Composta da danzatori solisti in grado di affrontare tutti gli stili, Aterballetto è stata la prima realtà stabile di balletto in Italia che non rientrasse in una Fondazione lirica. Istituita nel 1979 è stata a lungo diretta da Amedeo Amodio, poi da Mauro Bigonzetti – tuttora coreografo principale della compagnia – e attualmente da Cristina Bozzolini, già prima ballerina stabile del Maggio Musicale Fiorentino. Oggi Aterballetto concentra il suo interesse sul mondo della danza contemporanea, impegnandosi a sostenere e sviluppare l’arte della coreografia e il linguaggio assoluto della danza, intesa come dinamica e forma nello spazio, incarnazione di risonanze espressive e estetiche, dialettica con la musica. Sarà questa la chiave secondo cui leggere i due balletti proposti al Politeama Rossetti. Nella serata saranno in programma la coreografia di William Forsythe su musiche di Luciano Berio intitolata workwithinwork, a cui succederà Rossini Cards di Bigonzetti. Workwithinwork è molto affascinante: un flusso quasi incessante di movimenti una corrente fluida e vorticosa che sembra plasmare a proprio piacimento le traiettorie sul palco, guidata dai ritmi incalzanti dei Duetti per due violini di Luciano Berio. Il balletto offre estrapolazioni apparentemente infinite da tecniche classiche, liberando i ballerini dalle logiche convenzionali: il cuore dell’opera è una successione di splendidi ...
Read More »