Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra

A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra

Una serata speciale al Lavatoio per inaugurare la ripartenza delle attività autunnali di Santarcangelo dei Teatri: martedì 14 ottobre alle ore 20:30, alla presenza del Sindaco Filippo Sacchetti, un incontro di presentazione delle azioni e dei percorsi che abiteranno lo spazio teatrale tra ottobre e dicembre.

A seguire, la prova aperta di Núria Guiu Sagarra: danzatrice e coreografa con base a Barcellona, in questi giorni a Santarcangelo all’interno di un percorso di scambio di residenze artistiche realizzato con Graner, centre de creació de dansa i arts vives.

Tra le presenze già confermate a Santarcangelo in questo primo trimestre di stagione: Camila Forteza da Montreal, Mathilda Aaltonen da Helsinki (in collaborazione con Reality Research Centre), Gaetano Palermo tra le azioni del network Anticorpi e la palestinese Marah Haj Hussein – oltre alla consueta ripartenza dei laboratori dedicati a ragazze e ragazzi del territorio, non-scuola del Teatro delle Albe e Let’s Revolution! curato da Teatro Patalò.

Dopo un breve saluto istituzionale, la serata del 14 ottobre prosegue con la prova aperta della seconda artista in residenza al Lavatoio, Núria Guiu Sagarra da Barcellona. Il suo POV è un progetto di ricerca incentrato sulla prospettiva — ovvero, il punto di vista da cui la realtà viene osservata, narrata o percepita.

Núria Guiu Sagarra esplora un corpo posseduto da una molteplicità di altri corpi, immagini e immaginari, provenienti da tempi e spazi differenti, siano essi reali o fittizi. Dalle figure mitologiche dell’epoca classica alle donne del Rinascimento, fino alle icone della cultura pop moderna e ai meme dell’era digitale, il corpo diventa uno spazio di negoziazione tra la performer e il pubblico. L’immagine e il significato vengono costantemente ridefiniti — non solo attraverso lo sguardo esterno, ma anche dai molteplici soggetti e soggettività che abitano la performer.

Núria Guiu Sagarra è una danzatrice e coreografa con base a Barcellona. La sua pratica artistica esplora la relazione tra i corpi, l’immagine e le dinamiche di potere da una prospettiva personale, socioculturale e speculativa. Le sue opere indagano le complessità della cultura contemporanea attraverso una lente antropologica, in particolare quelle legate agli ambienti digitali, alla memoria e all’affettività.

INFO
Martedì 14 ottobre ore 20:30 / ingresso gratuito
Teatro Il Lavatoio / Via Costantino Ruggeri 16, Santarcangelo di Romagna
ingresso gratuito, prenotazioni
info@santarcangelofestival.com / tel. 0541626185
www.santarcangelofestival.com

Michele Olivieri

Foto di © Silvia Poch

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Répétiteur: il custode della memoria coreutica

In ogni grande spettacolo di danza, tra le luci di scena e gli applausi, si ...

Royal Ballet 25/26: un palcoscenico in trasformazione

A Covent Garden il sipario si alza su una stagione che più che un cartellone, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi