Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Zaches Teatro

Tag Archives: Zaches Teatro

Doppio spettacolo in Svizzera per Ivona di Pablo Girolami

La compagnia di danza contemporanea IVONA, fondata da Pablo Girolami nel 2019 e da lui diretta, presenterà lo spettacolo Selective Breeding in Svizzera. Due gli appuntamenti, il primo a Neuchatel (24 e 25 maggio) e il secondo a Berna (20 e 21 giugno). Lo spettacolo, che aveva debuttato il 5 maggio 2024 al TanzOFFensive di Hannover, è come sempre di grande impatto e vede protagonisti uno scienziato, un macellaio, tre pulcini e un salmone. Il mais diventa gigante, i tacchini hanno perso la capacità di riprodursi, le mucche producono un’incredibile quantità di latte, i bassotti crescono in modo ridicolo. Nella frenetica ricerca per migliorare gli standard di vita umani, il benessere degli animali viene sistematicamente oltraggiato. Selective Breeding esplora temi complessi legati alla sopravvivenza, alla manipolazione genetica e alle implicazioni etiche riguardo al miglioramento delle specie attraverso la selezione artificiale. La performance usa il concetto di caleidoscopio per riflettere su questi temi, mettendo in discussione il rapporto tra uomo e consumismo, terra e sfruttamento, dignità e tutela della vita dell’ecosistema. Si tratta quindi di tracciare uno scenario, che lasci spazio a una nuova e ritrovata consapevolezza. I protagonisti sono alcuni degli attori che hanno abitato finora più di 3,5 miliardi ...

Read More »

“Il fascino dell’idiozia”: le superstizioni di Goya si trasformano in danza

Le “pitture nere” di Goya, quel ciclo di sette composizioni rappresentanti scene di stregoneria e di esorcismi, di folli superstizioni e di delirio, con le quali il pittore aveva decorato le pareti della sua casa di provincia sulle rive del Manzanarre, acquistata nel 1819, quando ormai la sua sordità era divenuta quasi totale: la coreografia di Luana Gramegna sceglie parte della produzione più libera del maestro spagnolo per costruire Il fascino dell’idiozia. Lo spettacolo, interpretato dalla giovane Compagnia Zaches Teatro, intende indagare le atmosfere che abitano le pitture di Goya, restituite sulla scena attraverso la luce, il suono, il movimento; i getti di luce a pioggia sui corpi al buio mettono in evidenza solo ciò che si vuole far emergere delle figure in scena, particolari minimi come braccia, schiene, teste che rimangono quasi sospese nel nulla e che affascinano lo spettatore ricreando una sorta di danza onirica simile a quella evocata dalle pitture, qui accompagnata dalla musica elettronica dal vivo di Stefano Ciardi. Il fascino dell’idiozia nasce con la volontà di indagare il processo di percezione sensibile quando questo è costretto dalla menomazione: come Goya creò i suoi lavori in pieno stato di sordità, alla quale fu condotto progressivamente dalla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi