Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / La scuola di danza del Balletto di Roma, diretto da Paola Jorio, al via il progetto – Didattica a distanza –

La scuola di danza del Balletto di Roma, diretto da Paola Jorio, al via il progetto – Didattica a distanza –


La Scuola Balletto di Roma non si ferma. Parte oggi, il progetto di “Didattica a distanza” dedicato agli allievi della Scuola di danza diretta da Paola Jorio: ogni giorno, sulla piattaforma online appositamente realizzata per il programma, gli allievi dei diversi corsi potranno collegarsi con i maestri seguendo un regolare calendario di lezioni.

Pur nella dovuta rimodulazione della didattica, il progetto risponde alla necessità di dare continuità di formazione a tutti gli studenti attraverso i mezzi di comunicazione oggi disponibili: in programma, non solo classi per il riscaldamento, l’esercizio e il potenziamento muscolare (dance training e contemporaneo), ma anche lezioni di teoria e di storia della musica e della danza.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

“Lo spazio è limitato – spiega la direttrice Paola Jorio – ma cercheremo di farvi migliorare in tutto quello che un piccolo spazio consente: ci troveremo così, al rientro in classe, con una buona muscolatura, pronta e lavorata”.


Nato per far fronte alle circostanze, il progetto di “Didattica a distanza” (iniziato in forma sperimentale già nelle scorse settimane) è per noi motivo di grande impegno, nella convinzione che la danza sia uno strumento di formazione irrinunciabile dal punto di vista artistico, culturale, sociale e umano.

Il dialogo tra allievo e maestro assume oggi il valore di un legame quanto mai prezioso, che ci tiene uniti e “vicini”, nonostante le doverose distanze. Uno spirito di collaborazione e continuità che ci condurrà insieme, nelle settimane future, a nuove soluzioni e progettazioni, in attesa della tanto desiderata ripresa delle normali attività.

Scuola del Balletto di Roma | Didattica a distanza 2020

La #ScuolaBallettodiRoma non si ferma. Parte oggi, il progetto di “Didattica a distanza” dedicato agli allievi della Scuola di danza diretta da Paola Jorio: ogni giorno, sulla piattaforma online appositamente realizzata per il programma, gli allievi dei diversi corsi potranno collegarsi con i maestri seguendo un regolare calendario di lezioni. Pur nella dovuta rimodulazione della didattica, il progetto risponde alla necessità di dare continuità di formazione a tutti gli studenti attraverso i mezzi di comunicazione oggi disponibili: in programma, non solo classi per il riscaldamento, l’esercizio e il potenziamento muscolare (dance training e contemporaneo), ma anche lezioni di teoria e di storia della musica e della danza. “Lo spazio è limitato – spiega la direttrice #PaolaJorio – ma cercheremo di farvi migliorare in tutto quello che un piccolo spazio consente: ci troveremo così, al rientro in classe, con una buona muscolatura, pronta e lavorata”.Nato per far fronte alle circostanze, il progetto di “Didattica a distanza” (iniziato in forma sperimentale già nelle scorse settimane) è per noi motivo di grande impegno, nella convinzione che la danza sia uno strumento di formazione irrinunciabile dal punto di vista artistico, culturale, sociale e umano. Il dialogo tra allievo e maestro assume oggi il valore di un legame quanto mai prezioso, che ci tiene uniti e “vicini”, nonostante le doverose distanze. Uno spirito di collaborazione e continuità che ci condurrà insieme, nelle settimane future, a nuove soluzioni e progettazioni, in attesa della tanto desiderata ripresa delle normali attività.

Posted by Scuola Balletto Di Roma on Thursday, April 16, 2020

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

A Bologna gli Études di Glass tra danza e video-arte

È nato per celebrare i trent’anni dall’uscita della prima serie di Studi nel 1994 Philip ...

Cleopatra e la Danza: fascino, potere, politica e seduzione

Quando si parla di Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto, la mente corre subito ad immagini di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi