Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / EDEN – Danza per uno spettatore è così che Bolzano Danza 2020 si reinventa

EDEN – Danza per uno spettatore è così che Bolzano Danza 2020 si reinventa

È con il titolo EDEN – Danza per uno spettatore è così che Bolzano Danza 2020 si reinventa. Uno spettatore per un danzatore. È questa la soluzione trovata dalla Fondazione Haydn per la 36ª edizione del Festival Bolzano Danza, dopo che a causa dell’emergenza Coronavirus, l’organizzazione ha dovuto ripensare completamente il cartellone previsto per il periodo che va dal 15 al 31 luglio 2020.

E così il festival, ribattezzato “Eden-Danza per uno spettatore”, rimarrà fedele alla sua tradizione di farsi interprete del contemporaneo adattando le esigenze sanitarie al bisogno artistico di danzatori e spettatori, superando, con una forma originale, il distanziamento. Nell’enorme sala del Teatro comunale, infatti, uno spettatore in solitudine vedrà aprirsi il sipario su un interprete e una coreografia scelta appositamente fra le 3 realizzate dalla statunitense Carolyn Carlson (Eden of Carolyn), dal francese Rachid Ouramdane (Eden selon Rachid) e dall’italiano Michele Di Stefano (Eden secondo Michele).

10 saranno invece gli interpreti che si alterneranno sul palco lasciando allo spettatore la libertà di scegliere l’estetica che più gli/le corrisponde e di assecondare il desiderio di incontrare nuovamente la danza e il proprio Teatro. Definito dagli organizzatori un “atto simbolico, iperbolico, coraggioso e distintivo”, Eden-Danza per uno spettatore offrirà un’esperienza intima di riappropriazione della relazione fra spettatore e danzatore, trasformando il Teatro comunale in “un giardino di riflessione e decompressione” d’avvicinamento tra due esseri viventi.

La stessa scelta del nome “Eden” vuole indicare “il meraviglioso giardino dove avvenne l’incontro tra i primi due esseri umani – dove assaggiare una danza simbolica, luogo dal quale tutto può ricominciare o rompersi. Il Festival Danza Bolzano è promosso dalla Fondazione Haydn in collaborazione con la Provincia di Bolzano, la Regione Trentino-Alto Adige e il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, e con il supporto di Stiftung Südtiroler Sparkasse/Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e Alperia.

Sara Zuccari

Direttore www.giornaledelladanza.com

 

Check Also

Il capolavoro di MacMillan al Balletto Nazionale Norvegese

“Manon” offre danze mozzafiato ed è una delle opere preferite sia dal pubblico che dai ...

Addio alle scene per la danseuse Étoile Ludmila Pagliero

Giovedì 17 aprile, la danseuse Étoile Ludmila Pagliero darà l’addio alle scene dal palcoscenico dell’Opéra ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi