Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: scenografie

Tag Archives: scenografie

I balletti nelle riviste scintillanti della divina Wanda Osiris

Quando si parla di Wanda Osiris, il pensiero corre immediatamente ai boa di piume, alle scale scintillanti, ai turbanti, ai lustrini che riflettono la luce del proscenio. Ma dietro quell’immaginario abbagliante esisteva una macchina scenica perfetta, alimentata da un linguaggio coreografico unico nel panorama del varietà italiano. I balletti delle sue riviste non erano semplici intermezzi danzati: erano architetture di spettacolo, elementi fondanti di un’estetica che ha trasformato il teatro leggero in un rituale di seduzione, glamour e precisione. Nel mondo di Wanda Osiris ogni gesto era calibrato, ogni passo costruito per amplificare un’atmosfera di lusso “irraggiungibile”. I balletti che la circondavano – talvolta veri e propri cortei coreografati – non puntavano alla complessità tecnica fine a sé stessa, bensì alla raffinatezza del movimento, alla sincronia e a un’eleganza quasi scultorea. Le ballerine e i boys diventavano parte integrante della cornice che esaltava l’ingresso della diva, spesso orchestrato come un’apparizione: discese da scale monumentali, pedane mobili, scenografie che si aprivano come ventagli dorati. A differenza di molta rivista coeva, dove la danza rappresentava una pausa tra un numero comico e l’altro, negli spettacoli della Osiris i balletti assumevano un ruolo drammaturgico. Erano dispositivi narrativi che preparavano il pubblico all’arrivo della ...

Read More »

Lo Schiaccianoci: un universo di fantasiosi libri da scoprire

Quando si pensa a Lo Schiaccianoci, la mente corre subito alla musica di Čajkovskij, ai tutù svolazzanti e alla magia dell’inverno. Ma al di là del teatro, questo balletto iconico ha generato un vero e proprio filone editoriale che attraversa generazioni e fasce d’età, trasformando una favola in un patrimonio di libri straordinariamente variegato. Il fascino di Lo Schiaccianoci non si limita alla danza: la storia del giovane Clara, il magico Schiaccianoci e la lotta contro il Re dei Topi offre un terreno fertile per raccontare sogni, musica, coreografie e tradizione. Da qui nasce un fenomeno editoriale unico, che spazia tra: Libri illustrati e adattamenti per bambini, che trasformano il balletto in racconto accessibile; Guide artistiche e saggistiche, che esplorano musiche, costumi e coreografie; Memoir e testimonianze di ballerini, che raccontano l’esperienza vissuta sul palco; Versioni interattive e board-book, per i più piccoli, con illustrazioni ispirate alle scenografie dei grandi teatri. Il balletto, quindi, diventa un ponte tra narrazione, cultura e pratica artistica, offrendo a ogni lettore una prospettiva diversa. Tra i titoli più interessanti emergono: “A Child’s Introduction to the Nutcracker” di Heather Alexander: un libro illustrato che introduce bambini e ragazzi alla storia, ai costumi e alla coreografia, ...

Read More »

“La danza dei passi di velluto”: un balletto inclusivo a Bucarest

Un pomeriggio di arte, movimento e inclusione attende il pubblico della Opera Națională București il 16 novembre 2025. In collaborazione con l’Associazione Kinetobebe, la compagnia presenta La danza dei passi di velluto,  uno spettacolo pensato e adattato per bambini e adulti con bisogni speciali. La danza dei passi di velluto nasce dall’idea che l’arte possa essere un ponte tra diverse abilità e sensibilità. Coreografie delicate, musiche evocative e scenografie suggestive guideranno gli spettatori in un’esperienza multisensoriale, in cui ogni partecipante, indipendentemente dalle proprie capacità, potrà percepire e vivere il balletto. Secondo i responsabili dell’evento, l’obiettivo è duplice: offrire un’esperienza culturale di qualità e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione nella danza e nelle arti performative. La partnership tra la Bucarest National Opera e la Kinetobebe Association dimostra come la sinergia tra enti culturali e organizzazioni dedicate a persone con bisogni speciali possa creare progetti innovativi e accessibili. L’evento sarà arricchito da momenti interattivi, in cui il pubblico potrà avvicinarsi ai danzatori e partecipare attivamente a piccole sequenze coreografiche. La danza dei passi di velluto rappresenta un passo importante verso la cultura inclusiva, mostrando come la danza classica e contemporanea possa diventare uno strumento di empatia e partecipazione per tutti. Uno spettacolo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi