Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro alla Scala (page 41)

Tag Archives: Teatro alla Scala

Il prestigioso riconoscimento “Il Sigillo Longobardo” all’étoile Liliana Cosi

Questa sera venerdì 11 novembre, alle ore 20.30, al Teatro La Scala di Milano, si celebra la “Festa dello Statuto” della Lombardia. In questa occasione saranno assegnate 7 Medaglie d’oro e 14 Sigilli longobardi. Si tratta di un momento che, ogni anno, vede il Consiglio regionale premiare con la Medaglia d’Oro al Valor Civile e il Sigillo Longobardo quanti si sono contraddistinti nei campi professionali e sono stati di esempio con gesti di altruismo e abnegazione, contribuendo in questo modo a rafforzare le eccellenze di cui la Lombardia va fiera nel mondo. I riconoscimenti vengono consegnati dal Presidente del Consiglio regionale Davide Boni, dai Vicepresidenti Franco Nicoli Cristiani e Sara Valmaggi e dai Consiglieri Segretari Massimo Ponzoni e Carlo Spreafico. Presente alla cerimonia anche il Presidente della Regione, Roberto Formigoni. I 7 premiati con la Medaglia d’Oro al Valor Civile sono: Fondazione Stefano Borgonovo, associazione impegnata nella costante attività di sensibilizzazione contro la sclerosi laterale amiotrofica; Luca Barisonzi, 21 anni, Caporale Maggiore rimasto ferito in un attentato terroristico in Afghanistan; Matteo Locatelli, giardiniere di Lecco che con l’aiuto della moglie e dei cognati ha salvato una ragazza che aveva tentato il suicidio; Angelo Franchi e Orazio Di Stefano, rispettivamente Maggiore e Luogotenente del Comando provinciale dei ...

Read More »

Su Rai 5 Kledi Kadiu ci racconta “Raymonda” ed i suoi “Progetti di Danza”

Rai 5, il nuovo canale Rai dedicato all’intrattenimento culturale, ospiterà prossimamente due importanti appuntamenti legati al mondo della danza, la diretta dalla Scala di Milano del balletto Raymonda ed il nuovo programma intitolato Progetti di Danza, entrambi sotto la conduzione del danzatore Kledi Kadiu. Il ballerino di origine albanese, ma con una carriera tutta italiana, è reduce dagli ottimi risultati ottenuti nella scorsa stagione televisiva col programma Step – Passi di danza scritto dalla produttrice televisiva Vittoria Cappelli. Nelle vesti di conduttore, Kledi andrà in onda il sabato alle ore 23.30, a partire dal 22 ottobre per 12 puntate, raccontanto il mondo dell’arte coreutica a 360 gradi, si parlerà dei coreografi e dei danzatori, degli scenografi, dei costumisti, dei grandi luoghi in cui la danza viene accolta, dai teatri alle piazze, ai musei. Durante le 12 puntate Kledi ci porterà in un luogo che farà da spunto per incontrare uno o più personaggi con cui discorrere di un tema fissato per ogni singola puntata. In occasione della prima puntata l’avventura di Progetti di danza partirà da Rovereto, città famosa anche perché ospita dal 1981 il Festival Oriente e Occidente i cui direttori artistici, Paolo Manfrini e Gianfranco Cis, saranno intervistati ...

Read More »

Il corpo di ballo del Teatro alla Scala si esibisce per la prima volta in “Raymonda”

È stato rappresentato per la prima volta al Teatro Mariinsky dal Balletto Imperiale nel gennaio del 1898 e ad ottobre di quest’anno, precisamente da giorno 11 fino al 4 novembre, sarà in scena al Teatro alla Scala di Milano rappresentato per la prima volta dal corpo di ballo del teatro stesso, stiamo parlando del balletto in 3 atti Raymonda. I protagonisti del balletto saranno Olesia Novikova e Friedemann Vogel che porteranno sulla scena la versione più fedele all’originale creata da Marius Petipa. Tante sono state le rappresentazioni che si sono susseguite negli anni tra cui spiccano quelle di George Balanchine e Alexandra Danilova fatta per i Ballet Russe de Montecarlo, di Nureyev per l’American Ballet Theatre e l’Opéra di Parigi, di Yuri Grigorovich per il Bolshoi Ballet. Il balletto è  noto soprattutto per il Grand Pas Classique Hongrois, considerato uno dei capolavori di Petipa, che spesso viene rappresentato indipendentemente dal balletto intero. Olesia Novikova, diventata prèmiere soliste del TeatroMariinskij nel 2008, è una ballerina russa formatasi all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo. Ha girato il mondo interpretando i principali balletti del repertorio classico e nel 2006 ha creato la variazione femminile del balletto Du Cote de Chez Swan. Friedemann Vogel è ...

Read More »

Dal 26 al 29 agosto la nuova edizione di Iseo Dance Festival

Nel magico contesto della città di Iseo si svolgerà la nuova edizione di Iseo Dance Festival, quattro giorni, dal 26 al 29 agosto, interamente dedicati allo studio della danza con maestri di fama internazionale. Tre saranno i livelli dei corsi di studio suddivisi in Pre Intermedio, Pre Avanzato ed Avanzato all’interno dei quali sarà possibile studiare tecnica classica accademica, punte e repertorio, danza moderna. Durante lo stage sarà possibile ammirare i ballerini del Teatro alla Scala che si esibiranno in uno spettacolo gratuito e nella giornata di domenica 28 si terrà una master class gratuita, riservata agli iscritti allo stage, tenuta dal maestro Michele Villanova primo ballerino e maitre de ballet del Teatro alla Scala. Chi volesse partecipare allo stage potrà studiare con Patrick Armand, primo ballerino del London Festival Ballet, maitre de ballet del San Francisco Ballet e maestro ospite al Prix de Lausanne, insieme a lui ci sarà anche la prima ballerina ed insegnante della Scuola di ballo del Teatro alla Scala Vera Karpenko. Per la danza moderna le lezioni saranno tenute da Brian Bullard coreografo di molte trasmissioni televisive divenuto famoso in italia negli anni ’80 quando ballava in coppia col maestro della trasmissione Amici, Garrison. A ...

Read More »

Anche le trasferte di luglio nel segno di Balanchine con Sogno di una notte di mezza estate

Dopo aver presentato con grande successo in tour a Parma e Lodz gli Smeraldi, i Rubini e  i Diamanti che compongono Jewels, anche nel mese di luglio le trasferte del balletto scaligero saranno dedicate a Gorge Balanchine. Protagonista sarà Sogno di una notte di mezza estate, che la compagnia presenterà in due cornici all’aperto: il 9 luglio a San Guido di Bolgheri, per la serata di apertura dell’edizione 2011 di Bolgheri Melody, nell’Arena Mario Incisa della Rocchetta, struttura en plein air che può ospitare sino a 5000 posti, e  il 13 luglio a Como, all’interno del Festival Como Città della Musica, nel parco di Villa Olmo. Le due recite, che verranno realizzate con musica registrata, rinnovano la speciale opportunità di coinvolgimento delle scuole di danza locali: la parte dei piccoli elfi nello spettacolo sarà interpretata, grazie alla collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni, dagli allievi delle scuole di danza di Livorno. In scena i primi ballerini e i solisti che hanno rappresentato nel mondo questa produzione, ma anche i nuovi interpreti che per la prima volta, nelle recenti recite scaligere e nelle ultime trasferte, hanno rivestito i ruoli principali: nel ruolo di Titania Marta Romagna (9 luglio) e Francesca Podini (13 luglio); Antonino ...

Read More »

Festival di Lodz: il corpo di ballo della Scala approda in Polonia con “Jewels”

Dopo i successi delle date italiane, la nuova produzione del Teatro alla Scala presentata il 12 maggio scorso approda in Polonia: il trittico dedicato alle pietre preziose firmato Balanchine chiuderà stasera 4 e domani 5 giungo la ventunesima edizione del Festival di Lodz, il più grande e prestigioso evento in Polonia dedicato alla danza, che vede fra le altre compagnie in programma quest’anno Sylvie Guillem e Russell Maliphant, il Béjart Ballet Lausanne, il Royal Ballet of Flanders e la Akram Khan Company. Un ritorno atteso, quello del balletto scaligero in Polonia: dalle sue ultime trasferte sono infatti trascorsi ormai oltre dieci anni (nel 1999 fu a Varsavia con Giselle di Mats Ek e nel 2000 a Cracovia con Il Grande Gatsby di André Prokovsky). Per l’occasione, protagonista sarà Jewels, con i suoi colori e la sua geometrica perfezione coreografica, in perfetta fusione con le essenze musicali di Fauré, Stravinskij e Čajkovskij eseguite dall’ Orchestra del Teatr Wielki di Lodz sotto la direzione di Alessandro Ferrari. Forte del successo seguito alle recite della Scala , alcune delle quali hanno visto aggiungersi al già ricco cast di étoiles anche Polina Semionova, Jewels ha proseguito la sua tournée italiana a Parma, dove ha ...

Read More »

Joaquin Cortes: “Sono pronto a diventare papà”

                                                                                                                                                                                                                                                                                               Noto a tutti per il suo talento impeccabile, Joaquin Cortes, il celebre ballerino di flamenco confessa nel settimanale “Grazia” di essere pronto per la paternità. A causa del carattere riservato, sappiamo poco della sua vita privata. Ma queste sue confessioni, lasciate sul settimanale, costituiscono un’eccezione.  Così, il ballerino di flamenco si confida in un’intervista al numero di “Grazia”: “Non mi piace parlare della mia vita privata, sono riservato, perché ho sempre i riflettori puntati addosso. Posso solo dire che ormai sono pronto per la paternità”. Amante delle famiglie numerose Cortes rivela quanti bambini vorrebbe in futuro: “Anche dieci! Una casa è tanto più allegra quanti più bambini la vivono”.  Per il momento però il ballerino pensa alla carriera. È da poco iniziato infatti il nuovo tour dell’artista, dal titolo “Cale”, che girerà tutta la Spagna e arriverà in Italia dopo l’estate. Uno spettacolo entusiasmante in cui Cortes si esibisce in ben 4 assoli. Da sempre nei suoi spettacoli in giro per il mondo, Cortes affascina il pubblico con la tecnica smagliante e la maestosa presenza scenica.  “Se non mi fossi innamorato della danza – ha confidato sempre a Grazia – avrei fatto l’attore perché mi piace molto recitare e ...

Read More »

Roberto Bolle costretto a rinunciare alle prossime recite di “Jewels”

Un’infiammazione alla fascia plantare è la causa della pausa forzata che ha costretto Roberto Bolle a non essere presente nella recita di giovedì 12 della nuova produzione del Teatro alla Scala Jewels, e che gli impedirà di essere in scena nelle repliche di stasera 14 e domani 15 maggio. L’étoile, che avrebbe dovuto danzare in Diamonds, l’ultimo degli “atti” che compongono il trittico firmato Balanchine in scena al Teatro alla Scala fino al 26 maggio, sarebbe stato uno dei gioielli della danza internazionale che l’evento scaligero ha chiamato a raccolta (Leonid Sarafanov, Alina Somova, Polina Semionova, Guillaume Côté). Bolle, reduce dalle recenti rappresentazioni del Gala des Étoiles, durante le quali l’infiammazione si è fatta viva, si dice molto dispiaciuto dell’imprevisto e rassicura: “Ho ripreso a partecipare alla lezione e agli allenamenti giornalieri, ma i medici mi sconsigliano di sottopormi ancora per una settimana a grandi sforzi. Mi vedo così costretto a rinunciare a Jewels, un appuntamento cui tenevo tantissimo, l’ultimo di una stagione scaligera ricca e piena di debutti e soddisfazioni “. Come per la prima recita del 12, anche per le prossime sarà Guillaume Côté, principal del National Ballet of Canada, ad esibirsi in Diamonds. Francesca Romana Famà

Read More »

I Gioielli di George Balanchine al Teatro alla Scala di Milano

È stato presentato a New York nell’aprile del 1967, un balletto in tre atti senza una traccia narrativa portante se non il tema stesso dell’opera, le pietre preziose, smeraldi, rubini e diamanti, Jewels di George Balanchine. Sarà in scena dal 12 al 26 maggio al Teatro alla Scala di Milano e sarà interpretato da altrettanti gioielli della danza del calibro di Roberto Bolle, Leonid Sarafanov, Alina Somova, Polina Semionova, Guillame Coté. L’idea di questo balletto nasce dall’incontro tra Balanchine ed il gioielliere Claude Arpels ed il coreografo, che non aveva mai nascosto il suo interesse per le pietre preziose pensò bene di portarle in scena curando nei minimi particolari la riproduzione dei gioielli che vennero applicati nei costumi di scena. Ogni momento di Jewels è un omaggio ad una pietra e per ogni gemma Balanchine ha voluto una musica che la rappresentasse degnamente, ha affidato dunque i diamanti a Cajkovskij, i rubini a Stravinskij e gli smeraldi a Fauré. Ogni atto ha una propria atmosfera, Emeralds è un richiamo alle danze dell’800 del romanticismo francese proposto con due coppie principali, 3 solisti e 10 ballerine, Rubies, a volte presentato anche come balletto a sé stante con il titolo di Capriccio, ...

Read More »

2011: Anno della Cultura Russa e Italiana

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: La cooperazione intergovernativa in campo culturale tra Italia e Federazione Russa è disciplinata dall’Accordo di collaborazione nel campo della Cultura e dell`Istruzione firmato il 10 febbraio 1998 a Mosca ed in vigore dal 2000. Una serie di Protocolli esecutivi di durata triennale regola lo svolgimento dei principali eventi. Il 2011 è stato proclamato “Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”.  Il calendario delle manifestazioni e degli eventi prevede lo scambio di importanti mostre, concerti, conferenze, festival teatrali, al quale lavorano i Coordinatori incaricati dai rispettivi Governi, Giuliano Urbani e Mikhail Shvidkoy. L’anno sarà inaugurato in Italia da una mostra a Roma dedicata a Alexander Deineka, uno degli esponenti più originali del realismo sovietico e a fine anno vedra’ in Russia una rappresentazione del Balletto della Scala al Bolshoi di Mosca, con Giselle (dall’8 all’11 novembre), in qualità di primo ente straniero ospite dopo il completamento di un radicale restauro.  Sempre a Mosca, il Museo Pushkin ospiterà una mostra dedicata al Caravaggio.  Torino ospiterà il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo con  Il lago dei cigni (ottobre-novembre).  Le stelle del Bolshoj, invece, potranno essere ammirate all’Arena di Verona ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi