“Grazie Rudy” è il Gala di danza del Macerata Opera Festival, in scena giovedì 5 agostoArena Sferisterio, in onore di Rudolf Nureyev, leggendario danzatore che si è esibito anche allo Sferisterio nel 1982. Una serata prodotta da Luigi Pignotti – per oltre 25 anni braccio destro dell’artista e presiedente dell’Associazione Nureyev – che mette insieme coppie di stimati danzatori di oggi provenienti dal Royal Ballet di Londra e dal Bolshoi, dal Teatro Mariinsky di Mosca e San Pietroburgo e dal Teatro alla Scala di Milano, che hanno nel “tartaro volante” il loro esempio. Tra loro spiccano i nomi di Natalia Osipova, Cesar Corrales, Galina Germash, Nicolai Chevychekov, Ana Sophia Scheller, Viktor Ishchuk, Natalia Matsak, Sergii Kryvokov, Martina Arduino e Marco Agostino. Un programma per ripercorrere preziosi frammenti del repertorio classico che Nureyev riprodusse secondo un proprio personalissimo stile: da La Bayadère al Lago dei cigni, passando per Le Corsaire. Rudolf Nureyev È stato l’étoile di tutte le étoile, la stella che ha brillato di più nell’universo del balletto, universalmente riconosciuto come il più grande danzatore di tutti i tempi. Meraviglioso sul palco, Rudolf Chametovic Nuriev aveva un carattere generoso ma difficile e ribelle, il 16 giugno 1961, all’aeroporto di Parigi, durante una tournée in cui la sua esibizione esaltò pubblico e critici, decise di chiedere ...
Read More »