Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Tom Visser

Tag Archives: Tom Visser

BLKDOG, tra Hip Hop e contemporaneo al Festival Aperto

Il Festival Aperto 2025 presenta, sabato 15 novembre alle ore 20.30 al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, BLKDOG, la nuova creazione del coreografo britannico Botis Seva e del collettivo Far from the Norm. Acclamato a livello internazionale, BLKDOG è un’esplosione di energia ribelle che combina la forza cruda dell’hip hop con la sensibilità della danza contemporanea, interrogando la nostra capacità di resistere e di affrontare la complessità del mondo di oggi. Attraverso un linguaggio fisico incisivo e poetico, Seva propone uno sguardo lucido e senza compromessi sulla realtà, intrecciando autobiografia, riflessione sociale e tensione spirituale. Un lavoro profondamente nero, viscerale, urbano, intensamente teatrale e capace di travolgere lo spettatore. Sette danzatori incappucciati, figure senza volto immerse in una coltre di fumo, danno corpo a un percorso di introspezione e liberazione. Il soffitto basso che incombe sulle loro teste sembra schiacciarne i movimenti, fino a sollevarsi lentamente lasciando esplodere un’energia travolgente. Sui suoni magnetici e pulsanti del compositore Torben Sylvest, le loro sagome si muovono come ombre in cerca di redenzione, evocando tormenti interiori e la lotta per la propria identità. Ispirato inizialmente al libro Shoot the Damn Dog di Sally Brampton, il lavoro è nato da un’esperienza personale di perdita ...

Read More »

Festival Aperto: torna la Hofesh Shechter Company

Una simbiosi di hip-hop, danza popolare e vibrazioni da discoteca… Poetico e gioioso, questo Theatre of Dreams sorprende dall’inizio alla fine, e soprattutto è pieno di emozioni ed energia! Rinvigorente” L’Essentiart Al Festival Aperto 2025, venerdì 10 ottobre alle ore 20.30 e sabato 11 ottobre alle ore 18.00 il Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, accoglie Theatre of Dreams, spettacolo poetico e gioioso della Hofesh Shechter Company. Theatre of Dreams, attraverso il linguaggio della danza, indaga il mondo della fantasia, dei sogni e del subconscio, rivelando paure, speranze, desideri ed emozioni. Gli interpreti danno vita sul palco all’interazione tra poesia e realtà, accompagnati dalla musica e dalla composizione cinematografica tipica del coreografo, che ritorna a Reggio Emilia, città che lo ha accolto diverse volte, sia con la sua prima compagnia, sia con la Shechter 2, che riunisce giovanissimi e talentuosi danzatori internazionali. «La magia del teatro e della danza – spiega il coreografo – è proprio quella di permetterci di essere più in sintonia con gli altri. In questo spettacolo tentiamo di far cadere le definizioni in modo che le comunità possano mescolarsi. (…) Lo spettacolo dal vivo ci trasporta nel mondo dell’immaginazione, dove possiamo sognare, volteggiare e lasciarci alle ...

Read More »

Nuovo trittico di danza contemporanea all’Opera di Roma

Un viaggio attraverso la danza contemporanea firmata da quattro grandi nomi del panorama internazionale: David Dawson, Sol León – Paul Lightfoot e Alexander Ekman. Dal 20 al 25 maggio il Teatro dell’Opera di Roma presenta un nuovo trittico coreografico, formula fortemente voluta dalla direttrice Eleonora Abbagnato, che unisce ironia, poesia e intensità emotiva in un’unica serata. In scena tre balletti d’eccezione: Four Last Songs di Dawson, Subject to Change di León – Lightfoot e Cacti di Ekman. Dopo la prima del 20 maggio, cinque le repliche fino a domenica 25, cui si aggiunge l’Anteprima Giovani, domenica 18 alle ore 16.30. Protagoniste le étoiles Rebecca Bianchi, Susanna Salvi e Alessio Rezza, i primi ballerini Federica Maine, Marianna Suriano e Michele Satriano, i solisti e il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma. In Four Last Songs, dove la parte vocale è interpretata dal soprano Madeleine Pierard, è attesa l’ospite Alice Mariani, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano. In scena in Cacti anche il Quartetto Sincronie. Sul podio Thomas Herzog dirige per la prima volta l’Orchestra dell’Opera di Roma. Apre la serata Cacti di Alexander Ekman, un’allegra e sagace parodia su musiche di Haydn, Beethoven e Schubert. Creato nel 2010, è ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi