Domenica 3 marzo 2024, alle 16, gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretti da Frédéric Olivieri, saranno al Teatro Municipale di Piacenza per uno spettacolo che alterna pezzi classici a pezzi contemporanei. Il programma si apre con una Suite dallo Schiaccianoci, balletto firmato dal Direttore Olivieri, che introduce subito il pubblico in un’atmosfera fiabesca impegnando tuttavia gli allievi in una coreografia densa di passi di notevole difficoltà tecnica. In scena i danzatori eseguiranno alcuni dei momenti più coinvolgenti del balletto, il Valzer dei Fiori e il Passo a due del Secondo Atto. Segue Winter, un pas de deux creato da Demis Volpi nel 2016 per celebrare il ventesimo anniversario di Reid Anderson come direttore artistico del Balletto di Stoccarda, sulle note delConcerto in fa minore per violino, archi e continuo “L’inverno“, op. 8 n. 4, RV 297 di Vivaldi. Nella prima parte il gelo invernale è evocato da movimenti spezzati eseguiti in uno spazio ristretto cui fa seguito un adagio lirico che riprende l’incanto del paesaggio innevato. Al termine, la ballerina si adagia come un fiocco di neve che si scioglie al suolo. Ancora un pezzo contemporaneo, Largo di Matteo Levaggi, danzatore e coreografo di grande esperienza, la cui cifra stilistica è sempre stata ...
Read More »