Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Balletto di Roma

Tag Archives: Balletto di Roma

NID Platform 2023 online l’elenco degli spettacoli selezionati

ONLINE L’ELENCO DEGLI SPETTACOLI SELEZIONATI PER NID PLATFORM 2023, LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA CHE SI SVOLGERÀ A CAGLIARI DAL 30 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE 2023 È stato pubblicato ufficialmente sul sito della manifestazione – www.nidplatform.it/spettacoli – l’elenco degli spettacoli selezionati per la settima edizione della i, un progetto di R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – ADEP/FEDERVIVO-AGIS) in collaborazione e con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato P.I., BB.CC., Informazione, Sport e Spettacolo, Comune di Cagliari. Per la Sezione Programmazione la commissione italiana e internazionale formata dalla Presidente di commissione Valeria Ciabattoni (Direttore)   BRAVE coreografia di Paola Bianchi e Valentina Bravetti – PinDoc   GRETA ON THE BEACH coreografia di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco – Ass. Cult. VAN INFERNO coreografia di Roberto Castello – ALDES – Ass. Lucchese Danza e Spettacolo NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok coreografia di Daniele Ninarello – Ass. Cult. CodedUomo PAS DE DEUX coreografia di C.G.J. Collettivo Giulio e Jari – Ass. Cult. Nexus  PREMIERE coreografia di Andrea Costanzo Martini – Balletto Di Roma SHOES ON coreografia di Luna Cenere – KÖRPER | Centro Nazionale di Produzione della Danza   Per la sezione Fuori Formato: ATMOSFEROLOGIA. Veduta > Roma coreografia di Michele Di ...

Read More »

Audizioni in presenza 2023 Scuola di Danza del Balletto di Roma

A partire dal mese di maggio si terranno le audizioni per entrare a far parte della Scuola di Danza del Balletto di Roma diretta da Paola Jorio per l’anno accademico 2023/2024. Sono previste, per l’anno accademico 2023/2024, le seguenti date ufficiali di audizione: Percorsi Formativi: Classico e Contemporaneo | CAP – Corso Avviamento Professionale 6 maggio 2023 1° luglio 2023 29 luglio 2023 2 settembre 2023 Chi può partecipare Possono partecipare alle audizioni ragazzi e ragazze dai 9 ai 22 anni di età. I partecipanti possono chiedere di essere esaminati per: Percorso formativo Danza Classica Percorso formativo Danza Contemporanea Percorso formativo CAP – Corso di Avviamento Professionale (da 16 anni) Per tutti i dettagli scarica fascicolo informativo Per tutte le info qui 

Read More »

Il Balletto di Roma “Première” negli Emirati Arabi Uniti

C’è grande attesa per la rappresentazione di Première alla 41a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Sharjah, la più grande fiera letteraria del mondo arabo, in cui l’Italia è invitata come Paese Ospite d’Onore. La fiera avrà un programma composito, al tempo stesso divertente e rigoroso nella qualità delle proposte, in cui si racconteranno la varietà e la ricchezza culturale del paese, il suo dinamismo creativo, il desiderio di scoprire sempre nuovi orizzonti da esplorare. È in questo contesto che si inserisce mercoledì 9 novembre alle ore 18:00 Première, nuova produzione del Balletto di Roma con la coreografia di Andrea Costanzo Martini, artista attivo sulla scena internazionale e già autore di Intro per la compagnia romana nel 2018. La produzione ha debuttato a luglio di quest’anno al Teatro Rossini di Civitanova Marche, nell’ambito del Civitanova Danza Festival. In scena gli interpreti della Compagnia diretta da Francesca Magnini: Paolo Barbonaglia, Francesco Moro, Alessio Di Traglia, Lorenzo Petri, Giulia Strambini, Serena Marchese, Carola Puddu e Roberta De Simone. Dopo il debutto, Première ha già avuto la sua prima internazionale a Spalato il 04 agosto nell’ambito dello Split Summer Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e lo Split ...

Read More »

Al via Face Off INART a Matelica (Mc) 5/11 settembre

Si chiude la seconda edizione di Face Off, festival diffuso di danza contemporanea a Matelica (Mc), città dove la manifestazione è nata nel 2014 per volontà del Comune e della Proloco, con la direzione artistica di Roberto Lori, la direzione organizzativa di Marika Errigo e la cura della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti e Promatelica, in collaborazione con A.M.A.T. Il successo ottenuto a Matelica negli ultimi sette anni ha spinto la compagnia ad immaginare il progetto come un festival itinerante che prevede il coinvolgimento di vari borghi e città italiane. Face off si fonda sull’idea di portare la danza contemporanea dentro la città, fuori da spazi convenzionali, sviluppando stimolanti e suggestive alchimie tra il processo artistico della danza e il patrimonio architettonico urbano, con il fine di valorizzare ed invadere nuovi luoghi in cui allestire le performance: da piazze a cortili, da biblioteche a chiostri, da porti a vicoli, da musei a ville. Così dal 2021 Face Off ha assunto la forma di festival diffuso, aggiungendo via via nuove tappe che quest’anno sono state  Sarnano (Mc), Marano Lagunare (Ud) e Aradeo (Le). Dopo Aradeo in maggio, Sarnano in giugno e Marano Lagunare in luglio, il festival approda finalmente a Matelica con il titolo di ...

Read More »

Estate Musicale Frentana 2022 ospite l’étoile Susanna Salvi

Torna la grande formazione green targata Estate Musicale Frentana. L’appuntamento è per sabato 6 agosto, alle ore 21, nella piazza d’Armi delle Torri Montanare di Lanciano, con “Ballando sotto le stelle”, serata di danza e musica promossa dall’associazione Amici della Musica “Fedele Fenaroli”. L’evento rientra nella 51^ edizione dell’Estate Musicale Frentana 2022 come progetto straordinario, denominato “Riciclando in ballo”, proposto dall’associazione in collaborazione con la Scuola del balletto di Roma diretta da Paola Jorio. Sul palco delle Torri Montanare, l’Orchestra sinfonica giovanile “Fedele Fenaroli”, diretta dal maestro Benedetto Montebello e i giovani danzatori del Cap Project (corso di avviamento professionale) della scuola romana. Le musiche di Samuel Barber saranno affidate alla coreografia di Tiziano Di Muzio, mentre le musiche di Ottorino Respighi saranno coreografate da Valerio Longo, vicedirettore, docente e coreografo associato del Balletto di Roma. Ospiti d’eccezione della serata, che danzeranno sulla coreografia di Longo, Susanna Salvi, étoile del Teatro dell’Opera di Roma e Giacomo Castellana, solista dello stesso teatro. Redazione

Read More »

Civitanova Danza Festival debutto per il Balletto di Roma

 Première, nuova produzione del Balletto di Roma con la coreografia di Andrea Costanzo Martini, artista attivo sulla scena internazionale e già autore di Intro per la compagnia romana nel 2018. Il lavoro, la cui creazione era stata originariamente prevista “in presenza” nel maggio 2020 al Festival di Civitanova Danza, ha dovuto far fronte all’esplosione dell’emergenza sanitaria, ma proprio da questo “ostacolo” è nato un inedito esperimento di “creatività a distanza” (CAD) che – in un momento di storica lontananza – ha unito virtualmente due città del mondo: da Tel Aviv, dove da tempo risiede, il coreografo Andrea Costanzo Martini ha infatti guidato i danzatori della Compagnia durante le prove nelle sale a Roma. L’intero processo è stato condotto in collegamento web generando una vera e propria sfida che ha dato vita a nuovi principi di ideazione e realizzazione della danza a distanza. Nel dicembre 2020 una prima esecuzione della produzione è stata eccezionalmente trasmessa in streaming dal Teatro Quirino di Roma per verificare la validità di questa nuova modalità creativa. Oggi, Première trova il suo naturale epilogo in presenza portando in scena non solo uno spettacolo di danza, ma l’esperienza di voler applaudire sempre e con gioia le visioni della ...

Read More »

Balletto di Roma: un viaggio nelle suggestioni del tango di “Astor” Piazzolla

Domenica 1 agosto, in Prima a Roma, “Astor” Un secolo di Tango, una nuova produzione del Balletto di Roma e le musiche di Astor Piazzolla eseguite dal bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Roberto Molinelli, Luca Salvadori, le coreografie di Valerio Longo, il light design, Carlo Cerri e la regia di Carlos Branca. La Compagnia del Balletto di Roma, che promuove da sempre la danza d’autore italiana in Europa e nel mondo, intraprende un nuovo viaggio nelle suggestioni e nelle sonorità del tango, in occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla (2021), tra i più importanti autori e interpreti musicali di questa forma d’arte nata nei sobborghi di una Buenos Aires di fine ‘800. Nato dall’esigenza di comunicare tra persone di culture, lingue e tradizioni diverse: il tango ci ricorda che i passi del migrante sono, oggi più che mai, quelli che vivono tra distacco e speranza. Le musiche di Piazzolla, arrangiate per l’occasione dall’estro eclettico di Molinelli, ed eseguite al bandoneón da Mario Stefano Pietrodarchi, esecutore brillante di fama internazionale, saranno le vere protagoniste di questo concerto danzato; lo strumento è protagonista a tal punto che la sua musica diventa quasi un soffio, ...

Read More »

Balletto di Roma in live streaming con “Il piccolo Re dei Fiori” di Valerio Longo e Francesca Magnini

Si avvicina l’ora del debutto per il nuovo spettacolo di Teatro Gioco Vita in coproduzione con il Balletto di Roma: “Il piccolo Re dei Fiori” – Fiaba per musica, ombre e danza dall’opera di Květa Pacovská, una creazione di Valerio Longo e Fabrizio Montecchi pensata per un pubblico dai 4 agli 8 anni. Lo spettacolo è in programma in live streaming domenica 14 febbraio alle ore 18 e sarà visibile gratuitamente dai siti internet di Teatro Gioco Vita e di Balletto di Roma, dove il video sarà disponibile per la visione anche per le successive 24 ore dal debutto. “Il piccolo Re dei Fiori” è il testo di Květa Pacovská intorno al quale si sono ritrovate due storiche strutture del teatro e della danza come Balletto di Roma, che ha celebrato nel 2020 i sessant’anni dalla fondazione, e Teatro Gioco Vita, che nel 2021 celebra i cinquant’anni dalla fondazione e alla fine degli anni Settanta ha incontrato il teatro d’ombre e ha dato un contributo originale alla nascita del teatro ragazzi. Questo progetto intende esplorare una forma di contaminazione tra linguaggi come la danza, l’ombra e la musica, pensandola espressamente per i più piccoli. Le coreografie sono di Valerio Longo, la ...

Read More »

Audizione, Balletto di Roma cerca danzatori per la compagnia

Il Balletto di Roma  annuncia nuove audizioni per la Compagnia: danzatori professionisti, donne e uomini, con ottima tecnica classica e contemporanea, sono invitati a candidarsi. Dove: Balletto di Roma – Via della Pineta Sacchetti, 199, Roma, Italia Scadenza per le candidature: 30 marzo 2021 online L’ensemble sarà impegnato nel 2021/2022 con tournée nazionali e internazionali lavorando sul repertorio della compagnia e sulle nuove produzioni in programma per la prossima estate. Per partecipare all’audizione è necessario inviare la domanda di partecipazione online, allegando il CV, due foto (una scena o foto a figura intera in posa di danza e un ritratto); un breve video di auto-presentazione; un video con una sequenza di danza classica (con scarpette da punta per le donne) e una performance / improvvisazione di danza contemporanea (massimo due minuti per ogni video). La Direzione Artistica valuterà attentamente il materiale ricevuto da ciascun candidato e si riserva il diritto di invitarlo a un incontro online per completare l’audizione. I danzatori selezionati saranno invitati a venire a Roma, presso la sede della Compagnia. Come candidarsi:  https://www.ballettodiroma.com/it/compagnia/audizioni/modulo-richiesta-audizione/ info: comunicazione@ballettodiroma.com   https://www.ballettodiroma.com/ Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

CLASH! International Festival promosso dal Balletto di Roma

Appuntamento dall’8 al 13 dicembre 2020 con CLASH! International Festival – The Hybrid in Dance Models, between Classic and Contemporary: sei eventi interamente dedicati alla danza trasmessi ogni giorno, a partire dalle ore 6 pm CET, sul sito clashproject.eu. Performance video e incontri animeranno un programma online unico, ideato e realizzato dalle sei compagnie europee coinvolte nel progetto Clash! When Classic and ContemporaryDance Collide and New Forms Emerge – promosso dal Balletto di Roma (Italia) e cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea – per presentare i risultati delle ricerche condotte negli ultimi due anni. Con il coordinamento della Sapienza Università di Roma (Italia), ogni giornata del CLASH!International Festival sarà a cura delle singole compagnie di danza partner del progetto ‒Balletto di Roma (Italia), 420PEOPLE (Repubblica Ceca), Companhia de Dança de Almada (Portogallo), Derida Dance Center / Art Link Foundation (Bulgaria), Polski Teatr Tanca/Polish Dance Theater (Polonia) – e verrà dedicata ai diversi temi affrontati nell’ambito delloscambio europeo a partire dal 2018: dalle iniziative per l’avvicinamento del pubblico alla danza contemporanea, alle pratiche di formazione del danzatore, fino ai processi di creazione coreografica e allo scambio di idee e prospettive culturali a livello europeo. La modalità online di trasmissione dell’evento ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi