Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Yannick Boquin

Tag Archives: Yannick Boquin

L’Académie Princesse Grace di Monte-Carlo festeggia 50 anni

È stata fondata nel 1975 dalla Principessa Grace e dal Principe Ranieri III per creare una scuola di danza di alto livello nel Principato di Monaco, diretta da Marika Besobrasova e di fama internazionale. Nel 2009, Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover, su proposta di Jean-Christophe Maillot, ha nominato Luca Masala Direttore Artistico. L’obiettivo è quello di enfatizzare la dimensione pre-professionale dell’Accademia e di consentire ai suoi allievi, provenienti da diversi paesi, di perfezionare la propria formazione tra i 13 e i 18 anni, con l’obiettivo di entrare a far parte di una grande compagnia di danza internazionale al termine della formazione. Questa nuova direzione si inserisce in un’importante evoluzione della danza a Monaco: sotto la presidenza di Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover, Les Ballets de Monte-Carlo riunisce ora in un’unica struttura la Compagnia dei Balletti di Monte-Carlo, il Monaco Dance Forum e l’Accademia Principessa Grace. Per celebrare questo anniversario, i giovani studenti presenteranno i frutti del loro lavoro in uno spettacolo unico il 19 dicembre 2025, nella Sala Principe Pierre del Grimaldi Forum. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nel repertorio di opere create per la compagnia negli ultimi sedici anni, durante i quali alcuni dei ...

Read More »

Nacho Duato ospite d’onore all’Accademia Nazionale di Danza

Dal 24 al 28 giugno 2025, dopo diversi anni dalla sua ultima apparizione romana, l’Accademia Nazionale di Danza nella figura della Direttrice, Prof.ssa Anna Maria Galeotti, è onorata di annunciare che Nacho Duato, uno dei più grandi artisti della scena internazionale, sarà a Roma per quattro giorni di lavoro coreografico con gli studenti dell’Accademia. Nelle serate del 27, 28, 29 giugno (ore 21.30) la Scuola di danza classica – Triennio e Biennio classico presenterà sul Teatro Grande dell’Accademia (Largo Arrigo VII,5 – Roma) le coreografie di Yannick Boquin, Kinsun Chan e di Nacho Duato: quest’ultimo dialogherà con il pubblico in occasione della Prima dello spettacolo (venerdì 27 giugno – ore 20.00 Teatro Grande AND). Nato a Valencia, in Spagna, Nacho Duato si forma come ballerino alla Rambert School di Londra e approfondisce i suoi studi alla Mudra School di Maurice Béjart a Bruxelles e all’American Dance Centre di Alvin Ailey a New York. La sua carriera professionale di danzatore inizia nel 1980, presso il Cullberg Ballet di Stoccolma, ma è un anno dopo, quando entra a far parte del Nederlands Dans Theater sotto la guida del suo direttore Jirí Kylián, che Nacho Duato si impone sulla scena della danza. Compone la ...

Read More »

Le dichiarazioni di Yannick Boquin, Mariafrancesca Garritano e Manuel Paruccini a favore del Prof. Alberto Testa

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Yannick Boquin – Come si può trattare così male il Prof. Alberto Testa? Un personaggio così grande che ha fatto tantissimo per la danza in Italia. Che vergogna! Mariafrancesca Garritano – Gentili Signori, mi chiamo Mariafrancesca Garritano, Mary Garret nel mondo virtuale, sono una danzatrice solista del Corpo di Ballo della Scala ed apprendo dal vostro portale tutta l’evoluzione del “Caso Positano” senza Alberto Testa. Non conosco il Sig. Testa personalmente, ma di fama, e conosco poco il Premio Positano, nelle sue specificità.  Ciò che sento di scrivere al riguardo, nonostante il mio parere non sia di aiuto al Prof. Testa, è che la storia torna a ripetersi ciclicamente con le modalità squallide di sempre. L’essere umano spesso non ha la cultura del rispetto e della valorizzazione di un Talento, di qualsiasi disciplina si parli, e pecca di presunzione nel considerare il passare del tempo come un palliativo per non dover riconoscere il valore del passato. L’essere umano a volte dimentica facilmente e non sa riconoscere i meriti dell’altro, valorizzandoli come è di dovere, a causa dell’invidia e dell’ignoranza…: succedeva a “Petipa”, e nel libro Memorie di Valentina Bonelli è spiegato molto bene, ma, senza andare così lontano, basta ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com festeggia il suo primo anno di attività con i GD AWARDS 2011

“Un anno di intenso lavoro, di  gioie e soddisfazioni, questo è il bilancio che posso tracciare in occasione del primo compleanno del giornaledelladanza.com. Col senno di poi, tutte le preoccupazioni ed il lavoro che hanno preceduto la nascita della nostra testata appaiono oggi come un ricordo lontano, che lascia il posto alla gioia di poter fare, tutti i giorni, un lavoro al servizio della splendida arte della danza. Mossi da questo sentimento e dal grande e caloroso affetto di tutti Voi lettori, la redazione del giornale ed io abbiamo deciso di spegnere le nostre prime candeline in vostra compagnia, istituendo il GD Awards 2011, concorso interattivo online, che vuole omaggiare i protagonisti della danza e segnare il primo di numerosi traguardi da raggiungere ancora insieme a tutti Voi. Un grazie va dunque ai nostri lettori ed in particolare ai giornalisti del giornaledelladanza.com sempre al lavoro h. 24 che, come me, cercano ogni giorno di offrire un’informazione fresca ed attuale lavorando la notizia in tempo reale ed offrendo un giornalismo super partes. L’augurio più grande che mi resta da fare è: ad maiora sempre!” Direttore Sara Zuccari Buon compleanno al giornaledelladanza.com! È già trascorso un anno da quando a Roma veniva ...

Read More »

GD AWARDS 2011: decretati i 6 vincitori!

Lunedì 9 maggio sono state chiuse le votazioni del primo concorso interattivo online del mondo della danza, ideato dal direttore della testata Sara Zuccari , il GD Awards2011. Siete stati Voi cari lettori, a scegliere i vostri favoriti nelle varie categorie contenenti ognuna una terna di nomi tra cui decidere. Gli artisti in gara sono stati: Roberto Bolle, Alessio Carbone, Ivan Vasiliev, Natalia Osipova, Anbeta Toromani, Svetlana Zakharova, Daniel Ezralow, Moses Pendleton, Micha Van Hoecke, Paola Belli, Yannick Boquin, Patrick Armand, Rossella Battisti, Roger Salas, Maria Latella, Milly Carlucci, Maria De Filippi, Paolo Boncompagni. Le votazioni hanno decretato quindi i seguenti vincitori con le relative percentuali di preferenze: Roberto Bolle, categoria étoile uomo (52.53%) Anbeta Toromani, categoria étoile donna (38.76%) Micha Van Hoecke, categoria miglior coreografo (39.52%) Maria Latella, categoria giornalista dell’anno (41.09%) Yannick Boquin, categoria miglior maître de ballet (63.27%) Paolo Boncompagni, premio diffusione della danza (50.27%) Uno Premio speciale alla Carriera va a Vittoria Ottolenghi Il GD Awards 2011 è nato per festeggiare il primo anno di vita del nostro giornale e per dare l’occasione a Voi lettori di essere protagonisti scegliendo in prima persona l’artista preferito. La cerimonia di premiazione avrà luogo nel foyer del Teatro dell’Opera ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi