Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro Arcimboldi (page 4)

Tag Archives: Teatro Arcimboldi

A Milano è “Tiempo De Tango”!

Miguel Angel Zotto presenta al pubblico una serata storica nel suo genere, una festa offerta al pubblico milanese per celebrare il ballerino che ha rivoluzionato il tango argentino e la sua storia: Juan Carlos Copes. Dopo sessantacinque anni di carriera professionale in tutto il mondo e all’età di 84 anni, Copes festeggia in danza il suo ritiro dalla scene europee in una grande serata di tango e musica: Tiempo De Tango, il tango e la sua evoluzione. Quest’uomo, pura essenza del tango fatta gesto, dotato ancora di uno stile inimitabile e di una eleganza impeccabile, di grande lucidità e prestanza fisica, stupirà il pubblico del Teatro Arcimboldi insieme alla figlia Johana Copes, sua partner nel ballo. A questa straordinaria coppia si uniscono il “discepolo” Zotto, insieme alla moglie e partner Daiana Guspero, e gli eredi più accreditati a rappresentare il futuro del tango: Sebastian Arce e Marina Montes, Pablo Moyano e Roberta Beccarini. Sul palcoscenico faranno da cornice a questi affermati interpreti di tango più di venti coppie scelte da Zotto in questi anni, alcune delle quali appartengono alla sua rinomata Compagnia. Non da ultima sarà protagonista anche la musica, suonata dal vivo dall’Orchestra Minimal Flores Del Alma, che saprà ...

Read More »

Al Teatro Arcimboldi il Galà Eleonora Abbagnato

Un grande ritorno sulle scene milanesi per l’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato che il 9 giugno alle 21.00 presenterà un Galà sul palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi. Un grande evento a scopo benefico, voluto e realizzato grazie alla collaborazione di tre associazioni di volontariato che operano all’interno della Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano: Associazione per il Bambino Nefropatico ABN-ONLUS, Fondazione Visitatrici per la Maternità Ada Bolchini Dell’Acqua ONLUS e Fondazione per la Ricerca e la Terapia in Urologia R.T.U ONLUS. L’incasso della serata, infatti, sarà devoluto a favore di un importante progetto del Policlinico di Milano: la realizzazione di una rete wi-fi diffusa a tutte le “Aree Paziente” dell’ospedale, con accesso libero e gratuito. Un notevole passo avanti dal punto di vista dell’aggiornamento tecnologico ma anche del percorso di umanizzazione dell’Ospedale. Lo scopo principale del progetto, infatti, è quello di migliorare la qualità del tempo di ricovero dei pazienti, riducendo al minimo gli effetti della “frattura” rispetto alla vita quotidiana che spesso provoca la permanenza in ospedale. Un evento speciale in cui l’arte sposa la beneficenza in una serata imperdibile in cui il programma artistico della serata metterà in scena le coreografie più celebri del repertorio classico, offrendo ...

Read More »

David Parsons a Milano con le masterclass aperte a tutti i danzatori

  Gallery la notizia attraverso le immagini In occasione del tour italiano della Parsons Dance Company i danzatori nostrani avranno finalmente la possibilità di frequentare in loco un corso intensivo di danza con il coreografo David Parsons, occasione generalmente fruibile solo a New York. L’appuntamento rientra nell’ambito del programma “ParsonsDance – Italy tour 2015 – Masterclass and Intensive” e consiste in un ciclo di seminari condotti personalmente dal celebre coreografo in occasione di ciascuna tappa del tour della compagnia.L’ideazione del progetto, che per la prima volta si realizza in Europa, nasce dal lavoro di Antonio Gnecchi e Gisella Zilembo. Le lezioni, che avranno luogo nella sede di una scuola individuata sul territorio, saranno condotte dai primi ballerini della compagnia, mentre i seminari saranno curati dallo stesso Parsons.Il prossimo appuntamento sarà a Milano, dal 27 al 30 marzo, presso la sala ballo del Teatro degli Arcimboldi. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

La Shen Wei Dance Arts sul palcoscenico degli Arcimboldi

Il 20 e 21 febbraio al Teatro degli Arcimboldi di Milano andrà in scena una delle compagnie più apprezzate al mondo, la Shen Wei Dance Arts. Due creazioni di Shen Wei, Folding e Collective Measures. Il primo, è stato creato in Cina per la Guangdong Modern Dance Company, ed il coreografo ha esaminato la semplice azione del piegare: carta, stoffa, qualsiasi cosa. Folding è danza in una nuova dimensione, mescola la danza occidentale ai movimenti delle antiche arti marziali orientali, i canti buddisti tibetani alle melodie eteree di John Tavener. E’ allo stesso tempo pacato ed emozionante, bello e complesso, elegante e spaventoso, umano e astratto. Collective Measures indaga le possibilità di movimento nel nostro affollato mondo moderno. La danza si svolge su diversi livelli simultaneamente, utilizzando effetti speculari e proiezioni, esaminando i confini tra corpo e immagine. Il coreografo evoca il reale e il surreale, l’illusione e la concretezza. Questa danza trascende la forma e conduce lo spettatore in una nuova dimensione. La Shen Wei Dance Arts è tra le maggiori compagnie di danza a livello internazionale, le sue creazioni sono state apprezzate dalla stampa internazionale: mozzafiato, intense, incantevoli per il Boston Globe; uno splendido linguaggio visivo per il ...

Read More »

“Il Lago dei Cigni on Ice”: la danza … sul ghiaccio!

C’è una pluripremiata compagnia australiana che negli ultimi otto anni ha totalizzato oltre 2000 repliche in più di 23 paesi nel mondo riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica e creandosi, grazie alle proprie personalissime e sofisticate versioni su ghiaccio dei balletti più classici, una reputazione senza eguali.  I precedenti tour (Cinderella on Ice, Sleeping Beauty on Ice, Swan Lake on Ice e The Nutcracker on Ice) sono stati applauditi e acclamati ovunque con standing ovation e recensioni a cinque stelle. Gli spettacoli di The Imperial Ice Stars si sono tenuti in alcuni delle location più prestigiose al mondo, tra Ie quali la Royal Albert Hall e il Sadler’s Wells Theatre a Londra , il nuovissimo Marina Bay Sands Grand Theatre a Singapore, il Place des Arts a Montreal e la Piazza Rossa a Mosca. A febbraio finalmente il pubblico milanese potrà vivere le magiche atmosfere di questa sfavillante produzione e vedere il palcoscenico del Teatro Arcimboldi, incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio. La particolarità degli spettacoli di questa compagnia è quella di aver coniugato le più amate partiture classiche con coreografie mozzafiato e narrazioni romantiche, creando così un mix di adrenalinica danza su ghiaccio e interpretazione drammatica. ...

Read More »

Kaash: la Akram Khan Company in scena agli Arcimboldi

Mercoledì 14 e giovedì 15 gennaio doppio appuntamento con la Akram Khan Company presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano. Kaash è lo spettacolo che la Compagnia  porterà sulla scena milanese, co-prodotto da Southbank Centre (Londra), Tramway (Glasgow), Vooruit (Gent), Sampad (Birmingham), DanceEast (Ipswich), Maison des Arts de Créteil, Wexner Center for the Arts presso The Ohio State University con il supporto della Duke Charitable Foundation. Akram Khan aveva collaborato con due celebri talenti, il visual artist Anish Kapoor ed il compositore Nitin Sawhney, per presentare il primo programma a serata intera della sua compagnia, dodici anni fa. “Dei indù, black holes, la concezione ciclica indiana del tempo, il tabla indiano, i concetti di creazione e distruzione” sono stati i punti di partenza per questa pièce del 2002. Interpretata da sette danzatori, Kaash, che nella lingua Hindi significa “Se”, è espressione del tentativo di Akram Khan di costruire ponti tra il mondo della danza contemporanea e la danza indiana tradizionale Kathak. Proprio Khan ne parla in questi termini: “In quanto primo spettacolo a serata intera della nostra compagnia, per cui nel 2002 ebbi il piacere di collaborare con Anish Kapoor e Nitin Sawhney, Kaash occupa un posto speciale nel nostro ...

Read More »

Cigni sui tacchi a spillo nel nuovo ‘ Swan lake reloaded’

Reduce del successo nei principali teatri europei, debutta per la prima volta in Italia Swan Lake Reloaded, una delle riscritture più audaci del celebre Lago dei Cigni di Cajkovski, firmata dallo svedese Fredrik Rydman (ideatore e coreografo). Swan lake reloaded, fin dal suo debutto a Stoccolma nel dicembre 2011, è diventato un fenomeno di straordinario successo sia per il pubblico che per la critica. Grazie al perfetto e originale mash up di musica, danza e design, lo spettacolo continua a registrare sold-out nei principali teatri di tutta Europa (The Coliseum, Londra – Casino de Paris, Parigi – Admiralspalast, Berlino – Maaghalle, Zurigo, solo per citarne alcuni) . Lo spettacolo, in cui alla danza classica è unita la street dance e dove all’atmosfera magico-fiabesca della tradizione è sostituita la realtà anche fetish dei giorni nostri, arriva a Milano al teatro degli Arcimboldi da lunedì 17 marzo e fino a domenica 23 marzo (da lunedì a sabato ore 21, domenica ore 23). Dalla prima di Stoccolma nel 2011, Swan Lake Reloaded continua ad essere un successo di pubblico. Innanziutto per la modernità della storia: bando ai principi, alle principesse, agli stregoni e agli incantesimi, Rothbart è uno spacciatore tossicodipendente, che, usa la ...

Read More »

Gran Galà “I Nuovi Angeli sulle punte” al Teatro degli Arcimboldi di Milano

    L’Accademia Ucraina di Balletto di Milano presenta la serata I nuovi angeli sulle punte; un gran galà dedicato agli allievi dell’accademia, che danzeranno a fianco di prestigiose étoiles internazionali. Il programma della serata, che si svolgerà sabato 8 giugno al Teatro Arcimboldi di Milano, prevede l’alternarsi di Guest star e allievi dell’accademia, in esibizioni ed interpretazioni di pezzi di repertorio tra passi a due, variazioni ed assoli. I danzatori allievi dell’accademia avranno perciò occasione di danzare a fianco di prestigiose étoiles come Ievgen Lagunov e Cristina Balaban, primi ballerini del Teatro dell’Opera di Kiev, e Raffaele Morra in arte Lariska Dumbchenko, dei Ballets Trockadero de Montecarlo. Il pubblico potrà assistere ad uno spettacolo dedicato alla bellezza della danza classica, reso unico dalla partecipazione  dell’Orchestra dei Piccoli Pomeriggi Musicali, diretta dal Maestro Daniele Parziani, che accompagnerà dal vivo alcune delle esibizioni del Gran Gala.  ORARI&INFO Teatro delgli Arcimboldi Viale dell’Innovazione 20, Milano Sabato 8 giugno, ore 20:30 Infoline: (+39) 02. 64.11.42.213 segreteria@accademiaucraina.it  www.accademiaucraina.it Antonietta Mazzei

Read More »

L’arte coreografica di Daniel Ezralow in scena al Teatro Arcimboldi di Milano

La D.E. Construction Dance Company sarà in scena al Teatro Arcimboldi di Milano dal 18 al 19 gennaio con Open, spettacolo ideato e coreografato da Daniel Ezralow.  Eccezionale performer e ballerino solista, Ezralow si distingue in tutto il mondo come coreografo per il suo linguaggio innovativo e sorprendente, arrivando a collaborare per Teatri e compagnie di livello internazionale come Opera di Los Angeles, Houston Opera, English National Opera, Hubbard Street Dance Company Chicago, Batsheva Dance Company of Israel, Paris Opera Ballet, Rudolf Nureyev, London Contemporary Dance Company, Maggio Musicale Fiorentino, Manhattan Ballet, Atlanta Ballet, Kibbutz Contemporary Company ed altri, senza dimenticare le varie collaborazioni con programmi televisivi e cantanti di nota fama. Secondo quanto afferma il coreografo: Open “è un titolo bilanciato che nella sua spaccatura in OP e EN porta con sé un messaggio di luce”; uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione di successi creati dallo stesso Ezralow, interpretato dagli otto danzatori che costituiscono la D.E. Construction Dance Company.  Sul palcoscenico, oltre ad una scenografia molto semplice e composta da quattro pannelli in cui verranno proiettati una successione di quadri visivi e vignette in movimento; sorpresa, divertimento, leggerezza, agilità, e contatto con ...

Read More »

La danza dell’Igor Moiseev Ballet al Teatro degli Arcimboldi

La coreografia accademica che interpreta la danza popolare, è questo che accadrà il 18 luglio al Teatro degli Arcimboldi di Milano.Il Balletto di Stato Accademico intitolato al celebre coreografo russo Igor Moiseev, che è stata la prima compagnia russa ad essersi esibita in tutto il mondo, porterà un assaggio del suo repertorio che si articola tra circa 300 opere tra cui quadri coreografici, suite, danze e miniature. L’Igor Moiseev Ballet manca dalle scene milanesi dal 1994 e vi farà ritorno con un team di artisti formato principalmente da giovani diplomati alla scuola Moiseev, con la qualifica di ballerino/attore di alto livello. La nascita dell’Igor Moiseev Ballet avvenne proprio per mano dell’omonimo coreografo che nel 1936 scrisse una lettera al braccio destro di Stalin per proporre proprio la creazione di un balletto di danze popolari. La sua proposta venne accolta di buon grado dall’allora regime che dette dunque il benestare alla nascita del Balletto Accademico di Danze Popolari. Col passare degli anni e con l’accrescere del prestigio della sua compagnia Moiseev aprì alla creazione di coreografie per danze popolari di tutto il mondo, non solo russe, e tra queste ci fu anche l’Italia. La sua fama è stata riconosciuta in tutto ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi