Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Au-Delà”: a Torino la prima italiana della nuova creazione di Alain Platel

“Au-Delà”: a Torino la prima italiana della nuova creazione di Alain Platel

 

“Questa danza è per il mondo e la danza è di tutti”: questo il leitmotiv di Les ballets C de la B, ensemble creata da Alain Platel, uno dei coreografi più celebri e celebrati del nostro tempo. La sua compagnia si è imposta per la capacità di promuovere un modello stilistico, organizzativo e produttivo originale ed efficace. A partire dal 2006 Les ballets C de la B ha presentato le proprie creazioni a Torinodanza: la struttura del gruppo come piattaforma per diversi coreografi ha fatto sì che a Platel si affiancassero negli anni talenti emergenti della scena internazionale, tra i quali Koen Augustijnen, artista che si sporca con la vita, inducendo movimenti sfrenati, impetuosi, deformi, contorti, per riportarli a una partitura coreografica energica e coinvolgente.

Questa nuova creazione, coprodotta dal festival e presentata in prima italiana, riprende il filo del discorso di Ashes, successo di critica e pubblico a Torinodanza 2009, in un suggestivo ma appassionato viaggio nella vita dopo la morte. Cinque danzatori, tutti intorno ai quarant’anni, esplorano le possibilità, le aspettative e le promesse di una vita dopo la vita. Augustijnen ha riunito un cast di esperti ballerini, chiedendo al drammaturgo Lou Cope e al progettista Wim Van de Cappelle di intraprendere con loro un viaggio verso l’ ”Altro mondo”.

ORARI & INFO

4 ottobre ore 20.30

Fonderie Limone – Sala Grande

Via Pastrengo 88

Moncalieri (Torino)

www.torinodanzafestival.it

Immagine anteprima YouTube

C.V.

Foto di Chris Van Der Burght

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi