La 37ª edizione di Festival Danza Estate a Bergamo segna una svolta importante: per la prima volta il festival si sposta a fine estate, dal 28 agosto al 14 settembre 2025.
Un cambio di passo che nasce dal desiderio di accogliere il pubblico in un momento dell’anno carico di energia, offrendo l’occasione per rientrare dalle vacanze e ritrovare la città attraverso la danza. Anche nel nuovo periodo, il programma sarà come sempre ricco di spettacoli firmati da compagnie nazionali e internazionali, progetti speciali e occasioni di incontro.
Qualche anticipazione:
FDE inaugura una collaborazione stabile con mk, la compagnia diretta da Michele Di Stefano, Leone d’argento alla Biennale Danza. Per il triennio 2025-2027, mk sarà compagnia partner del festival: un’alleanza inedita che porterà a Bergamo spettacoli, laboratori e momenti formativi. Una presenza che non si limiterà al palco, ma si espanderà nel tempo e nei luoghi della città, intrecciandosi con le comunità e stimolando nuove forme di partecipazione.
Un altro filo rosso del festival nei prossimi tre anni sarà il percorso con il collettivo Cult of Magic, gruppo indipendente nato a Milano nel 2017. Attraverso un linguaggio ibrido che fonde danza, musica e dimensione performativa, Cult of Magic si è affermato come uno dei progetti più interessanti della scena emergente. FDE ha scelto di accompagnare la compagnia nello sviluppo delle sue prossime produzioni, sostenendo un percorso di crescita artistica e progettuale.
FDE – Festival Danza Estate, attualmente curato dalla cooperativa sociale 23/C Art, nasce nel 1989 e da più di trent’anni è il festival di Bergamo dedicato alla danza contemporanea. Intorno a questo progetto si è costruita e sviluppata nel tempo una rete di collaborazioni con numerosi partner culturali della città che ha favorito la sua crescita in costante ascolto del territorio. Nel corso degli anni FDE ha trasformato le sue traiettorie conservando alcune peculiarità e obiettivi: la sua forma diffusa, l’internazionalità delle presenze artistiche, la promozione e il sostegno degli artisti e delle artiste emergenti e la sensibilizzazione del pubblico verso i diversi linguaggi della danza contemporanea. Il Festival desidera ampliare sempre di più la sua comunità accompagnandola alla scoperta e all’esperienza della danza attraverso numerose proposte: incontri, performance, proiezioni cinematografiche, iniziative di formazione. Questo percorso di avvicinamento e sensibilizzazione è pensato in modo trasversale in un’ottica che sostiene il dialogo tra i linguaggi del contemporaneo e la danza come possibile attivatore e collante di comunità proponendo azioni concrete rivolte a un pubblico eterogeneo e multi-generazionale. Il costante incontro con il territorio e le comunità locali contribuisce alla costruzione di una proposta artistica che mette al centro il linguaggio della danza che con le sue contaminazioni desidera donare nuovi punti di vista e portare benessere e bellezza a chi vive il Festival.
FDE – Festival Danza Estate è sostenuto dal Ministero della Cultura, da Regione Lombardia e dal Comune di Bergamo attraverso un’intesa culturale volta a sostenere le attività di valorizzazione della danza contemporanea.
Il programma completo di Festival Danza Estate 2025 sarà disponibile nel mese di luglio al sito: www.festivaldanzaestate.it
Michele Olivieri
Foto di mk
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata