Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Vladimir Vasiliev

Tag Archives: Vladimir Vasiliev

Rai 5 doppio balletto domenica 18 dicembre protagonisti Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev, Alessandra Ferri e Roberto Bolle

Doppio appuntamento di balletto in onda su Rai5 per domenica 18 dicembre. “Lo Schiaccianoci” di Cajkovskij nella versione scenica e coreografica di Joseph Lazzini, andata in scena nel 1978, dal Teatro Nuovo di Spoleto. La propone Rai Cultura domenica 18 dicembre alle 10.00 su Rai 5. Protagonisti, Annie Savouret Jean-Pierre Laporte Estela Erman Attilas Silvester. “Pas a deux”, Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev. Sul podio il Maestro Jean Doussard. Regia tv di Lino Procacci. A seguire, alle 11.15, dal Teatro alla Scala “Sogno di una notte di mezza estate”, balletto su musica di Mendelssohn-Bartholdy con la coreografia di George Balanchine. Protagonisti sul palco tre grandi étoiles: Alessandra Ferri, Roberto Bolle e Massimo Murru. Sul podio il Maestro Nir Kabaretti. Regia tv di Tina Protasoni. Redazione

Read More »

A Capri si premia la Grande Danza 10 edizione

Nella splendide cornice della storica Certosa di San Giacomo di Capri, domenica 4 Settembre al via la X Edizione del Premio Capri Danza International  sotto la firma inconfondibile del suo direttore artistico Luigi Ferrone, in collaborazione con il Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania. Da dieci anni il Premio Capri Danza International è un’istituzione sull’isola e rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama tersicoreo. Nonostante i difficili anni dovuti alla pandemia, il premio ha continuato ad esistere, nel rispetto delle regolamentazioni sanitarie, e non ha mai smesso di credere nella grande danza che incontra il pubblico caprese. In questi dieci anni tanti sono stati gli ospiti nazionali e internazionali, madrine e i padrini di questo evento, premi alla carriera, dalla musica alla coreografia, dalla fotografia al merito e al talento. Dal grande Vladimir Vassiliev a Noella Pontois, dalla leggendaria Carla Fracci a Elisabetta Terabust. E ancora Raffaele Paganini, Enzo Paolo Turci, Victor Ullate, Luciana Savignano, Renato Zanella, i Principals del NYCB, le stelle dell’Opéra de Paris e dell’American Ballet, passando per la Martha Graham Dance Company al Bejart Ballet fino ai talentuosi interpreti del Teatro Alla Scala, del Teatro San Carlo e dell’Ater Balletto. A presentare ...

Read More »

80 candeline per il “Grande” della danza, Vladimir Vasiliev

Da ballerino a coreografo e insegnante, oggi apprezzato pittore. Sulla scena e nella vita ha fatto coppia con Ekaterina Maximova. Quando si dice: “Nato sotto una buona stella? Certamente si!”.  Vladimir Vasiliev, classe 1940, oggi 18 aprile compie 80 anni, è senza dubbio uno dei danzatori più popolari dei nostri giorni e anche uno dei più versatili. Iniziò a studiare danza alla scuola di ballo del Bolshoi, entrando molto presto nella compagnia e divenendone solista e poi étoile. Ha ballato tutti i ruoli maggiori di repertorio classico, in tutti i teatri del mondo, conquistando il pubblico sin dall’inizio per i suoi movimenti eleganti e pieni di fascino. Virtuoso incomparabile, la sua intelligenza gli permise di non limitarsi a una peculiarità esclusivamente tecnica ma ricercò sempre una forte espressività drammatica per i suoi personaggi classici ma anche per i protagonisti di balletti contemporanei.  Gran parte della sua carriera si è svolta al fianco di Ekaterina Maximova, ballerina di bella personalità, forte temperamento e di grandi doti tecniche, destinata a diventare sua moglie. Come è nata in lei la passione per la danza? Grazie alla mia prima insegnante di danza, Elena Rosse, che notò il mio talento, mi lodò e mi incoraggiò a ...

Read More »

“Scelti da voi”… Vladimir Vasiliev

  “Scelti da voi…”  è un’iniziativa del giornaledelladanza.com in cui i veri protagonisti sono i nostri lettori che attraverso un indice di gradimento hanno scelto le interviste più lette,  da rileggere durante le festività natalizie. Una carrellata di stelle della danza scelti da voi! Da ballerino a coreografo e insegnante, oggi apprezzato pittore. Sulla scena e nella vita ha fatto coppia con Ekaterina Maximova. Quando si dice: “Nato sotto una buona stella? Certamente si!”.  Vladimir Vasiliev, classe 1940, è senza dubbio uno dei danzatori più popolari dei nostri giorni e anche uno dei più versatili. Iniziò a studiare danza alla scuola di ballo del Bolshoi, entrando molto presto nella compagnia e divenendone solista e poi étoile. Ha ballato tutti i ruoli maggiori di repertorio classico, in tutti i teatri del mondo, conquistando il pubblico sin dall’inizio per i suoi movimenti eleganti e pieni di fascino. Virtuoso incomparabile, la sua intelligenza gli permise di non limitarsi a una peculiarità esclusivamente tecnica ma ricercò sempre una forte espressività drammatica per i suoi personaggi classici ma anche per i protagonisti di balletti contemporanei. Gran parte della sua carriera si è svolta al fianco di Ekaterina Maximova, ballerina di bella personalità, forte temperamento e di ...

Read More »

Vladimir Vasiliev allo specchio

Da ballerino a coreografo e insegnante, oggi apprezzato pittore. Sulla scena e nella vita ha fatto coppia con Ekaterina Maximova. Quando si dice: “Nato sotto una buona stella? Certamente si!”.  Vladimir Vasiliev, classe 1940, è senza dubbio uno dei danzatori più popolari dei nostri giorni e anche uno dei più versatili. Iniziò a studiare danza alla scuola di ballo del Bolshoi, entrando molto presto nella compagnia e divenendone solista e poi étoile. Ha ballato tutti i ruoli maggiori di repertorio classico, in tutti i teatri del mondo, conquistando il pubblico sin dall’inizio per i suoi movimenti eleganti e pieni di fascino. Virtuoso incomparabile, la sua intelligenza gli permise di non limitarsi a una peculiarità esclusivamente tecnica ma ricercò sempre una forte espressività drammatica per i suoi personaggi classici ma anche per i protagonisti di balletti contemporanei. Gran parte della sua carriera si è svolta al fianco di Ekaterina Maximova, ballerina di bella personalità, forte temperamento e di grandi doti tecniche, destinata a diventare sua moglie. Nel  quarto  appuntamento di “Allo Specchio – vizi e virtù” , Vladimir Vasiliev ci racconta la sua vita di danzatore e di uomo. Per tutti, Vladimir Vasiliev rappresenta l’apoteosi della danza. Lei come si vede, come vive ...

Read More »

Mostre – Ekaterina Maximova, leggenda russa del XX secolo conosciuta come Madame Niet

Gallery la notizia attraverso le immagini MOSTRE – Dal 6 novembre 2014 al 18 gennaio 2015, in occasione del settantacinquesimo anniversario dalla sua nascita, gli spazi della Casa dei Teatri ospitano la mostra dedicata alla ballerina Ekaterina Maximova, leggenda russa del XX secolo conosciuta come Madame Niet e il cui ricordo, della sua arte e della sua persona, ancora oggi emoziona esperti, appassionati e cultori del balletto. La mostra, a cura di N. Savcenko e L. Shemrakova, è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura Servizio Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ed è organizzata dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco in collaborazione col Museo Teatrale Statale Bakrushin di Mosca, con il patrocinio dell’Ambasciata della Federazione Russa nella Federazione Italiana. L’esposizione attraversa i momenti salienti della vita e della carriera di questa grande interprete della danza classica, mostrando al pubblico, secondo un percorso cronologico-biografico, fotografie, costumi di scena, programmi di sala, manifesti e testimonianze dal Museo Teatrale Statale Bakrushin di Mosca, il maggiore al mondo sulla storia del teatro russo con una collezione che vanta più di 1,5 milioni di pezzi. Note biografiche Ekaterina Maximova nasce a Mosca il 1 febbraio 1939. A dieci anni ...

Read More »

Etoile del mese di Cristiano Castaldi: Ekaterina Maximova e Vladimir Vasiliev

EKATERINA MAXIMOVA Ekaterina Maximova è una delle più popolari e amate ballerine russe del 20° secolo. Nata a Mosca il 1° febbraio 1939 ha studiato presso l’Istituto di Mosca sotto la direzione della ballerina Elisaveta Gerdt. Essendo una studentessa di talento eccezionale, fu presa al Bolshoi immediatamente, dove si diplomò nel 1958. La sua biografia creativa è indissolubilmente legata a quella di Vladimir Vasiliev. All’inizio della sua carriera al Bolshoi ha ballato alcuni piccoli ruoli come il pas de deux dei contadini in Giselle, Colombine nel Bronzo Horseman, la Belle Dance nel secondo atto della fontana di Bakhchisaraj. Successivamente sotto la guida di Galina Ulanova ha ballato il suo primo ruolo nel balletto Giselle nel 1960. Tuttavia il suo primo grande successo lo ebbe nel 1959 con il ruolo di Katerina nel balletto Il fiore di pietra. Qui avvenne il suo primo incontro con il coreografo Yuri Grigorovich da cui nacque una collaborazione durata 20 anni. Con lui ha ballato una serie di ruoli di spicco nella sue produzioni, in particolare il ruolo di Frigia nel balletto Spartacus e Clara nello Schiaccianoci. Altri ruoli principali durante il periodo al Bolshoi sono stati Kitri nel Don Chisciotte e Cenerentola nella versione della fiaba.  Ekaterina Maximova, ha assunto un ruolo attivo nello sviluppo ...

Read More »

Vladimir Vasiliev lo Zar della danza in Italia per il Gala Italia/Russia 2011al Teatro dell’Opera di Roma

Lunedì 31 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma va in scena il Gala Italia Russia 2011 in occasione dei festeggiamneti dell’anno della cultura Russa in Italia. In anterpima per il giornaledelladanza.com abbiamo intervistato con grande onore il direttore artistico l’étoile internazionale Vladimir Vasiliev.  Lunedì 31 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma ci sarà un grande evento il “Gala Italia – Russia” di cui lei è direttore artistico, ci racconta come nasce questa idea?  L’idea di questo evento è nata dalla direttrice della compagnia “Ensemble Productions”, con sede a Londra, la Signora Olga Balakleets nell’ambito dell’anno dello scambio di cultura Italia-Russia. In qualità di Presidente della Fondazione Galina Ulanova Foundation ho collaborato con questa compagnia e con la Signora Balakleets per l’evento speciale del Galà in onore della nostra leggendaria ballerina Ulanova al Teatro Coliseum di Londra a maggio scorso. Dopo il Galà, la Signora  Balakleets mi propose di assumere la Direzione Artistica di questo Galà a Roma. Tutti coloro che sono interessati alla mia carriera dovrebbero sapere del mio amore per l’Italia e per il pubblico italiano e sapere anche che Roma è la mia città preferita.  Così ho accettato di essere in questo evento.  È un evento molto atteso ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi