Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 149)

Redattori

Per Natale…la danza contemporanea arriva al Museo archeologico nazionale dell’Umbria

In occasione delle festività natalizie il Museo archeologico nazionale dell’Umbria ospiterà una serata di danza nella sala degli Umbri e degli Etruschi. Venerdì 21 dicembre, alle ore 20, si esibiranno al MANU Luna Cenere, stella emergente della coreografia italiana (artista selezionata per Aerowaves 2018) con Twin, Amina Amici, affermata danzatrice perugina, che proporrà Luci di carni, l’olandese Billy Mullaney e l’americano Niels Weijer che presenteranno un nuovo lavoro intitolato Magic show. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa di presentazione di Home, Centro creazione coreografica, prima residenza artistica dedicata in Umbria alla danza. Ideato, gestito e diretto dall’Associazione culturale Dance Gallery di Perugia e selezionato dall’avviso pubblico per un progetto di residenza individuale di artisti nei territori per il triennio 2018-20 promosso da Regione Umbria e dal Ministero per i beni e le attività culturali. «Il Museo archeologico nazionale dell’Umbria – ha affermato la direttrice Luana Cenciaioli – costituisce una delle sedi maggiormente idonee ad ospitare un’iniziativa come questa. Lungi dall’essere un contenitore in cui sono soltanto esposti reperti, il MANU si è caratterizzato in questi anni come una struttura aperta, un vero e proprio contenitore culturale per la città e della città, in cui, grazie al concorso ...

Read More »

Contemporaneità e tradizione ne “Lo Schiaccianoci” del Balletto di San Pietroburgo

Il 19 dicembre 2018, il sipario del Teatro Il Celebrazioni di Bologna si alza sullo spettacolo natalizio per eccellenza, Lo Schiaccianoci, balletto in due atti interpretato dalla famosa e apprezzata compagnia di danza classica Balletto di San Pietroburgo, per la coreografia di Marius Petipa, sulle musiche  di Pëtr Il’ic Ciajkovskij. Diretto da Kirill Smorgoner, il Balletto di San Pietroburgo costituisce una delle principali istituzioni artistiche del panorama coreutico russo, e si impone anche sulla scena internazionale per l’eccellenza tecnica e l’intensità espressiva dei suoi interpreti, e per la sapiente fusione di tradizione e contemporaneità delle sue opere. Sul palco del Celebrazioni, i solisti della compagnia assieme ai danzatori del Balletto del Teatro di Stato Accademico di Samara portano in scena il più celebre lavoro del repertorio classico tardo-romantico, in cui sogno, amore, guerra, paura, coraggio, visioni oniriche e illusioni si fondono in uno spettacolo imperdibile, amato da giovani e meno giovani, capace, anche grazie alle strepitose scenografie, di coinvolgere e trasportare il pubblico in un luogo incantato. ORARI & INFO 19 dicembre 2018, ore 21.00 Teatro Il Celebrazioni Via Saragozza, 234 Bologna Tel. +39 051 4399123 E-mail: info@teatrocelebrazioni.it Stefania Napoli www.giornaledelladanza.com

Read More »

“Lo Schiaccianoci”, balletto di Natale per eccellenza, in scena a Genova

Giovedì 20 dicembre, alle ore 20.00, al Teatro Carlo Felice, va in scena il celebre balletto Lo schiaccianoci, il primo titolo del ciclo Čajkovskij, al quale seguiranno Il lago dei cigni, l’11 gennaio 2019 e La bella addormentata il 31 gennaio 2019. Questo balletto dalle atmosfere fantastiche, interpretato dal Balletto del Teatro Astana Opera, è stato rappresentato per la prima volta il 5 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di S. Pietroburgo imponendosi, da allora, come uno dei balletti più amati di tutti i tempi. Merito della storia (tratta da un onirico racconto di E.T.A. Hoffmann), che approfitta dell’atmosfera favolistica tipica del Natale per raccontare le paure e i sogni dell’infanzia, costellati di topi spaventosi, un Principe salvatore e un regno dei dolciumi, la terra della felicità nell’immaginario infantile. Ma l’eterno successo de Lo schiaccianoci è dovuto anche alle musiche, colorate di timbri fatati e di una perfezione e una trasparenza mozartiane. Mai come in questa partitura, per molti aspetti neoclassica, Čajkovskij è stato così elegante e raffinato, e al tempo stesso immediato e popolare, trasformando la dolce favola in una riflessione filosofica sull’irragiungibilità della felicità perfetta. La danza cinese, quella araba, il valzer dei fiori: sono brani che tutti conoscono, ...

Read More »

Barriere sociali, rispetto per la natura e voglia di emergere ne “Lo Schiaccianoci” di Massimiliano Volpini

Dal 18 al 31 dicembre 2018, il Teatro Vascello di Roma ospita la Compagnia del Balletto di Roma con una classica opera natalizia, Lo Schiaccianoci, ideazione e coreografia Massimiliano Volpini, musiche Pëtr Il’ič Čajkovskij. Diretto da Francesca Magnini, danzatrice e coreografa diplomata al Centro di Danza Balletto di Roma, la Compagnia promuove la produzione e la diffusione della danza d’autore italiana in Europa e nel mondo, con un repertorio impegnato nell’innovazione e nella ricerca, seppur fortemente ancorato alla tradizione che lo ha reso famoso. Il suo punto di forza è la collaborazione con artisti del calibro di Fabrizio Monteverde, Davide Valrosso, Davide Bombana e Massimiliano Volpini. Ed è proprio dall’estro creativo di quest’ultimo che prende vita Lo Schiaccianoci in una versione inedita, una rilettura moderna e attuale, che trasporta il magico racconto di E.T.A Hoffman ai nostri giorni. Partendo dalla domanda sul reale senso della festività nel mondo contemporaneo, il coreografo reinterpreta il ruolo della protagonista Clara immaginandola come una moderna Pandora, sorpresa ad aprire il vaso della verità. Originale anche l’ambientazione, non più la ricca dimora Stahlbaum ma la strada di un’immaginaria periferia metropolitana in cui senzatetto e ribelli vivono in comunità di invisibili. Un muro separa due categorie ...

Read More »

I CALENDARI DI DANZA PER IL 2019: LA NOSTRA GUIDA!

Mancano solo pochissimi giorni a Natale e al 2019…ma voi, siete pronti? Avete acquistato già tutti i regali o ve ne mancano alcuni?! Bene, noi del Giornale della danza, come ogni anno, cercheremo di darvi alcune informazioni mirate per fare dei semplici – ma sempre molto efficaci – pensieri a chi, tra i vostri cari è appassionato di danza e, per i prossimi dodici mesi, vorrà avere sempre delle foto dedicate al balletto. Ecco, quindi, la nostra selezione di calendari di danza che, senza alcun dubbio, potranno far felici i vostri cari!   Royal Ballet 2019 Il Calendario del Royal Ballet vede, come sempre, protagonista la danza e i suoi danzatori. Tra le pagine dei mesi si possono vedere le movenze di Sarah Lamb, James Hay e Natalia Osipova nei classici Alice nel paese delle meraviglie e Giselle, e nelle produzioni più contemporanee come Raven Girl.  Sotto ad ogni foto, una dettagliata didascalia dà informazioni sulla foto e la pièce rappresentata.      Australian Ballet – Calendario “Lo Schiaccianoci” Avete mai pensato di avere o regalare un calendario dedicato al vostro balletto preferito?! L’Australian Ballet, quest’anno, vi dà questa possibilità. Il calendario realizzato dalla Compagnia, infatti, è dedicato a Lo ...

Read More »

Il prestigioso Moscow Classical Russian Ballet a Trieste con “Lo Schiaccianoci”

Il 17 dicembre 2018, il Teatro Politeama Rossetti di Trieste ospita la prestigiosa compagnia di balletto Moscow Classical Russian Ballet con Lo Schiaccianoci, coreografie di Marius Petipa, musiche di Petr Il’ic Čajkovskij. Nato a Mosca nel 2004 per volontà di Hassan Usmanov, direttore artistico e primo ballerino della compagnia, Classical Russian Ballet è considerato una delle realtà coreutiche più preparate e capaci, grazie alla competenza tecnica dei suoi membri, provenienti dalle più importanti accademie del Paese, come Bolshoi, Accademia Vaganova, e all’energia e all’eloquenza delle sue performance. Fin dalla sua formazione, infatti, la compagnia ha riscosso notevole successo non solo in Russia ma anche in Austria, Germania, Grecia, Finlandia, Israele, Spagna, Ucraina, Giappone e altri paesi. Il suo repertorio comprende capolavori classici come Il lago dei Cigni, La bella addormentata e, appunto, Lo schiaccianoci. Ispirato al racconto del preromantico E.T.A. Hoffmann, il lavoro in due atti si svolge nella dimensione onirica e fantasiosa delle favole, e narra dell’amore tra un magico schiaccianoci che durante la notte si trasforma in un coraggioso soldato, e Clara la protagonista della storia, una giovane e romantica sognatrice. Tra agguati di topi bellicosi, poetici fiocchi di neve, viaggi in luoghi esotici, gli interpreti di Classical ...

Read More »

Il musical “West Side Story” torna in scena a Firenze e Genova!

Dopo il successo della scorsa stagione in occasione dell’inaugurazione della stagione teatrale del Teatro Carlo Felice di Genova, torna a grande richiesta West Side Story di Leonard Bernstein, Jerome Robbins, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, lo spettacolo che ha rivoluzionato la storia della musica.  West Side Story sarà per la prima volta a Firenze al Teatro del Maggio Fiorentino dal 13 al 22 dicembre e poi nuovamente a Genova al Teatro Carlo Felice dall’1 al 4 gennaio. Lo spettacolo, in lingua originale con dialoghi in italiano, si avvarrà dell’orchestra sinfonica del teatro ospitante. Questo grande allestimento ha la regia di Federico Bellone (An American in Paris, A qualcuno piace caldo, Mary Poppins della Disney) e le coreografie originali di Jerome Robbins riprodotte da Fabrizio Angelini.  Una storia d’amore ma anche un action thriller, West Side Story è tutto questo, un amore sfortunato tra due giovani, Tony e Maria, la cui felicità è distrutta dall’odio tra le due bande rivali alle quali appartengono: i Jets e gli Sharks, il tutto ambientato nella giungla urbana della New York degli anni Cinquanta. Il musical conobbe un ulteriore successo anche nella sua versione per il grande schermo: l’omonimo film con Natalie Wood vinse 10 premi Oscar, 3 Golden Globe e il Grammy Award per la colonna sonora. Adattamento del celebre Romeo e Giulietta di Shakespeare, il ...

Read More »

Magia del Natale e della danza con “Lo Schiaccianoci” di Classical Grand Ballet

Il 9 dicembre 2018, il Cinema Teatro Michelangelo di Modena ospita Classical Grand Ballet di Kiev ne Lo Schiaccianoci, basato sul libretto di Marius Petita, musica di Pëtr Il’ic Ciajkovskij. Considerata una delle migliori compagnie di balletto al mondo e diretta dalla prima ballerina Olga Kifiak, Classical Grand Ballet si compone stabilmente di trenta eccezionali ballerini provenienti dei Teatri più prestigiosi dell’ex Unione Sovietica, Bolshoi e Mariinsky, di cui intreccia competenza e perizia stilistica con quelle di altri straordinari danzatori italiani, tedeschi, giapponesi e statunitensi. Nel fornito repertorio della compagnia non può mancare un classico natalizio, Lo Schiaccianoci, opera in due atti nata dal racconto Schiaccianoci e il re dei topi dello scrittore e compositore tedesco Ernst Theodor Amadeus Hoffmann ed eseguita sulle note romantiche e appassionanti di Ciajkovskij, già portato in scena da coreografi del calibro di Alexander Gorsky, Fedor Lopuhov, Vasiliy Vainonen, Yuriy Grigorovich, Igor Belsky, Igor Chernyshev. Tra luci sfavillanti, colori, personaggi fantastici e atmosfere oniriche, gli artisti si alternano sul palcoscenico, regalando la magia della favola e della danza, in un capolavoro del balletto classico, la cui suggestione non tramonta mai e continua a incantare il pubblico di tutto il mondo e di tutte le età. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi