Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 40)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Giselle alla Scala con Zakharova e Bolle

  Partita il 20 gennaio, la stagione di Balletti alla Scala prosegue a ritmo serrato e, subito dopo le ultime recite di Excelsior,  torna in scena Giselle, dal 18 febbraio al 13 marzo. Giselle racchiude tutti gli elementi del balletto romantico e li esalta in una storia d’amore universale, esemplare della struttura classica – con un primo atto narrativo e descrittivo e il secondo, di pura danza –  impreziosito dalla bellezza delle scene e dei costumi di Aleksandr Benois, che arricchiscono la versione di Giselle in repertorio alla Scala.  Una storia che ha affascinato anche il pubblico della Royal Opera House di Muscat, nella recente tournée del balletto scaligero di novembre, per la prima volta in Oman. Alla Scala, con Giselle, rappresentato l’ultima volta nel novembre 2009, si rinnoverà la magia di una coppia ormai entrata nel cuore del pubblico: Roberto Bolle ritroverà Svetlana Zakharova, che proprio con questo balletto aveva dato le sue ultime rappresentazioni e che con lo stesso titolo torna ora alla Scala dopo la maternità; mentre a marzo Leonid Sarafanov e Olesia Novikova per la prima volta mostreranno al pubblico scaligero la loro interpretazione. Saranno dunque le étoiles Svetlana Zakharova e Roberto Bolle a inaugurare, nei ...

Read More »

I Dipartimenti del Teatro alla Scala coinvolti nel “caso anoressia” scendono in campo per spiegare la loro posizione

  Tiene banco ormai da diversi giorni su tutte le testate giornalistiche il delicato tema dell’anoressia che ha visto coinvolto il Teatro alla Scala di Milano. Le dichiarazioni rilasciate da Maria Francesca Garritano, ballerina solista dell’ente lirico fiore all’occhiello del nostro paese, che ha raccontato di come il problema dell’anoressia colpisca molte ballerine provenienti anche dalla Scala di Milano, hanno portato il Teatro a stabilirne la risoluzione del contratto. Riportiamo di seguito il materiale che gli addetti stampa della Scala hanno rilasciato, in cui chiariscono ufficialmente alcuni punti cruciali di questa vicenda. La Direzione dell’Accademia Teatro alla Scala – Scuola di Ballo La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala effettua ogni anno, all’ingresso dei nuovi allievi, visite mediche (cardiologiche e ortopediche) per verificare l’idoneità dello/a studente a seguire il corso professionale di danza. Durante l’anno scolastico vengono periodicamente effettuati controlli a tutta la popolazione scolastica (circa 200 allievi) e il Servizio Medico Ortopedico è presente due volte la settimana, unitamente alla presenza giornaliera del Fisioterapista. Vi sono poi tre medici specialisti in dietologia a cui la Scuola indirizza gli allievi laddove si ravvisi un problema legato alla nutrizione, intesa dal punta di vista della corretta alimentazione: ciò avviene quando l’allievo/a ...

Read More »

Pubblicato il bando per l’ammissione alla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

  La Scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala ha messo a disposizione degli interessati il bando (scaricabile dal sito http://www.accademialascala.it) per l’ammissione alla prestigiosa sede didattica milanese che da tempo costituisce una delle eccellenze della proposta didattica nazionale e che, attraverso i quattro dipartimenti di cui si compone (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) forma tutti i profili professionali legati al teatro musicale, avvalendosi della docenza dei migliori professionisti del Teatro alla Scala e dei più qualificati esperti del settore. Il contatto diretto con il mondo del lavoro costituisce la base della metodologia didattica, al fine di garantire un valido inserimento professionale grazie ad un’intensa attività di tirocinio e formazione “sul campo”: concerti, spettacoli, esposizioni sono i banchi di prova a cui costantemente sono chiamati tutti gli allievi, non solo sul territorio nazionale. Sono state sempre più incrementate, infatti, le attività di spettacolo, che arricchiscono e completano il percorso formativo degli studenti, in Italia e all’estero. In particolare la Scuola di ballo, cardine del Dipartimento di Danza, diretto dal 2003 da Frédéric Olivieri e che vanta una storia che affonda le radici nel 1813, anno della sua nascita, ha visto susseguirsi nella direzione maestri e ballerine del calibro di Carlo Blasis, Enrico Cecchetti, ...

Read More »

Maria Francesca Garritano/Teatro alla Scala: Cronaca di un divorzio… annunciato

Licenziamento per giusta causa. Questa la motivazione con cui il Teatro alla Scala di Milano annuncia la fine del rapporto di lavoro con la ballerina Maria Francesca Garritano, in arte Mary Garret. “Il Teatro si è visto costretto a risolvere il rapporto di lavoro con la signorina Maria Francesca Garritano in seguito alle interviste e dichiarazioni pubbliche da lei rilasciate ripetutamente in un ampio arco di tempo, dichiarazioni nelle quali si è concretizzata una lesione dell’immagine del Teatro e della sua Scuola di Ballo, nonché la violazione dei doveri fondamentali che legano un dipendente al suo datore di lavoro, facendo venir meno il necessario rapporto fiduciario che è alla base di tale legame”, sono queste le parole che il celebre ente lirico milanese ha affidato al comunicato stampa diffuso con cui è stato annunciato il licenziamento. Il tutto ha avuto inizio con un’intervista rilasciata dalla Garritano al The Observer, periodico britannico a cui la danzatrice ha raccontato di un grande male che affligge alcune danzatrici, l’anoressia, portando ad esempio la propria esperienza vissuta presso il Teatro alla Scala. “Nel teatro da cui provengo una ballerina su cinque soffre di anoressia o bulimia, alcune non hanno più le mestruazioni per via ...

Read More »

Gossip: Dentro la Danza

Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. Solo sul giornaledelladanza.com, diffidate dalle imitazioni! ——————————————————————————————————————–  TUTTI GIU’ PER TERRA L’Excelsior ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano e tutti gli occhi erano puntanti sul ritorno a casa dell’étoile Roberto Bolle – rino. Tanta attenzione, tanta attesa ed anche tante malelingue che ci hanno raccontato un aneddoto … divertente! A quanto pare durante le prove generali dello spettacolo il Bolle – rino nudo di Mats Ek ha dato il meglio di sé ruzzolando per terra durante l’esecuzione dei giri alla seconda, fermandosi ed interrompendo quindi la prova.   ——————————————————————————————————————–  LYRICDANCECOMPANY  O LA FAMIGLIA ADDAMS? Curiosa segnalazione da parte dei nostri lettori che ci hanno fatto notare una cosa tra il simpatico e l’inquietante! Pochi giorni fa è stata inaugurata a Firenze la nuova sede della compagnia Lyric Dance Company. I nostri curiosissimi lettori sono andati sul sito della compagnia dove ...

Read More »

Excelsior apre la stagione di balletti al Teatro alla Scala con Roberto Bolle ed Alina Somova

  Dopo dieci anni dalle ultime rappresentazioni, Excelsior torna in scena alla Scala, e inaugura la Stagione di Balletti  2011-2012 con  il fascino del recupero dei fasti di un’epoca e con l’eco del successo al Teatro Bol’šoj. Il “ballo grande” della tradizione italiana non tradisce la vocazione internazionale che lo ha accompagnato fin dalla sua nascita a fine Ottocento: in un crescendo di coinvolgimento ed entusiasmo, il pubblico del Bol’šoj ha salutato con dieci minuti di applausi il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, unico Teatro invitato a partecipare alle celebrazioni per la riapertura del  teatro, e il suo Excelsior, celebrazione del trionfo della Luce e della Civiltà sull’Oscurantismo. Otto le recite, a partire dal 20 gennaio, di cui una (l’8 febbraio) riservata a Milano Unica, e una pomeridiana per giovani e anziani. Come per il titolo inaugurale della Stagione d’Opera, anche Excelsior avrà la sua Anteprima Giovani, la sera del 18 gennaio. Per loro e per tutti gli appassionati, sempre il 18 gennaio,  alle ore 17, è fissato anche il consueto appuntamento per il Ciclo “Prima delle prime – Balletto” che vedrà relatore Marinella Guatterini, in un approfondimento dal titolo “Tra allegoria e positivismo, il ballo grande del Progresso”. ...

Read More »

A Verona il Balletto del Teatro Nazionale Russo di Mosca

  La Compagnia creata da Vladimir Moiseev, il Balletto del Teatro Nazionale Russo di Mosca, sarà in Italia e precisamente a Verona presso il Teatro Nuovo per portare in scena Lo Schiaccianoci. Il balletto era stato segnato in cartellone per il 10 dicembre 2011 ma la data fu annullata e verrà quindi replicato il 23 gennaio alle ore 21.00. Lo Schiaccianoci è considerato il balletto natalizio per antonomasia anche perché la trama stessa dell’opera ha come ambientazione la sera della vigilia di Natale. Il Teatro Nuovo di Verona si vestirà dunque, nostalgicamente, della magia natalizia con tutti i protagonisti della favola di Hoffmann, Clara, la Fata Confetto e per l’appunto Lo Schiaccianoci. Il Balletto del Teatro Nazionale Russo nacque dalla collaborazione di Vladimir Moiseev con quello che è il direttore artistico Evgeny Amosov che vollero riunire in questa compagnia il meglio di due grandi scuole, quella di Mosca e quella di Perm. È formato da giovani danzatori che però presentano già un curriculum di tutto rispetto come ad esempio Nadezhda Ivanova, Maxim Romanov, Kristina Pavinskaya, Veronica Zemliakova, Andrey Shalin. Il  repertorio della compagnia è strutturato su due canali ben definiti, il balletto classico ed il ballo folklorico. Il primo filone prevede ...

Read More »

Bufera al Teatro alla Scala dopo le dichiarazioni di Mariafrancesca Garritano

Al Teatro alla Scala di Milano una ballerina su cinque soffre di anoressia o bulimia! Questa l’incredibile dichiarazione che la ballerina scaligera Mariafrancesca Garritano, in arte Marygarret, ha rilasciato al tabloid inglese The Observer in un’intervista ripresa dal nostro quotidiano nazionale La Repubblica. Il legame tra l’anoressia/bulimia ed il mondo della danza è il tasto dolente che da sempre ha minato la splendida arte tersicorea, un problema vero e proprio che, è inutile negarlo, in alcuni casi ha afflitto davvero alcuni danzatori ed in altri ha invece alimentato una terribile leggenda. Il rigore fisico e l’estrema disciplina volti al raggiungimento di una perfezione raramente afferrabile, ha sempre posto la danza nell’occhio del ciclone, nonostante, va specificato, gli obiettivi fisici e tecnici che vengono richiesti ad un danzatore sono naturalmente raggiungibili con molto lavoro ed una corretta alimentazione senza dover necessariamente sfociare nell’eccesso. Esistono tuttavia alcuni casi, come d’altronde in altre situazioni lontane e per nulla legate al mondo del balletto, in cui l’eccessiva ricerca di uno stereotipo fisico è sfociata in un problema serio, grave, terribile come possono essere l’anoressia e la bulimia. Due termini pericolosi, che fanno paura, che fanno riflettere, e che fanno notizia ancor di più se ...

Read More »

L’étoile Roberto Bolle si racconta al giornaledelladanza.com

Scoperto da Rudolf Nureyev, la sua carriera ha oramai toccato vertici prestigiosi ballando nei più importanti teatri del mondo a fianco delle più grandi étoiles della danza degli ultimi anni: Altnyai Asylmuratova, Darcey Bussel, Alessandra Ferrri, Sylvie Guillem, Svetlana Zhakarova, per citarne solo alcune. Raccontaci il tuo ultimo lavoro l’Orpheus di John Neumeier con l’Hamburg Ballet? In che modo hai interpretato “Orfeo”? Orpheus è stato per me un balletto molto desiderato che ho ballato dopo due anni dal previsto debutto. È un onore che un coreografo della portata di John Neumeier , uno dei geni della coreografia e del balletto moderno e narrativo, abbia plasmato una creazione su di me. Un grande riconoscimento e un punto di arrivo per la mia carriera. Insieme abbiamo fatto un lavoro molto intenso e profondo sulla figura di Orfeo cercando di entrare e delineare la personalità, la parte più profonda del personaggio. Le tue sensazioni in questo ruolo? Abbiamo dato vita ad un personaggio molto vero e sensibile. Neumeier è riuscito, attraverso un linguaggio moderno, a dare una grande verità al mito. Ed è proprio grazie a questo tipo di linguaggio che sono riuscito ad entrare profondamente nel ruolo sia a livello fisico che ...

Read More »

“Classica”…per tutti!

  Un’opportunità magnifica per tutti gli amanti della danza:  dal 7 al 14 Dicembre prossimi Classica, Canale 728 della piattaforma Sky, sarà eccezionalmente in chiato per tutti gli abbonati. Mercoledì 7 dicembre a partire dalle 20.50, il canale trasmette in differita il Don Giovanni di Mozart, l’evento musicale dell’anno. La Prima del Teatro alla Scala che vedrà sul podio il maestro Daniel Barenboim, fresco direttore musicale del teatro scaligero e l’inventivo Robert Carsen in cabina di regia. L’opera è preceduta da uno speciale, ricco di ospiti, interviste e backstage, presentato da Ugo Martelli. Il Don Giovanni sarà in replica per tutto il mese di dicembre a partire da sabato 10 dicembre alle 21. Giovedì 8 dicembre alle 21, appuntamento con il documentario dedicato a Fryderyk Chopin. La vita del musicista polacco rivive attraverso il suo epistolario con George Sand, sua compagna di vita. Il documentario è impreziosito dai contributi di artisti del calibro di Martha Argerich, Daniel Barenboim, Vladimir Ashkenazy e molti altri. Domenica 11 alle 9.30, il maestro Riccardo Chailly si cimenta con le Cantate che Bach composte per le festività natalizie. E il direttore milanese dimostra ancora una volta di trovarsi completamente a proprio agio nella concertazione del ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi