Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Libri e Video / Cortometraggio “Dancing with Time” / “Danser avec le temps”

Cortometraggio “Dancing with Time” / “Danser avec le temps”

Dancing with Time / Danser avec le temps è un cortometraggio bilingue (inglese-francese) che vede quattro ballerini-coreografi di Montréal affrontare la sfida dell’invecchiamento.

Erin Flynn (40 anni), José Navas (50 anni), Louise Bédard (60 anni) e Paul-André Fortier (70 anni) parlano di come affrontano i loro corpi in cambiamento e le esigenze del mondo artistico. Rispondendo alla domanda “Come artista, cosa hai guadagnato con l’età?”, scopriamo come affrontano le sfide dell’invecchiamento con gentilezza, umiltà e creatività.

Attraverso le testimonianze dei protagonisti, osserviamo i punti di forza che l’età può apportare a questi artisti del movimento. Senza negare il dolore e gli adattamenti che hanno affrontato, ci raccontano i progressi ottenuti con il riconoscimento e la crescente accettazione della fragilità del loro corpo.

Affronta temi che vanno oltre i limiti dell’invecchiamento, per raggiungere argomenti rilevanti per la pratica artistica in senso più ampio: la cura del corpo e i limiti fisici; la benevolenza verso sé stessi e gli altri; il piacere di ballare; il rapporto con il pubblico e l’ambiente delle arti performative; la padronanza della propria arte; così come la fiducia in sé stessi, l’umiltà e il suo opposto.

Ciò che ci lega alle loro storie sono i progressi in termini di pazienza, compassione e amore, così come l’urgenza di vivere e creare che sembrano affermarsi con il passare del tempo.

Il filmato è una produzione del collettivo Euphrosyne, con il sostegno finanziario del “Canada Council for the Arts” e del “Conseil des arts et des lettres du Québec”, nonché il supporto del “New Media Laboratory” di OBORO e del PRIM.

Euphrosyne è composto da Marie Lavorel, Tamar Tembeck e Paul Tom. Marie Lavorel è curatrice e ricercatrice-creatrice di installazioni audio e documentari; Tamar Tembeck è curatrice e autrice con un background nelle arti performative; e Paul Tom è regista di documentari e film d’animazione. Tutti e tre sono interessati alla storia, ai ricordi sensibili e alle rappresentazioni ed esperienze corporee.

La prossima proiezione sarà il 7 maggio 2025 presso la “Maison de la culture NDG – Botrel” di Montréal.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Romaeuropa Festival 2025 presentato il programma della Danza

Nel 1986 Romaeuropa Festival nasceva come un’utopia, con l’entusiasmo di chi crede che la cultura possa cambiare ...

Alla Scala lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia scaligera

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi