Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Il Teatro della Memoria alla “Festa Barocca” di Firenze

Il Teatro della Memoria alla “Festa Barocca” di Firenze

La manifestazione “Festa barocca”, promossa dal Comune di Firenze, da Arcus e dall’Associazione Modo Antiquo, si aprirà il prossimo 30 settembre con un concerto diretto dal Federico Maria Sardelli che presenta musiche composte nel 1589 – in occasione delle nozze fra Ferdinando I de’ Medici e Cristina di Lorena – per gli Intermedii della commedia La Pellegrina, una serie di quadri spettacolari che divennero più famosi della commedia stessa.

In particolare il tema musicale del brano conclusivo – il coro ”O  che nuovo miracolo” composto da Emilio de’ Cavalieri – divenne con il titolo di Ballo del Granduca o di Aria di Fiorenza uno dei motivi più conosciuti del tempo, riproposto in innumerevoli raccolte a stampa fra Cinquecento e Seicento.

Per rievocare l’unione fra musica strumentale, canto e danza che caratterizzava le feste e gli eventi spettacolari del Rinascimento, la serata prevede interventi della compagnia di danza storica de Il Teatro della Memoria, diretta da Claudia Celi. Le danze, interpretate da Francesco Bocchi, Simona Buompadre, Claudia Celi, Paolo Di Segni, Maria Cristina Esposito e Daniel Lapenna saranno accompagnate dal M° Sardelli alla guida di un ensemble musicale di più di venti strumenti, copie fedeli di originali dell’epoca.

Completeranno la serata brani vocali, sempre tratti dagli Intermedii, eseguti da solisti specializzati affiancati dal Coro Opera Polifonica diretto dal M° Raffaele Puccianti.

Il concerto è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria (e-mail: asscult@comune.fi.it – telefono: 055-2768042)

Rosa Belletti

Check Also

Étoile su Prime Video: un’immersione nel mondo della danza

La serie Étoile, ideata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, sarà disponibile su Prime Video ...

Due icone e una prima mondiale a Vienna [RECENSIONE]

La nuova serata di danza del Wiener Staatsballett, presentata in debutto mercoledì 9 aprile, è ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi