Una prima italiana, per una serata indimenticabile dedicata ai 50 anni dalla morte del compositore russo Igor Stravinsky. La blasonata compagnia francese Malandain Ballet Biarritz, sabato 2 ottobre (ore 20.00) al Teatro Ponchielli, omaggerà la sua memoria mettendo in scena due delle sue più grandi opere: L’oiseau de feu e Le Sacre du printemps coreografate rispettivamente da Thierry Malandain e Martin Harriague. L’UCCELLO DI FUOCO Fu creato all’Opéra de Paris il 25 giugno 1910, coreografia di Michel Fokine per Les Ballets Russes di Serge Diaghilev. “Il Principe Ivan Tsarévitch vede un giorno un uccello meraviglioso dal piumaggio rosso oro, lo cattura ed in cambio della libertà riesce ad ottenere una delle sue magiche penne…”, questo è l’inizio del libretto secondo l’omonima fiaba della tradizione russa. Ma non è il ritratto di questo uccello che andremo a mettere in risalto, nemmeno l’integrale del racconto che realizzerà George Balanchine nel 1949 ma piuttosto la Suite nella versione musicale dallo stesso utilizzata nel 1945. Il nostro approccio intende mettere in risalto ciò che gli uccelli simboleggiano, ciò che li lega al cielo ed alla terra, vedere che la Fenice si decompone per rinascere personifica nella religione cristiana l’immortalità dell’anima e la resurrezione di ...
Read More »