Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Poesia, ironia e atmosfere retrò nel coinvolgente “La voce del silenzio” di Annarita Larghi

Poesia, ironia e atmosfere retrò nel coinvolgente “La voce del silenzio” di Annarita Larghi

Il 13 dicembre 2018, il Cinema Teatro De Sica di Peschiera Borromeo (MI), ospita la compagnia Montaggio Parallelo con La voce del silenzio, regia e corografia Annarita Larghi, musiche Paolo Limiti, interpreti Massimo Sansottera, Viola Canu, Ivan Testini, Jessica Falceri, Cristian Quinto, Valentina Danieli, Riccardo Pastore, Serena Pomer e Giulian Minaudo.

Nata nel 2005 per volontà della nota danzatrice e coreografa milanese Larghi, Montaggio Parallelo si distingue per la sua capacità di rivolgersi liberamente al pubblico con un linguaggio chiaro e diretto, trascinandolo nel cuore delle storie che racconta. Vincitore del premio Italian International Dance Festival 2005 di New York, La voce del silenzio è dunque un gioco di intrecci, passioni e strategie, la narrazione di un amore inaspettato che rivoluziona esistenze apparentemente tranquille e solitarie. I protagonisti portano in scena e condividono con lo spettatore le loro emozioni, i turbamenti, gli stati d’animo e i cambiamenti, in un’entusiasmante combinazione di poesia e ironia dal sapore vintage, incorniciato da una travolgente colonna sonora.

ORARI & INFO

Giovedì 13 dicembre 2018, ore 21:00

Cinema Teatro De Sica

Via Don Luigi Sturzo, 25

Peschiera Borromeo (MI)

Telefono: +39 02 51650936

E-mail: biglietti@oltheatre.it

Stefania Napoli
www.giornaledelladanza.com

Foto: Giovanna Marino

Check Also

Rai5 propone “Danza Contemporanea de Cuba: The Sacral Dance“

Fondata nel 1959, la principale compagnia di danza contemporanea di Cuba ha avuto una profonda ...

Marlene Dietrich e Greta Garbo: la danza nascosta di due divine

Marlene Dietrich e Greta Garbo non furono ballerine di professione, ma in loro la danza ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi