Sarà un lungo fine settimana con grandi artisti, il calore e l’ospitalità di una terra magica e tangueros da tutto il mondo. Dal 3 al 6 novembre 2016 nel capoluogo pugliese, a Bari, si svolgerà la manifestazione tanguera più attesa di questo anno che si sta concludendo. La qualità dei maestri di Tango Argentino presenti nell’ambito della manifestazione è molto alta: Sebastian Arce Mariana Montes, Sebastian Achaval Roxana Suarez, Maria Ines Bogado Jorge Lopez, Neri Piliu Yanina Quinones, Marcela Guevara Stefano Giudice, sono gli insegnanti del ballo sudamericano per eccellenza che daranno lustro all’evento pugliese e che si presume faranno confluire da tutta Italia appassionati e non solo. Il Tango Argentino è una danza che nasce nei vicoli di Buenos Aires, è un modo di esprimersi, un linguaggio del corpo diretto col partner. Sulle origini del suo nome si sa poco, se ci rifacciamo al latino, tango significa “Io tocco”. Certamente il Tango Argentino può ritenersi un’espressione popolare e artistica comprendente musica, danza, canzone, ma il suo significato più autentico è apprezzabile nelle parole di Carlos Gavito, il più grande tanguero del mondo: “Il segreto del tango sta in quell’istante di improvvisazione che si crea tra passo e passo. Rendere l’impossibile una ...
Read More »