Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / A qualcuno piace caldo un omaggio in musical al mito di Marilyn Monroe

A qualcuno piace caldo un omaggio in musical al mito di Marilyn Monroe

A qualcuno piace caldo

Dopo il grandissimo successo con sold out della stagione scorsa, ritorna per la seconda stagione consecutiva, il Musical A qualcuno piace caldo con la regia di Federico Bellone. Interpreti principali saranno Justine Mattera nelle vesti di “Sugar”, Christian Ginepro in quelle di “Jerry” e Pietro Pignatelli in quelle di “Joe”.

Sono passati 50 anni dalla sua morte, eppure Marilyn Monroe continua ad essere un’icona amata e osannata in tutto il mondo. Per ricordarla, Federico Bellone ha deciso di portare a teatro il film A qualcuno piace caldo, che nel 1959 è stato considerato dai critici uno dei più bei film americani mai prodotti, mettendo in scena la stessa emozione e allegria con una compagnia teatrale composta da 12 artisti tra interpreti e corpo di ballo, i quali daranno vita a questo “scintillante“ musical.

La versione “musical” del celebre film del 1959 diretto da Billy Wilder A qualcuno piace caldo rappresenta uno dei titoli più esilaranti del genere. La sceneggiatura, che si presta in modo particolare a un adattamento teatrale, ed il riferimento alla musica jazz, sfociano in quella che è una commedia musicale dalla struttura impeccabile.

Questa nuova versione italiana vuole riportare in primo piano i dialoghi e le situazioni comiche del film e la sensualità leggendaria del mito di Marilyn Monroe, anche grazie alla celebre canzone I Want To Be Loved By You, come se il tutto provenisse direttamente dal film in bianco e nero e che, come per magia, diventasse realtà.

L’espediente sarà infatti una tecnica illusionistica, nota con il nome di Fregoligraph, in onore del famoso trasformista italiano Leopoldo Fregoli, che permette a interpreti in carne ed ossa di passare dalla proiezione su uno schermo alla realtà in palcoscenico e viceversa. I costumi saranno coloratissimi e luccicanti. Le luci strizzeranno l’occhio anche alla fotografia delle pellicole anni ’50, e la fonica non vorrà dimenticare quindi gli effetti sonori propri del cinema.

Infine coreografie comiche e sexy sul trascinante ritmo dei ruggenti anni ’20 vorranno completare il quadro di una commedia dai toni esilaranti, facendo sì che il pubblico, all’uscita del teatro, oltre a un grande sorriso e a qualche postumo ridanciano, batta anche il tempo e fischietti qualche melodia di un irresistibile “Caldo” Jazz.

Pertanto sedetevi sulle poltrone di questo “cinema” magico, perché un grande film sta per attraversare lo schermo e diventare realtà davanti ai vostri occhi sulle note di canzoni famose.

ORARI & INFO

Dal 4 al 9 marzo

feriali ore 20:45 – domenica ore 15:30

Teatro Nuovo

Piazza San Babila – Milano

Tel: 02.794026

info@teatronuovo.it

http://www.teatronuovo.it

Michele Olivieri

Foto: Giovanna Marino

www.giornaledelladanza.com

Check Also

Rocky

“Rocky – The Musical”: un’epica storia di coraggio e determinazione

Dal 4 al 13 aprile 2025, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà una delle produzioni ...

La danza è una finestra sulla cultura

La danza accoglie chiunque desideri praticarla con serietà, e invita a esprimersi in modo unico ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi