

Attesi in città i giovani danzatori che, dal 5 ottobre, parteciperanno alla 29esima edizione dell’International Dance Competition patrocinata dal Comune di Spoleto. Cinque giorni intensi tra lezioni di tecnica classica e moderna, prove e selezioni per arrivare al tanto atteso Gala di sabato 10 quando ad esibirsi sul palco del Menotti saranno i più meritevoli cui andranno borse di studio e riconoscimenti tra cui l’ambito Gran Prix Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. La giuria Il Direttore Artistico Irina Kashkova, in attesa della conferenza stampa di presentazione che si svolgerà a Spoleto venerdi 2 ottobre,  ha lavorato duramente alla composizione della giuria. A presiedere la prestigiosa commissione 2020 sarà Margherita Parrilla, prima ballerina Teatro dell’Opera di Roma, già Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Al suo fianco saranno Oleksei Bessmertni, fondatore e direttore generale del concorso internazionale Tanzolymp di Berlino. Dino Carano, fondatore e Direttore Artistico del premio Premio D.O.C. nonchè Direttore Artistico ACSI, Dino Verga, docente, coreografo e coordinatore del dipartimento Scuola di Danza Contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza. A presiedere il Premio della Critica, da lei stessa fondato 9 anni, fa Sara Zuccari, direttore del giornaledelladanza.com e della rivista Velvet, critico di danza per l’Espresso.it di Repubblica. ...

Read More »

Il Presidente Elisabetta Casellatti premia Carla Fracci e omaggia la danza in Senato

“Più leggera dell’aria, più lieve di un sospiro”. Così la critica ha definito negli anni Carla Fracci, la signora italiana della danza considerata tra le più grandi ballerine del Novecento. Per la sua straordinaria carriera, la Fracci è stata premiata sabato scorso dal Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, nel corso di “Omaggio alla danza”, il XIII appuntamento della rassegna “Senato&Cultura” che valorizza il patrimonio artistico e le “eccellenze” del mondo culturale italiano.  In apertura l’esibizione del Coro di Voci Bianche dell’Accademia di Santa Cecilia che canterà l’Inno Nazionale. Seguito l’intervento del Presidente del Senato e la premiazione di Carla Fracci, alla qual è dedicato anche un filmato realizzato dalla Rai. Dopo la cerimonia, si sono  alternate le performance dei grandi artisti ospiti: la prima ballerina del Teatro San Carlo di Napoli, Luisa Ieluzzi, il regista Alessandro D’Alatri e l’attrice Bianca Guaccero, la ballerina del Teatro Massimo di Palermo Carmen Marcuccio, la prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, Rebecca Bianchi, accompagnata da Claudio Cocino e i primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Presenti alla cerimonia di premiazione oltre le alte cariche dello Stato, il Presidente Elisabetta Casellati, Eleonora Abbagnato, Giuseppe Picone, Davide Bombana, Sara Zuccari, Paola Jorio e Donatella Bertozzi. “Senato & Cultura” è il ciclo ...

Read More »

International Dance Competition, a Spoleto torna la settimana dedicata alla Danza

Quella del Un’edizione più volte rinviata quella del 2020 è stata un’edizione più volte rinviata a causa dell’emergenza da Covid-19 che ha duramente colpito tutto il mondo. La manifestazione internazionale, con sede a Spoleto, ha sempre visto arrivare in città danzatori provenienti da tutte le parti del mondo e solo lo scorso anno erano 13 i paesi partecipanti, così come internazionale è sempre stata la giuria.  “L’International Dance Competition 2020 avrà certamente un sapore diverso quest’anno ma sarà sempre contraddistinta dall’altissima qualità dei partecipanti – rassicura Paolo Boncompagni, Direttore Generale – siamo fiduciosi della riuscita dell’evento nonostante le difficoltà.  Noi ci crediamo e stiamo lavorando duramente perché tutto si possa svolgere in sicurezza e nel migliore di modi. Dalla Germania un gruppo di danzatori ha già confermato la presenza.” E così, finalmente, dal 5 al 10 ottobre il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti riavrà i suoi ballerini, dai 9 anni in su, che assisteranno alle lezioni dei maestri, proveranno i pezzi preparati e si esibiranno di fronte alla giuria, supervisionati dal prezioso Direttore di palcoscenico Piero Martelletta e suddivisi nelle sezioni Solisti Classico, Solisti Modern/Contemporaneo, Pas de Deux, Composizione coreografica e Gruppi.   La giuria Il Direttore Artistico Irina Kashkova, ...

Read More »

Il Giornale della Danza.com, la prima testata giornalistica online in Italia compie 11 anni

(Conferenza stampa di presentazione Giornale della Danza 21 giugno 2009, Roma)   Il Giornale della Danza compie 11 anni: un grande traguardo per la prima testata giornalistica online in Italia dedicata interamente alla danza che ha fatto da apripista al giornalismo di danza online. Nel 2009, infatti, anno in cui sono state gettate le basi per la sua nascita, non esisteva ancora nessuna testata in rete dedicata esclusivamente alla danza e, pertanto, la sua istituzione ha rappresentato il primo lancio in Italia di un vero e proprio quotidiano della danza, con interviste, recensioni, rubriche e notizie in tempo reale sul mondo coreutico internazionale. Un prodotto innovativo ideato e fortemente voluto dal Direttore Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, antesignana ed esperta del giornalismo coreutico online, una vera pioniera nel settore, a lei si può attribuire il primato di aver portato per prima la danza nel web, con un background ricchissimo di esperienze in campo giornalistico. Con grande commozione, celebrando questa importante ricorrenza, il Direttore Sara Zuccari afferma: Il Giornale della Danza compie 11 anni, un traguardo importante ma soprattutto un punto di riferimento per la danza italiana, per gli italiani all’estero e per la danza internazionale, che guarda il nostro Paese sempre con professionalità, ricerca e approfondimento. Il Giornale della Danza in questi anni ...

Read More »

Il Giornale della Danza, boom di ascolti durante il lockdown, tra informazione e servizio

Il Giornale della Danza, nonostante il difficile periodo causato dalla pandemia del coronavirus, viene premiato dai suoi lettori. La testata si conferma organo di informazione leader nel settore della danza registrando, durante il lockdown, il boom di ascolti. Grazie ai servizi particolarmente curati e agli interventi esclusivi di personalità di spicco del mondo politico, come l’intervista realizzata alMinistro dello Sport Vincenzo Spadafora, ai continui aggiornamenti sulle restrizioni delle attività sportive e dei centri di danza, ma anche ai consigli e al sostegno offerto ai ballerini in questo difficile momento, il giornale ha ottenuto un audience notevole ed è diventato un punto d’incontro virtuale a sostegno della danza e dei suoi operatori. Un risultato concreto e positivo che premia il lavoro dell’intera redazione e staff. Sara Zuccari, Direttore e fondatore del Giornale della DanzaAl timone del Giornale della Danza, prima testata giornalistica online nella storia del giornalismo in Italia, interamente dedicata alla danza, c’è Sara Zuccari, giornalista e critico di danza, che ha fondato il la testatata giornalistica nel 2009. Il Presidente Onorario della testata è il compianto Maestro Alberto Testa, e tante sono state le firme di punta che ne hanno fatto parte, per citarne una Vittora Ottolenghi. Sara Zuccari ...

Read More »

AND nuovo appuntamento online: come la DANZA danza sul web

CONNESSI A DISTANZA: presentazioni di libri, discussioni, eventi sulla danza e non solo trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’Accademia Nazionale di Danza. 01/06 | – Live streaming ore 19:00 libriANDance è un’iniziativa promossa dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione. Il ciclo di incontri previsto presso il Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, a causa del drammatico momento che stiamo vivendo, è stato mantenuto grazie alle possibilità del web. Per non abbandonare l’iniziativa il “luogo” d’incontro è stato adattato ai social: le presentazioni di libri, le discussioni e gli eventi sulla danza e non solo, infatti, saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’AND, in modo da rimanere «connessi seppur a distanza». La puntata di LUNEDÌ 01 giugno alle ore 19.00 è intitolata: Riconnessi nella prossemica del web: come la DANZA danza sul web Appuntamento dedicato alla danza sul web. In questo momento molte istituzioni nazionali ed internazionali hanno proposto le loro attività coreutiche attraverso la rete; rifletteremo con esperti del settore di come la danza si è imposta nelle nostre vite fatte di web2.0 .   In diretta: Enrica Palmieri, Direttore dell’AND; Marco Nebuloni, giornalista e ...

Read More »

GRANDE SUCCESSO – Il live streaming sulla pagina FB dell’Accademia Nazionale di Danza

I Numeri della GID2020Una settimana dopo l'appuntamento della #GID, vi vogliamo dire GRAZIE con questo video realizzato dal prof. Dino Verga. Pensare a nuove drammaturgie coreutiche è possibile anche in un momento così difficile. "Vi ringrazio profondamente per avere arricchito il futoro dell'AND e di quest'arte che è avventura, speranza e servizio" (Enrica Palmieri, Direttore AND)nel video: i numeri, le immagini, le persone, i pensieri, le condivisioni della giornata!Posted by Accademia Nazionale di Danza on Wednesday, May 6, 2020 Giornata Internazionale della Danza 29 aprile 2020 GRANDE SUCCESSO – Il live streaming sulla pagina FaceBook dell’Accademia Nazionale di Danza, una Maratona dalle 00:00 alle 24:00 – 24 ore no stop, ha riscosso risultati eccellenti #IORESTOACASA ma ti seguo La Giornata Internazionale della Danza promossa ed organizzata dall’Accademia Nazionale di Danza in collaborazione con la Biblioteca dell’AND ha trovato una nuova chiave di accesso alla DANZA attraverso il web. La maratona virtuale sulla pagina Facebook ufficiale dell’AND dal titolo DANZA e DISTANZA azioni e riflessioni sulla danza e nuove drammaturgie in tempo di pandemia ha visto grandi ed eccellenti risultati. Gli studenti, i docenti dell’AND, nonché il pubblico dei social è stato coinvolto in una virtual call sul tema DANZA e ...

Read More »

Accademia Nazionale di Danza grande maratona 24 ore no stop per la Giornata Internazionale della Danza

DANZA E DISTANZA Azioni e riflessioni sulla danza e drammaturgia in tempo di Pandemia 29/04 – Live streaming pagina FaceBook Accademia Nazionale di Danza   Maratona dalle 00:00 alle 24:00 – 24 ore no stop #IORESTOACASA ma ti seguo La grave emergenza che ha colpito l’Italia e il mondo intero rappresenta un evento storico ed epocale che pone l’uomo e l’artista nella condizione di dover trovare nuove chiavi di lettura della realtà che possano concepire modalità creative diverse. Pertanto, quest’anno l’Accademia Nazionale di Danza dedica la Giornata Internazionale della Danza a possibili nuove forme di comunicazione e relazione. A seguito dell’ottimo successo riscosso dal Live Streaming dell’evento LibriANDance promosso dalla Biblioteca dell’Accademia Nazionale di Danza, con la partecipazione dell’ufficio comunicazione social media AND dell’Accademia, sotto l’egida della Direzione, è stato deciso di utilizzare la stessa modalità per la Giornata Internazionale della Danza che come ogni anno intende celebrare quest’arte in tutto il mondo durante la giornata del 29 aprile. Per questa ricorrenza, è stata organizzato una maratona virtuale sulla pagina Facebook ufficiale dell’AND. La giornata avrà il titolo di DANZA e DISTANZA azioni e riflessioni sulla danza e nuove drammaturgie in tempo di pandemia Gli studenti, i docenti dell’AND, nonché ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi