
Parigi, città di luci e cultura, apre le porte a un progetto che promette di ridefinire il mondo della danza contemporanea: Junior Ballet – Rêver, Danser, Ensemble, una docuserie diretta da Anne-Solen Douguet, che racconta con delicatezza e profondità il percorso dei giovani talenti scelti per far parte del prestigioso Junior Ballet dell’Opéra national de Paris.
La serie segue diciotto danzatori provenienti da tutto il mondo, selezionati per la loro tecnica, il loro talento e la loro capacità di esprimere emozioni attraverso il corpo.
Ogni episodio svela non solo la rigorosa preparazione artistica, ma anche le sfide personali, le amicizie nascenti e le piccole vittorie quotidiane che accompagnano un percorso d’eccellenza.
Rêver, Danser, Ensemble si struttura in quattro episodi, ciascuno dedicato a un momento chiave della formazione dei giovani ballerini.
Dal loro arrivo a Parigi, alle prime prove, fino alla preparazione per la tournée prevista per maggio, la docuserie cattura il loro viaggio con uno sguardo attento e sensibile.
Balanchine, Béjart, Lopez Ochoa, Martinez e Soulier: il repertorio affrontato dai danzatori diventa sfida e ispirazione, mettendo alla prova tecnica, disciplina e capacità di collaborazione.
La regista Anne-Solen Douguet, già nota per il documentario Behind the Scenes of Mayerling, riesce a trasformare ogni scena in un momento di intimità e verità.
Il suo sguardo accompagna lo spettatore dietro le quinte di una delle istituzioni più prestigiose al mondo, mostrando come la danza possa essere al contempo arte e scuola di vita.
Il Junior Ballet non è solo performance sul palcoscenico: è un laboratorio di emozioni, resilienza e crescita personale. I giovani artisti imparano a lavorare insieme, a sostenersi a vicenda e a esprimere le proprie emozioni attraverso il movimento.
Nomi come Ève Belguet, Grace Boyd, Anastasia Gallon, Davide Alphandery, Matt Vuaflart, Jackson Smith-Leishman e Carlo Zarcone diventano simbolo di una nuova generazione pronta a lasciare il segno nel panorama internazionale della danza.
Disponibile sulla piattaforma streaming ufficiale Paris Opera Play, la docuserie (due episodi a novembre e due a dicembre) permette al pubblico di vivere un’esperienza unica: osservare da vicino la nascita di talenti, le sfide del mestiere e la magia che prende forma quando il sogno incontra la disciplina.
Con Rêver, Danser, Ensemble, la danza si trasforma in racconto, emozione condivisa e, soprattutto, ispirazione per chiunque creda nella forza dei sogni e nel potere del lavoro di squadra.
Michele Olivieri
www.giornaledelladanza.com
©️ Riproduzione riservata
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore