Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Al Grande di Brescia speciale appuntamento con La Veronal

Al Grande di Brescia speciale appuntamento con La Veronal

La Fondazione del Teatro Grande di Brescia è lieta di annunciare che, nel cartellone danza della Stagione 2025, si inserisce uno speciale appuntamento con la compagnia spagnola La Veronal. Acclamata in tutto il mondo e ospite per la prima volta al Teatro Grande di Brescia, la compagnia si esibirà mercoledì 15 ottobre alle ore 20.00 con lo spettacolo Firmamento, che sarà un omaggio all’immaginazione infantile e al delicato momento di passaggio fra adolescenza ed età adulta.

Attraverso un intreccio di costumi sgargianti, luci e video-animazioni, sei interpreti si muoveranno all’interno di una scenografia sorprendente e mutevole che – come in un perfetto gioco di scatole cinesi – proietterà il pubblico in una dimensione onirica, a metà strada fra il reale e il metaverso.

La Veronal è composta da artisti provenienti da diversi ambiti disciplinari, fra cui danza, cinema, fotografia e letteratura, e ha presentato i suoi lavori nei festival e nei teatri di tutto il mondo. È guidata dall’affermato coreografo valenciano Marcos Morau, che nel corso della sua carriera ha ricevuto il National Dance Award dal Ministero della Cultura spagnolo. Marcos Morau è stato nominato Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura francese ed è stato recentemente premiato come miglior coreografo dell’anno dalla prestigiosa rivista tedesca TANZ, riconoscimento che per altro aveva già ricevuto anche nel 2023.

Lo spettacolo del 15 ottobre sarà reso accessibile anche alle persone cieche e ipovedenti attraverso il progetto OPEN che prevederà, in questa occasione, una audiodescrizione poetica realizzata dal vivo durante lo spettacolo.

I biglietti per l’evento sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Grande e online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.com.

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025 ORE 20.00
SALA GRANDE
LA VERONAL
FIRMAMENTO
Concept e direzione artistica Marcos Morau
Direttore di produzione
Juan Manuel Gil Galindo
Coreografia Marcos Morau, in collaborazione con i danzatori
Danzatori
Àngela Boix, Jon López, Núria Navarra, Valentin Goniot,
Marina Rodríguez, Shay Partush
Testi Carmina S. Belda
e Pablo Gisbert
Voice-over
Victoria Macarte e Nathaniel Ansbach
Assistenti alla drammaturgia
Mònica Almirall e Roberto Fratini
Direzione tecnica e luci Bernat Jansà
Stage manager, attrezzeria ed effetti David Pascual
Supporto tecnico tournée
Mirko Zeni
Sound design e musiche originali Juan Cristóbal Saavedra
Musiche
Laurie Anderson
Set design
Max Glaenzel
Costumi Silvia Delagneau
Illustrazioni animate
Marc Salicrú
Produzione e logistica
Cristina Goñi Adot e Àngela Boix
Copricapi e maschere Gadget Efectos Especiales
Marionette
Martí Doy

Firmamento è una produzione de La Veronal in co-produzione con Grec 2023 Festival de Barcelona – Institut de Cultura Ajuntament de Barcelona, Oriente Occidente Dance Festival, Centro de Cultura Contemporánea Condeduque, Mercat de les Flors, Temporada Alta – Festival internacional de Catalunya, Girona/Salt, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Chaillot Théâtre National de la Danse, Festival Equilibrio – Fondazione Musica per Roma, Hessisches Staatsballett in the frame of Tanzplattform Rhein-Main; Triennale Milano in collaborazione con Graner – Fàbriques de Creació and Teatre L’Artesà. Con il supporto di INAEM – Ministerio de Cultura de España and ICEC – Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya. (Si segnala la presenza di luci stroboscopiche, rumori forti e fumo in scena).

MARCOS MORAU E LA VERONAL
Nominato Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere nel 2023 dal Ministero della Cultura francese e selezionato come miglior coreografo dell’anno dall’autorevole rivista tedesca “Tanz”, Marcos Morau (1982) continua a crescere come creatore e regista di scena. Formatosi tra Barcellona e New York in fotografia, coreografia e teatro, costruisce mondi e paesaggi immaginari dove immagine, testo, movimento, musica e spazio costituiscono un universo unico che si nutre costantemente di cinema, fotografia e letteratura. Dal 2004 dirige La Veronal, compagnia presente nei teatri e nei festival di più di trenta paesi, perseguendo la ricerca di nuovi formati e modalità di esprimersi e comunicare nel contemporaneo. Oltre al suo lavoro con La Veronal, Marcos Morau è artista ospite internazionale in diverse compagnie e teatri dove sviluppa nuove creazioni, sempre a metà tra arti dello spettacolo e danza. È il più giovane creatore ad ottenere il Premio Nacional de Danza, massimo riconoscimento del settore in Spagna, e ha vinto numerosi premi in concorsi coreografici internazionali e premi della critica.

Michele Olivieri

Foto di © Rita Antonioli

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

 

Check Also

La rigorosa e nobile disciplina della danza classica

Dietro la leggerezza di un arabesque e la grazia di un fouetté, la danza classica ...

Il Direttore Jean-Sébastien Colau “allo specchio”

Il balletto classico preferito? Il lago dei Cigni. Il balletto contemporaneo prediletto? Shoot the moon ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi