EKATERINA MAXIMOVA Ekaterina Maximova è una delle più popolari e amate ballerine russe del 20° secolo. Nata a Mosca il 1° febbraio 1939 ha studiato presso l’Istituto di Mosca sotto la direzione della ballerina Elisaveta Gerdt. Essendo una studentessa di talento eccezionale, fu presa al Bolshoi immediatamente, dove si diplomò nel 1958. La sua biografia creativa è indissolubilmente legata a quella di Vladimir Vasiliev. All’inizio della sua carriera al Bolshoi ha ballato alcuni piccoli ruoli come il pas de deux dei contadini in Giselle, Colombine nel Bronzo Horseman, la Belle Dance nel secondo atto della fontana di Bakhchisaraj. Successivamente sotto la guida di Galina Ulanova ha ballato il suo primo ruolo nel balletto Giselle nel 1960. Tuttavia il suo primo grande successo lo ebbe nel 1959 con il ruolo di Katerina nel balletto Il fiore di pietra. Qui avvenne il suo primo incontro con il coreografo Yuri Grigorovich da cui nacque una collaborazione durata 20 anni. Con lui ha ballato una serie di ruoli di spicco nella sue produzioni, in particolare il ruolo di Frigia nel balletto Spartacus e Clara nello Schiaccianoci. Altri ruoli principali durante il periodo al Bolshoi sono stati Kitri nel Don Chisciotte e Cenerentola nella versione della fiaba. Ekaterina Maximova, ha assunto un ruolo attivo nello sviluppo ...
Read More »