Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Omaggio per Sir Frederick Ashton al Sarasota Ballet

Omaggio per Sir Frederick Ashton al Sarasota Ballet

Sir Frederick Ashton (1904-1988) è considerato uno dei coreografi più influenti del XX secolo. La sua carriera, durata oltre sei decenni, ha segnato profondamente il mondo della danza, definendo standard artistici e stilistici che ancora oggi ispirano ballerini e compagnie di tutto il mondo.

Dopo il ritiro della fondatrice Dame Ninette de Valois, Ashton ha guidato come direttore il Royal Ballet fino al 1970, consolidando la sua eredità attraverso una serie di opere che mescolano eleganza, musicalità e narrativa coreografica.

Ashton ha creato più di 100 balletti, esplorando sia opere classiche sia contemporanee. La sua cifra stilistica unisce la precisione tecnica britannica con una leggerezza poetica, capace di trasmettere emozioni profonde senza perdere armonia e forma.

Tra i suoi lavori più celebri spiccano La Fille mal gardée, Cinderella e Symphonic Variations, ma la sua produzione completa rimane una fonte inesauribile di innovazione per le nuove generazioni di ballerini.

Il lascito di Ashton è particolarmente sentito al The Sarasota Ballet.

I direttori Iain Webb e Margaret Barbieri, entrambi profondamente influenzati dalla sua arte, continuano a mantenere vivo il suo stile nel repertorio della compagnia.

Le coreografie di Ashton, reinterpretate con freschezza e rispetto, permettono al pubblico contemporaneo di apprezzare la sua maestria e la sua poetica senza tempo.

Il balletto Valses nobles et sentimentales è uno dei capolavori di Ashton e viene presentato in occasione del festival Ashton Worldwide 2024-2028.

Quest’opera esemplifica la musicalità raffinata e l’eleganza coreografica tipiche del maestro, offrendo una visione vibrante della sua arte, supportata dall’accompagnamento dal vivo della Sarasota Orchestra.

La Frederick Ashton Foundation, insieme a numerose compagnie di balletto nel mondo, custodisce e promuove l’eredità del coreografo, assicurando che le sue opere continuino a ispirare nuove generazioni.

La sua influenza si percepisce non solo nelle performance, ma anche nella formazione e nello sviluppo artistico dei ballerini.

Informazioni Pratiche
Date: 21–22 novembre
Luogo: Sarasota Opera House
Accompagnamento: Sarasota Orchestra

Biglietti: www.sarasotaballet.org/productions/p2-written-motion

Con Sir Frederick Ashton, la danza diventa un linguaggio universale: elegante, emozionante e immortale. Non perdere l’occasione di vivere un pezzo della sua straordinaria eredità.

Michele Olivieri

www.giornaledelladanza.com

©️ Riproduzione riservata

Check Also

Oltre le apparenze: la danza struttura la personalità

La danza agisce come potente strumento di trasformazione. Chi la pratica sviluppa una sensibilità più ...

Degas e la danza: in equilibrio sul filo del movimento

Nessun artista ha saputo raccontare la danza come Edgar Degas. Nei suoi pastelli, nei suoi ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi