Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Ce l’abbiamo fatta! Le scuole di danza private sono state riconosciute dal MiBACT!”

“Ce l’abbiamo fatta! Le scuole di danza private sono state riconosciute dal MiBACT!”

“Ce l’abbiamo fatta! Le scuole di danza private sono state riconosciute dal MiBACT!”

Il Ministro Dario Franceschini ha appena firmato il Decreto che assegna un contributo a fondo perduto alle scuole di danza private non facenti capo allo Sport. Le uniche che, finora, erano rimaste completamente escluse da tutto!
“Dopo anni di battaglie ed interlocuzioni, il MiBACT, riconosce con questo decreto, l’identità artistica delle scuole di danza”.

“E’ un momento storico davvero unico e questo riconoscimento premia la perseveranza e la coerenza di AIDAF – AGIS, che si è sempre battuta affinché fosse il MiBACT il nostro ministero di riferimento”.

“Vogliamo ringraziare fortemente il Ministro Dario Franceschini, il Segretario Generale Salvo Nastasi, il Capo Gabinetto Lorenzo Casini, il Direttore Generale Onofrio Cutaia, per aver accolto le nostre istanze. Un ringraziamento particolare alla senatrice Michela Montevecchi per l’impegno profuso per il riconoscimento di queste realtà e per il conseguimento di questo importante risultato, così come ai parlamentari e a tutti i rappresentanti istituzionali che hanno sposato la nostra
causa!”.

“Infine tutta la grande famiglia AGIS, a partire dal suo Presidente Carlo Fontana e dal Presidente FEDERVIVO, Filippo Fonsatti, per averci sempre sostenuti in questa battaglia con il loro prezioso supporto. Un ultimo ringraziamento, non per importanza, agli associati AIDAF per la fiducia incondizionata riposta in noi”.

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi