Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Victor Ullate (page 2)

Tag Archives: Victor Ullate

Il linguaggio del “cuore”: intervista a Luca Giaccio

Il linguaggio del “cuore”: intervista a Luca Giaccio

  Luca Giaccio si è unito alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli molto giovane ed è stata la direttrice Anna Razzi la prima a notare il suo talento. Nel 2006 il critico e storico Alberto Testa lo suggerisce come “Rivelazione Dancer” per il prestigioso “premio Positano” che vince danzando il ruolo del principe Desirée nella “Bella Addormentata” con la complessa coreografia di Rudolf Nureyev. Si diploma con lode all’Accademia del San Carlo nel 2007, Carla Fracci lo invita ad unirsi al Balletto del Teatro dell’Opera di Roma. Qui Luca ha modo di danzare tutti i ruoli principali del repertorio del balletto classico. Anna Razzi crea per lui “Il Guarracino” (nella tradizione della tarantella napoletana del XVII secolo) e sempre espressamente per lui prepara “Coppelia” sulla tradizionale coreografia russo-franco-italiana. Nel 2008 viene chiamato da Ángel Corella per unirsi alla sua compagnia di balletto a Castilla y Leon (Spagna), dove ha modo di ampliare il proprio repertorio di ruoli solistici creati da coreografi anglo-americani contemporanei come Stanton Welch, Clark Tippet, Twyla Tharp, Christopher Wheeldon, Jerome Robbins, oltre che dello stesso Corella. Nel 2011, Luca Giaccio entra, come primo ballerino, al Balletto della Comunità di Madrid diretto da Victor ...

Read More »

“Carmen”: Victor Ullate Ballet torna al Teatro Romano di Verona

Venerdì 4 agosto s’inaugura la sezione danza dell’Estate Teatrale Veronese al Teatro Romano. In scena, in “prima” nazionale, Carmen nell’esecuzione del Victor Ullate Ballet. Dello stesso Ullate la coreografia che si avvale delle musiche dell’opera di Bizet e di musiche originali di Pedro Navarrete. Torna così a Verona – dove era stato nel 1993 e nel 2004 con la compagnia da lui fondata nel 1988 – il celebre coreografo spagnolo con un grande passato di danzatore nel prestigioso Ballet du XXème Siècle di Maurice Béjart dove danzò dal 1964 al 1980. E proprio con la compagnia di Béjart, ensemble che negli anni Settanta e Ottanta cambiò la danza a livello mondiale riempiendo piazze e parchi come avveniva con i concerti rock, Ullate fu più volte a Verona. A partire da quell’indimenticabile 23 agosto 1975, quando in un’Arena esaurita era in programma la IX Sinfonia di Béjart su musica di Beethoven. In scena quasi cento danzatori: quelli del Ballet du XXème Siècle, quelli del Théatre Royal de la Monnaie di Bruxelles e quelli del Corpo di Ballo dell’Arena. Una data indimenticabile perché quando, a serata appena iniziata, una pioggia scrosciante costrinse gli orchestrali ad abbandonare la buca e a mettersi al ...

Read More »

Victor Ullate Ballet: qualità artistica e originalità interpretativa

Appuntamento imperdibile per il pubblico con una delle principali compagnie di danza europee da lungo assente da Milano: il Victor Ullate Ballet – Comunidad de Madrid, la compagnia fondata dal genio coreografico di Victor Ullate che con la sua danza energica ha rivisitato la tradizione spagnola, mescolandola a classico e moderno e ha saputo conquistarsi il pubblico ed entusiasmare le folle. Quattro le coreografie che il Victor Ullate Ballet porterà in scena al Teatro Manzoni: Jaleos uno dei classici lavori di Victor Ullate che è ancora in grado di stupire dopo diciassette anni dal suo debutto, Y affascinante pax de deux maschile su musiche di Mahler, Après Toi (Omaggio a Béjart), appassionato omaggio al caro amico e maestro Maurice Béjart e la nuova creazione Bolero, personalissima rilettura del capolavoro di Ravel. Creato nel 1988, il Victor Ullate Ballet è oggi una delle compagnie di danza più interessanti a livello internazionale. Il progetto di Ullate, per molti anni discepolo di Béjart, è di fare da ponte tra il pubblico tradizionale della danza spagnola e quello del balletto contemporaneo, unendo gusti ed esigenze diversi. La Compagnia ha consolidato il proprio prestigio sia in ambito nazionale che internazionale grazie all’impegno continuativo della Compagnia nel ...

Read More »

Víctor Ullate Ballet: “Beethoven”, inno alla vita

Dopo il debutto dell’8  febbraio 2008 al Teatro Albéniz di Madrid, il 17 ottobre a Terrassa, in Spagna, il Víctor Ullate Ballet rimetterà in scena Beethoven. Lo spettacolo, tutto su musiche di Beethoven, è composto da quattro parti: Tres, coreografia di Eduardo Lao, direttore aggiunto della compagnia; Après toi, Laberinto e  Pastoral, coreografie di Víctor Ullate. Ullate aveva da tempo l’idea di creare una coreografia sulle sinfonie di Beethoven, ma solo dopo la morte improvvisa di un suo primo insegnante quest’opera, concepita come un inno alla vita, ha preso vita. Nato a Saragozza, Víctor Ullate studia con María de Ávila ed inizia la sua carriera professionale con Antonio Ruíz Soler. Successivamente entra a far parte della compagnia  Ballets du XXème siècle diretta da Maurice Béjart, nella quale resta  quattordici anni, interpretando moltissimi ruoli. Nel 1979 il governo spagnolo gli affida la formazione della prima compagnia di danza classica, da lui diretta per quattro anni. Nel 1983 fonda il Centro de Danza  Víctor Ullate,  cui segue l’istituzione del Víctor Ullate Ballet, che, il 28 aprile 1988, debutta con 22 ballerini al Teatro Arriaga di Bilbao ottenendo un grande successo di pubblico e di critica. Da allora la compagnia ha continuato a ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi