Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: soddisfazione

Tag Archives: soddisfazione

Danza, difficoltà e ‘cultura della colpa’

A nessuno piacciono le avversità, nella danza e nella vita. Nessun ballerino ama arrivare ultimo in una competizione, non ottenere buoni risultati alle audizioni, restare in seconda fila durante uno spettacolo o lottare con un elemento tecnico difficile. Tutte queste situazioni possono causare delusione, rabbia e imbarazzo, ma se le si guarda con un occhio diverso possono diventare grandi opportunità. Per quanto dolorose o frustranti possano essere sul momento, le avversità sono positive per i danzatori, stimolano abilità fondamentali per il successo e la felicità. Affrontando le avversità, si sviluppano perseveranza, pazienza, accettazione, umiltà e resilienza che aiutano a gestire le emozioni negative. Lo stress della scuola o sul lavoro, i problemi sociali, la carenza di sonno e di tempo lontano dai social media, stanno avendo un impatto negativo sugli adolescenti e sugli adulti. Sviluppare forti capacità di reazione permette di ridurre l’ansia e di aumentare la soddisfazione personale. Se non si sperimentano le avversità fin da piccoli, non si avrà l’opportunità di affrontare le sfide della vita adulta e dell’indipendenza. Ultimamente non si permette ai bambini di sperimentare le difficoltà. Gli adulti sono troppo veloci nell’intervenire per proteggerli da esperienze negative che invece sono fondamentali per la crescita forte e consapevole. ...

Read More »

Il peggior nemico di un ballerino è il confronto negativo con altri danzatori

Tutti i danzatori, prima o poi, vivono un senso di insoddisfazione delle proprie capacità e iniziano a confrontarsi con altri ballerini. Quando i confronti rimangono positivi, sono tesoro inestimabile. Possono aiutare a creare un quadro realistico e a generare consapevolezza. Se però i paragoni diventano negativi, scoraggiano i progressi e minano il potenziale artistico e fisico. Per evitare di cadere nella trappola del paragone è necessario concentrarsi sui progressi, non sull’obiettivo finale, bisogna festeggiare le piccole vittorie che motivano a continuare. Guardare i compagni di danza o di compagnia più dotati come modelli di riferimento e non come rivali è essenziale ai fini del miglioramento personale. Cosa si può imparare da loro? Come si può perfezionare il proprio modo di ballare danza studiando il loro? In questo modo ci si apre all’apprendimento e alla crescita. Ogni ballerino ha qualcosa a cui ambisce, ogni ballerino ha qualcosa in cui è bravo e ogni ballerino ha qualcosa da imparare. Il progresso è un processo individuale e graduale. Nella danza raramente ci sono soluzioni rapide e un ballerino intelligente lo sa. Aspettarsi risultati immediati o che tutto venga naturale genera frustrazione e insoddisfazione. Le carenze, reali o immaginarie, non devono allontanare dagli obiettivi, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi