Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Svetlana Zakharova (page 10)

Tag Archives: Svetlana Zakharova

Dentro la Danza: GEMELLAGGIO – W LA CULTURA – LA GRANDE MELA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   GEMELLAGGIO      Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA    L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...

Read More »

Torna in scena alla Scala “L’histoire de Manon” di Kenneth MacMillan

Dal 7 al 15 Novembre il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala riporterà in scena uno dei capolavori coreografici del Maestro Kenneth MacMillan. Con L’histoire de Manon il Teatro alla Scala chiuderà la stagione danza 2012/2013 prima di concentrarsi sulle prove di Serata Ratmansky che inaugurerà invece quella nuova. L’histoire de Manon è un balletto che trae ispirazione dal racconto di Abbé Prévost, la cui trama intensa e travolgente racconta la vicenda di una giovane sedicenne del XVIII secolo che ama la vita e non sa resistere al lusso e ai piaceri che incontra durante il suo percorso. Sviluppata sulle musiche di Jules Massenet, Manon rappresenta un modello di creatività nella fusione di tradizione e spirito innovativo e, dalla sua creazione, ha sempre affascinato i più grandi danzatori per i ruoli appassionanti che esso offre, coinvolgendoli su un attento lavoro sul piano tecnico, psicologico e coreografico.  Otto recite dedicate a Manon che vedranno, il 7, 9 e 12 novembre, le étoiles Svetlana Zakharova e Roberto Bolle affrontare quest’opera per la prima volta insieme. Le serate dell’8 e 10 novembre saranno dedicate al debutto assoluto di Natalia Osipova, per la prima volta nel ruolo di Manon, e Claudio Coviello nel ruolo di Des Grieux; coppia che si è distinta nel Lago dei cigni durante le recite di luglio e a Tokyo nel mese settembre. Nelle date del ...

Read More »

LA DANZA TELEMATICA: Cinema

Continua la stagione della grande danza al cinema, promossa da Nexodigital, in diretta via satellite nei cinema italiani (elenco dei cinema e delle date delle repliche su www.nexodigital.it) con Spartacus, trasmesso domenica 20 ottobre alle ore 17.00 dal Teatro Bolshoi di Mosca. Un appuntamento che unirà gli appassionati di tutta Italia portando sul grande schermo l’eccezionale cartellone del Teatro moscovita e il talento del suo corpo di ballo e mostrando anche il dietro le quinte delle esibizioni più attese. Fu la rappresentazione al Bolshoi nell’aprile 1968 a rendere Spartacus popolare in tutto il mondo. La versione portata in scena da Grigorovich in quell’occasione riscosse infatti un grande successo, Spartacus fu messo in scena anche alla Scala di Milano e al Teatro dell’Opera di Roma, nella tournée italiana del Bolshoi dell’autunno del 1970. Il balletto mette in scena il racconto storico-epico della storia di Spartacus che, portato a Roma con l’amata Frigia, separato da lei e reso schiavo gladiatore dopo la conquista di territori da parte del generale romano Crasso, incita i propri compagni schiavi alla rivolta contro l’esercito romano. Le feste con cortigiane al palazzo di Crasso in cui Frigia è prigioniera e i monologhi del gladiatore precedono il momento ...

Read More »

Dentro la Danza: VACANZE NUDE LOOK – CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE – TRA MOGLIE E MARITO – DUE COLLI E UNA CAPANNA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   VACANZE NUDE LOOK Divertente siparietto quello che ha visto coinvolta la signorina Rottermeier della danza, Anbeta Toromani. La ballerina si trovava in barca insieme al compagno Alessandro Macario ed una coppia di amici quando avviene l’impensabile. Uno dei naviganti si toglie il costume e si getta in acqua “come mamma lo ha fatto” sotto lo sguardo divertito della ballerina e sotto gli implacabili obiettivi dei fotografi. Evidentemente anche Anbeta, dismessi i panni di ballerina integerrima, si diverte di gusto come noi comuni mortali! CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE            Prendo in prestito quella che è probabilmente la canzone più famosa del Petrarca per raccontarvi la nascita del sodalizio tra uno dei brand più noti del nostro paese, l’acqua Vitasnella, ed il Teatro alla Scala di Milano. La famosissima acqua diventerà il fornitore ufficiale ...

Read More »

La notte della stella: il Gala di Svetlana Zakharova

Il Festival Internazionale Civitanova Danza compie vent’anni e per questa edizione 2013 lo slogan che l’accompagnerà è: Da 20 a 2.0. L’evento è promosso dal Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, AMAT in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, Camera di Commercio di Macerata, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche e Provincia di Macerata. Fiore all’occhiello di questa edizione la presenza dell’étoile russa Svetlana Zakharova che si esibirà il 15 agosto al Teatro Rossini con un Gala intitolato La notte della stella. Sarà proprio la Zakharova, dopo la travolgente esibizione allo Sferisterio nel 2011, anche in quell’occasione nell’ambito di Civitanova Danza, a concludere questa ventesima edizione di Civitanova Danza con lo spettacolo che la vede protagonista. Svetlana Zakharova entra a far parte del Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel 1996 e l’anno seguente viene nominata prima ballerina. Dal 1999 è regolarmente étoile ospite presso le più prestigiose compagnie di balletto del mondo, tra cui: New York City Ballet, Bayerisches Staatsballett, Teatro dell’Opera di Roma, Opéra di Parigi, Nuovo Teatro Nazionale di Tokyo, Teatro San Carlo di Napoli, American Ballet Theatre, Hamburg Ballet, Teatro alla Scala. Nel 2003 entra a far ...

Read More »

Parata di stelle per ParmaDanza 2013

Dopo il fermo di un anno riprende l’appuntamento con uno degli eventi di danza di spicco del nostro paese, ParmaDanza edizione 2013. Per l’occasione il Teatro Regio di Parma ospiterà grandi nomi della danza italiana ed internazionale in perfetta continuità con l’alto livello raggiunto negli anni. Ad inaugurare la rassegna il 5 maggio c’è stato il Ballet Preljocaj con la prima nazionale Les Nuits. Sabato 11 e domenica 12 maggio toccherà invece al Gala Svetlana Zakharova, Anna Ol’, Anastasija Staskevic, Andrej Mercur’Ev, Denis Untila, Vladimir Varnava, Semen Velicko, Dimitrij Zagrebin e la stessa Zakarova si esibiranno in: Passo a due da Tristano e Isotta, Passo a due da Fiamme di Parigi, Plus Minus Zero, Passo a due dal II atto di Giselle, Les Bourgeois, La morte del cigno, Distant Cries, Feeling good, Illusive Ball, Scream and smile, Acque di primavera, Gopak, Revelation.  Il 18 e 19 maggio sarà invece il momento del Ballet Nice Mediterranée che presenterà il Grand Pas classique di Raymonda con la coreografia di Eric Vu-An, la prima nazionale La pavana del moro con la coreografie di José Limon, il divertissement del III atto di Coppelia coreografato da Eric Vu-An. A chiudere l’evento, il 23 e 24 ...

Read More »
I più bei ritratti di étoiles donne nei nuovi libri sulla Danza

Il Gala di Svetlana Zakharova in scena al Teatro Comunale Luciano Pavarotti

    Arriva sul palcoscenico del Teatro Comunale Luciano Pavarotti, l’atteso Gala di Svetlana Zakharova. Lo spettacolo, in scena giovedì 9 maggio, vedrà la Zakharova impegnata in un programma di brani tratti dal repertorio classico, dalla Suite Carmen di Alonso a La Morte del Cigno di Fokin, e sarà affiancata dai solisti del Teatro Bol’šoj di Mosca e del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo: Andrej Merkur’ev, Anna Ol’, Anastasija Staškevič Denis Untila, Vladimir Varnava, Semën Veličko, Dmitrij Zagrebin. Svetlana Zakharova è un’acclamata danzatrice ed affermata étoile, dopo essersi diplomata presso l’Accademia di Ballo Vaganova nel 1996, entra a far parte del Balletto del Teatro Mariinskij e, nell’anno successivo, viene nominata prima ballerina. Dal 1999 è invitata come guest artist dalle maggiori compagnie di balletto al mondo, inclusi New York City Ballet, American Ballet Theatre, Balletto dell’Opéra di Parigi, English National Ballet e New National Theatre Ballet a Tokyo. Ottenendo numerosi succcessi e riconoscimenti, nel 2003 inizia a danzare come étoile del Balletto del Bol’šoj di Mosca, ed il 6 giugno 2005 viene eletta Artista Emerita di Russia. Dal 2007 è Prima Ballerina étoile del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, con la quale prosegue tuttora la sua carriera di ...

Read More »

A Teatro alla Scala, con il romanticismo struggente di Giselle

Giselle, il balletto romantico per eccellenza, dischiude il sipario del Teatro alla Scala con i suoi lunghi degas, e la sua drammatica storia d’amore. Svetlana Zakharova e Roberto Bolle hanno aperto le danze nella serata di venerdì 26 aprile, in una recita toccante e coinvolgente; accompagnata dal Corpo di Ballo, diretto da Makhar Vaziev, e dall’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, diretta da Alessandro Ferrari. Con musiche di Adolphe Adam, scene e costumi a cura di Aleksander Benois, rielaborati da Angelo sala e Cinzia Rosselli; il balletto in due atti di Coralli e Perrot narra la tragica storia d’amore tra Giselle ed il principe Albrecht, interpretato dal duo Bolle/Zakharova, i quali lasciano trasparire affiatamento e sintonia, donando al pubblico un ritratto nitido della coppia nel balletto.  Giselle parla di un amore nato sulla base dell’inganno da parte del principe, il quale verrà svelato per gelosia del guardiacaccia Hilarion; la scoperta della menzogna farà soffrire la giovane Giselle al punto di morire di dolore, trasformandosi in una coraggiosa Villi pronta a danzare per tutta la notte con il principe pentito, salvandolo così dalla maledizione che l’avrebbe condotto alla morte. L’opera ha incantato il pubblico, accompagnandolo nel surreale mondo delle Villi, con la delicatezza interpretativa delle danzatrici: dall’étoile Svetlana Zakharova, alle soliste Beatrice Carbone (nel ruolo della principessa Bathilde), Virna Toppi (nel ruolo di Myrtha, Regina delle Villi), alle ballerine del Corpo di ballo; e ...

Read More »

Giselle, il capolavoro del balletto romantico torna al Teatro alla Scala

  Il grande classico del balletto romantico torna in scena alla Scala di Milano; un’opera intramontabile, il balletto romantico per eccellenza; dal 26 aprile al 4 maggio Giselle sarà pronto ad affascinare il pubblico con la sua trama toccante e l’abilità dei suoi interpreti. Giselle è la storia d’amore, di tradimento, di liberazione e di rimorso tra la giovane Giselle ed il principe Albrecht, un amore che porterà la dolce fanciulla a morire di dolore, trasformandosi in uno spirito danzante, che salverà la vita stessa del principe. Il capolavoro di Coralli e Perrot contiene tutti gli elementi del balletto romantico, e continua a vivere nel repertorio scaligero nella versione coreografica curata da Yvette Chauviré. Sette in totale le recite dedicate a Giselle, sul podio, a dirigere l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, vi sarà il Maestro Alessandro Ferrari; nella recita di apertura vedremo insieme le étoiles Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, i quali danzeranno nelle repliche del 28 e del 30 aprile, nelle serate del 27 aprile e del 3 maggio saranno i primi ballerini Petra Conti ed Eris Nezha ad interpretare il ruolo dei protagonisti; nella pomeridiana del 30 aprile vedremo il primo ballerino Antonino Sutera, in scena nelle vesti di ...

Read More »

Trionfo di Zakharova al Teatro San Carlo di Napoli

Teatro gremito e pubblico in tripudio ieri per la quarta recita del Don Chisciotte al Teatro San Carlo di Napoli con l’esibizione strepitosa di Svetlana Zakharova e Mikhail Lobukin, interpreti eccezionali di uno dei più noti capolavori del repertorio. La tecnica ineccepibile e la straordinaria eleganza della Zakharova hanno strabiliato gli spettatori nei passaggi più significativi del balletto. Mikhail Lobukin, a sua volta, è un danzatore che non si dimentica per le sue mirabili doti unite a una grande presenza scenica e a un forte carisma interpretativo, il partner ideale per una stella di quel calibro. Una coppia davvero d’eccezione, che il pubblico partenopeo ha accolto con grande calore ed entusiasmo. Bravissimi anche tutti i danzatori del San Carlo, ottima interpretazione di primi ballerini, solisti e corpo di ballo, che sono riusciti a rendere al massimo danzando con grande grinta in questo allestimento pieno di brio del Balletto dell’Opera di Stato della Georgia. Di grande effetto i toreri e la scena dell’accampamento degli zingari. Stupende tutte le variazioni. Un crescendo esaltante passo a due, variazione e coda, eseguiti con un livello tecnico impeccabile. Una combinazione di più elementi vincenti, per una produzione di vero successo. Nel finale standing ovation del ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi