Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Shakespeare (page 2)

Tag Archives: Shakespeare

Gli allievi della Scuola di Ballo dell’Opera di Roma e il loro “Sogno di una notte di mezza estate”

Al Teatro Nazionale di Roma, dal 24 al 27 marzo, va in scena Sogno di una notte di mezza estate, la più famosa commedia fantastica di William Shakespeare. Alessandra delle Monache firma coreografia e regia del balletto in un atto su musica di Felix Mendelssohn-Bartholdy che vede come protagonisti, in questa occasione anche come attori, le giovani stelle della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera diretta da Laura Comi, alcuni elementi del Corpo di Ballo e Giulia Tomaselli (voce recitante). A raccontare il balletto è proprio la coreografa: “Rimango fedele all’ironia usata da Shakespeare, pongo l’accento sul via vai tra l’amore e la sua caricatura, sull’assurdo delle relazioni amorose, sul desiderare proprio chi non ricambia il sentimento. I problemi umani si fondono con il magico mondo degli elfi. Il linguaggio coreografico è quello neoclassico-contemporaneo, pertinente alle qualità degli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera”. Le scene sono di Michele della Cioppa, i costumi di Anna Biagiotti e le luci di Patrizio Maggi. Consulenza musicale di Giuseppe Annese. Lo spettacolo è in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”.    ORARI&INFO Dal 24 al 27 marzo ore 11.00 28 marzo ore 18.00 29 marzo ore 16.30 Teatro Nazionale ...

Read More »

“Giulietta e Romeo l’amore continua” con la RBR Dance Company al Teatro Italia di Roma

È una delle storie d’amore più struggenti e tormentate che la letteratura mondiale abbia narrato, quella scaturita dal genio di Shakespeare, l’amore di Giulietta e Romeo, questa volta omaggiato dalla RBR Dance Company al Teatro Italia di Roma con il loro spettacolo Giulietta e Romeo l’amore continua. La regia è curata da Cristiano Fagioli, autore anche delle coreografie insieme a Cristina Ledri, con cui hanno cercato di fornire una nuova chiave di lettura alla storia degli innamorati di Verona, dando loro la possibilità di vivere, davvero per la prima volta, la loro sventurata storia d’amore. Assoli, sensuali passi a due, momenti di ensemble, si alterneranno sulla scena in un allestimento improntato sull’esaltazione degli stati d’animo dei protagonisti con uno stile eclettico e curato che, attraverso un’elegante e sensuale fisicità, sfrutta sonorità inaspettate creando una magica atmosfera poetica. I due giovani innamorati rivivranno nella dimensione, tutta da scoprire, del mondo dopo la morte. Percorreranno luoghi e spazi fantastici che diventano simbolo degli stati d’animo dei due protagonisti che, d’ora in avanti, avranno come unico scopo quello di incontrarsi nuovamente per unirsi, senza gli impedimenti e i vincoli sociali ed economici subiti nella vita terrena a causa delle rispettive famiglie.   Le ...

Read More »

Shakespeare compie gli anni: il Royal Ballet festeggia con il suo “Racconto d’inverno”

William Shakespeare compie 450 anni il 23 aprile prossimo (e preparatevi al 400 anniversario della morte, nel 2016) e gli inglesi stanno preparando festeggiamenti degni di un re. In effetti, Shakespeare è un po’ il re del teatro e della letteratura inglese, noto in tutto il mondo e citato in continuazione, anche nella pubblicità. In attesa della parata alla Holy Trinity Church (e del sequel annunciato del film culto Shakespeare in Love), il 10 aprile debutta al Covent Garden il balletto ispirato a The Winter’s Tale, nella versione del coreografo Christopher Wheeldon, già realizzatore di un altro balletto ispirato a un’opera letteraria: l’ Alice’s Adventures in Wonderland. Il Racconto d’inverno è una tragicommedia che parla di gelosia, tradimenti e, in seguito, di perdono e riconciliazione. Il testo, tradizionalmente, viene considerato diviso in due parti: una tragica, l’altra, a partire dal quarto atto, comica, con danze di satiri e scene bucoliche. Potrebbe essere problematico per un coreografo un balletto in cui sei sono i personaggi principali, ma Wheeldon ritiene che sia un modo per valorizzare i ballerini migliori del Royal Ballet; il primo cast comprende infatti: Lauren Cuthbertson (nel ruolo di Hermione, sposa di Leonte), Sarah Lamb (Perdita, figlia di Leonte ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi