Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Schubert

Tag Archives: Schubert

Nuovo trittico di danza contemporanea all’Opera di Roma

Un viaggio attraverso la danza contemporanea firmata da quattro grandi nomi del panorama internazionale: David Dawson, Sol León – Paul Lightfoot e Alexander Ekman. Dal 20 al 25 maggio il Teatro dell’Opera di Roma presenta un nuovo trittico coreografico, formula fortemente voluta dalla direttrice Eleonora Abbagnato, che unisce ironia, poesia e intensità emotiva in un’unica serata. In scena tre balletti d’eccezione: Four Last Songs di Dawson, Subject to Change di León – Lightfoot e Cacti di Ekman. Dopo la prima del 20 maggio, cinque le repliche fino a domenica 25, cui si aggiunge l’Anteprima Giovani, domenica 18 alle ore 16.30. Protagoniste le étoiles Rebecca Bianchi, Susanna Salvi e Alessio Rezza, i primi ballerini Federica Maine, Marianna Suriano e Michele Satriano, i solisti e il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma. In Four Last Songs, dove la parte vocale è interpretata dal soprano Madeleine Pierard, è attesa l’ospite Alice Mariani, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano. In scena in Cacti anche il Quartetto Sincronie. Sul podio Thomas Herzog dirige per la prima volta l’Orchestra dell’Opera di Roma. Apre la serata Cacti di Alexander Ekman, un’allegra e sagace parodia su musiche di Haydn, Beethoven e Schubert. Creato nel 2010, è ...

Read More »

Bill T. Jones/Arnie Zane Company in scena al Teatro Ponchielli di Cremona

Dopo dieci anni di assenza torna al Ponchielli di Cremona la Bill T. Jones/Arnie Zane Company, compagnia americana multiculturale che ha contribuito all’evoluzione della danza contemporanea nel mondo, protagonista di una serata molto speciale, il 15 marzo alle 20.30, dedicata alla musica da camera. Le splendide musiche di Ravel e Schubert infatti, fanno da base alle due intense coreografie dal titolo Ravel: landscape or portrait? (in prima italiana per Ponchielli nella nuova versione 2017), e Story/; ad eseguirle dal vivo, il Quartetto Noûs, ensemble considerato fra i più interessanti che vanta numerosi premi e riconoscimenti anche a livello internazionale e, soprattutto, particolarmente legato alla città di Cremona e al suo Teatro che li ha visti “crescere” artisticamente durante gli anni di perfezionamento all’Accademia Stauffer. Ravel: landscape or portrait? e Story/ sono coreografie basate sulla musica quindi, ma che sono ben lontane dall’essere narrative, dall’essere una “visualizzazione musicale”, e sono invece eccentriche storie, raccontate in piccole frasi coreografiche, motivi ricorrenti, gesti ironici, in cui i danzatori iniziano un movimento che viene via via corretto dagli altri danzatori che entrano in scena in seguito. Queste due coreografie fanno parte di un’intera stagione che Bill T. Jones e la Arnie Zane Company hanno ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi