Se il lavoro o la scuola vi impediscono di spostarvi troppo lontano per raggiungere gli spettacoli delle compagnie straniere, e restare aggiornati anche sui palcoscenici esteri, niente paura, avete tre soluzioni: leggere il Giornaledelladanza.com, andare al cinema per le proiezioni live, oppure trasferirvi in Veneto. Dando un’occhiata ai principali cartelloni di danza, quelli già del tutto o parzialmente resi noti, presentano tutti nomi internazionali, alcuni dei quali meno noti ma che meritano attenzione o curiosità. Se il Teatro La Fenice di Venezia ha in programma numerose conferenze (tra cui una sui Pas de deux), La Bayadère in programma per dicembre segue l’allestimento dell’Estonian National Ballet per la coreografia di Tomas Edur; il Teatro Filarmonico di Verona ha in programma due coreografi italiani: Renato Zanella (Schiaccianoci à a la carte a dicembre e Serata Stravinsky a maggio) e Ivan Cavallari (per Strings, in programma a febbraio). Ma la programmazione internazionale è soprattutto sugli altri palcoscenici: il Teatro Toniolo di Mestre ad esempio propone lungo tutta la stagione Io sono danza – rassegna internazionale di danza d’autore: oltre ai Momix l’8 dicembre, in programma la Ballet Company of Gyor (Ungheria) in Bolero/Carmina Burana il 21 gennaio, la RIOULT Dance di New York ...
Read More »