Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Teatro Sperimentale

Tag Archives: Teatro Sperimentale

Butoh

Butoh Festival Amsterdam: al via l’edizione 2025

Il 3 e 4 ottobre 2025 il Munganga Theatre di Amsterdam ospiterà la nona edizione del Butoh Festival, una rassegna internazionale che si distingue per la sua natura non convenzionale, sperimentale e controversa, con la direzione artistica di Ezio Tangini. Due serate intense, con 17 performer e 12 performance, daranno vita a un viaggio unico nel linguaggio del Butoh. Gli artisti selezionati per questa edizione provengono da Europa, Americhe e Asia, offrendo uno sguardo plurale sul Butoh contemporaneo: da Yusuke Kawabata e Aki Doi (Giappone) a Lorna Lawrie (Argentina/Francia), da Joan Laage / Kogut Butoh (USA) a Lucía Sombras (Spagna), fino a proposte provenienti da Russia, Italia, Canada, Colombia, Belgio e Ungheria. Un panorama che conferma la vitalità di questa pratica performativa, sempre in bilico tra gesto, filosofia e ritualità. La prima serata, venerdì 3 ottobre 2025, si aprirà con Opus 1 di Yusuke Kawabata, seguito da Would like to propose di Lex Hijmans e Aki Doi e Zero…The Essence Before Existence di Andrea Casallas. Dopo la pausa, spazio a Methuselah di Salome Nieto e Jami Reimer, Flying Practice di Josephine Grundy e Obake (about the invisible) di Lorna Lawrie. Sabato 4 ottobre 2025 il festival proseguirà con Dusty Gold ...

Read More »

La nuova danza europea di Essere Creativo 2015

Il cartellone della XII edizione di Hangartfest, festival della scena indipendente contemporanea, presenta nell’ultima data (il 26 settembre alle ore 21 presso il Teatro Sperimentale di Pesaro) il progetto/evento Essere Creativo, vetrina europea dei coreografi emergenti. Scrupolosamente selezionati da due ben distinte commissioni di esperti – composte da direttori di festival e di teatri, critici e artisti – i cinque lavori coreografici invitati provengono da ogni angolo d’Europa, accomunati dal medesimo desiderio di crescita e arricchimento artistico-professionale. Ad “aprire le danze” è l’Italia con la Compagnia Bellanda di Giovanni Leonarduzzi, in scena con Ci sono cose che vorrei davvero dirti. La partitura dei movimenti scenici non è altro che una lettera in danza indirizzata al figlio del coreografo, dalla quale trapelano le sofferenze, le paure e il coraggio di affrontarle. E la fonte a cui attingere la forza interiore necessaria è proprio la danza, capace di “dar voce” ad una lingua impossibile da trascrivere. Segue la coreana Howool Baek con NOTHING for body, coreografia selezionata nel 2012 per la “Priority List” di Aerowaves e nel medesimo anno detentrice del premio del pubblico e di secondo classificato all’Erfurt Tanztheater Festival-Contact Energy in Germania. I danzatori in scena sono mani e piedi, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi