Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Un film sull’amore della principessa Diana per la danza

Un film sull’amore della principessa Diana per la danza

Il 31 agosto 1997, il mondo rimase sgomento alla notizia della tragica morte della donna più popolare e fotografata dei tempi moderni: la principessa Diana. L’abbraccio corale per quella prematura scomparsa non aveva precedenti, sia a livello umano che in termini di fattore mediatico. Oggi, quasi trent’anni dopo, grazie alla recente pubblicazione di Anne Allan, un documentario celebrerà l’indimenticabile Lady D mediante la sua passione per la danza, un omaggio sensibile a questa figura iconica dei nostri tempi.

La casa di produzione canadese “Sphere Media” si è aggiudicata i diritti del libro “Dancing With Diana: A Memoir” scritto dalla ballerina scozzese/canadese e direttrice del “London City Ballet” Anne Allan, che è stata la segretissima maestra di danza della principessa Diana. La “Two Rivers Media” e la “Sphere Media” hanno stretto l’accordo di co-produzione per realizzare un documentario di 90 minuti basato sulle memorie letterarie pubblicate nel settembre 2024 da Sutherland House Books (212 pagine).

Il documentario sarà poi distribuito in tutto il mondo e racconterà il periodo di nove anni dall’inizio del 1981, quando la Signora Allan fu l’insegnante di danza privata e top secret della principessa Diana. Nel corso di centinaia di lezioni settimanali di un’ora presso uno studio di danza tenuto riservato, insegnante e allieva crearono una stretta amicizia mentre Diana acquisiva una fama planetaria, la gioia della maternità, il matrimonio in rovina e la lotta contro la bulimia.

Nel suo ruolo di confidente e insegnante, Allan ottenne una visione unica della vita, delle sfide, delle passioni e dei successi della principessa. Il documentario includerà materiale d’archivio mai visto prima, tra cui fotografie, regali personali e note della principessa. Conterrà anche nuove interviste con insider della famiglia reale, celebrità, star di Hollywood e molti degli amici più cari di Diana.

Anne Allan aveva coreografato “Uptown Girl” su musica di Billy Joel alla “Royal Opera House” di Londra, con cui Diana danzò nel 1985 in coppia al ballerino Wayne Sleep come sorpresa di compleanno per il principe Carlo, futuro e attuale Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth.

Come si legge nella presentazione del libro da cui sarà ricavato il documentario: “Nel 1981, dopo il matrimonio del secolo, ad Anne Allan, ballerina e maestra di danza del “London City Ballet”, fu offerto un incarico insolito. Sua Altezza Reale Diana, la Principessa del Galles, desiderava fare lezioni di danza. Anne e la sua allieva reale si incontrarono presto in uno studio privato per la prima di centinaia di lezioni segrete settimanali di un’ora che non erano mai state rese pubbliche nel programma ufficiale della principessa e non vennero mai scoperte dalla stampa sempre in agguato. Sotto la direzione di Anne, la principessa del Galles Diana organizzò il suo spettacolare debutto sul palco del Covent Garden, registrò un’esibizione da solista all’Her Majesty’s Theatre e fece visite private nel backstage di balletti e spettacoli del West End per avvicinarsi il più possibile alla vita e al lavoro dei veri ballerini. Nel corso di nove anni, insegnante e allieva diventarono amiche. Diana apprezzava avere un’estranea con cui parlare apertamente delle sue sfide personali e del suo posto nel mondo reale. Parlavano, ridevano, piangevano e, sempre, ballavano. Ma la cosa più importante è che Diana imparò ad esprimere il suo vero sé attraverso il movimento fisico. Alla sua ultima lezione, la Principessa aveva imparato a comportarsi con sicurezza, aplomb e grazia, sia dentro che fuori dallo studio. La danza, disse Anne, aveva “nutrito e rinnovato la sua anima”.

 

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

Check Also

“Pupo” di Sofia Nappi: la metamorfosi della marionetta

Pupo, ideazione e coreografia di Sofia Nappi/ Komoco, con i danzatori Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, ...

Reportage dal “Prix de Lausanne” 2025

La 53a edizione del concorso internazionale di danza iniziata lunedì 3 febbraio al Beaulieu Lausanne, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi