Martedì 29 aprile, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Danza. Fondazione Arena di Verona, per l’occasione, ha pensato ad un regalo per tutti gli appassionati dell’arte coreutica. Dal 26 al 29 aprile, biglietti di platea in promozione per i gala Roberto Bolle and Friends. Un’opportunità per vivere dalla ‘prima fila’ le due serate-evento con le grandi étoile della danza, all’interno di una cornice unica come quella dell’Arena di Verona. Lo spettacolo, coprodotto da Fondazione Arena e ARTEDANZAsrl, tornerà, infatti, anche nell’estate 2025 con due imperdibili date, il 22 e 23 luglio.
Una promozione del 20 per cento sarà applicata ai biglietti di platea che saranno acquistati, nelle quattro giornate, sul sito arena.it, all’interno del circuito Ticketone e alla biglietteria dell’Arena, in via Dietro Anfiteatro, a Verona.
La città scaligera sarà protagonista anche in tv. Proprio il 29 aprile, per la Giornata Internazionale della Danza, Rai 1 trasmetterà in prima serata il programma evento di Roberto Bolle Viva la Danza. L’étoile della Scala di Milano danzerà anche dal Teatro Filarmonico di Verona. In dialogo danza e arte, in uno spettacolo immersivo che farà rivivere attraverso il movimento 22 dipinti del maestro seicentesco Caravaggio. Lo spettacolo è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura.
Roberto Bolle, étoile della Scala di Milano dal 2004, ha un rapporto privilegiato con i palcoscenici della città di Verona. Nel 2002 si esibì per la prima volta al Teatro Filarmonico; calcò il palcoscenico del Teatro Romano nel 2001. Per più stagioni danzò all’Arena in Aida di Verdi e dal 2014 torna ogni estate per il gala Roberto Bolle and Friends, che celebra la danza invitando sul palcoscenico ballerini/solisti dei teatri più importanti al mondo, in un programma eclettico e di eccezionale livello che unisce classico e contemporaneo.
Biglietteria
Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona
biglietteria@arenadiverona.it
Call center (+39) 045 800.51.51
www.arena.it
Punti di prevendita TicketOne
Michele Olivieri
Foto di Andrej Uspenski
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata