Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 161)

Redattori

Alessandra Ferri, Herman Cornejo e Bruce Levingston insieme a Pavia nello straordinario “Trio ConcertDance”

  Il 30 gennaio 2019, il Teatro Fraschini di Pavia è orgoglioso di ospitare l’étoile italiana Alessandra Ferri, il Principal Dancer dell’American Ballet Theatre, Herman Cornejo, e il celeberrimo e apprezzato pianista Bruce Levingston, riuniti in uno spettacolo straordinario dal titolo Trio ConcertDance. Coproduzione AF DANCE LLC, Stephen and Cathy Weinroth Fund for New Work di The Joyce Theatre, The Jerome Robbins Foundation, Natalia e Veronica Bulgari. Nato dalla volontà e dall’estro dei protagonisti della rappresentazione, Trio Concertdance presenta lavori commissionati ad alcuni tra i più interessanti coreografi del panorama mondiale odierno. Russell Maliphant, del Sadler’s Well Theatre di Londra, firma Entwine, sulla musica di Philip Glass di Metamorphosis n. 2; Demis Volpi, coreografo per il Balletto di Stoccarda, crea Flair su Musica Ricercata n. 2 di György Ligeti; infine Fang-Yi Sheu, già prima ballerina per Martha Graham Dance Company e vincitrice di numerosi premi internazionali, realizza Run in To, sulle note di Toccata in re maggiore BWV 912 di Johann Sebastian Bach e Senza tempo sul Gottes Zeit ist die Allerbeste Zeit, nella trascrizione del compositore ungherese György Kurtag. Verrà inoltre interpretato il lavoro di Alexei Ratmansky e Angelin Prejlocaj, un excursus nella storia della musica, da Ligeti, a ...

Read More »

I segreti dell’amore e della vita svelati nell’avvincente “In the house” di Annarita Larghi

Il 20 gennaio 2019, il Cinema Teatro De Sica di Peschiera Borromeo (MI), ospita la compagnia Montaggio Parallelo con In the house, regia e coreografia di Annarita Larghi, musiche di Katie Melua. Nota per il suo lavoro di danzatrice e coreografa per importanti show televisivi, Anna Rita Larghi fonda la sua compagnia di danza moderna Montaggio Parallelo nel 2005, dando vita a spettacoli fuori dai soliti schemi, divertenti, originali e coinvolgenti. Prequel de La voce del silenzio, In the house è un racconto attraverso la danza, in cui movimento e gestualità sostituiscono la parola, narrando una storia avvincente ambientata sul finire degli anni Sessanta in un quartiere di una tranquilla cittadina di provincia americana. Tra villette, bianchi recinti e prati fioriti, si snodano le esistenze di due famiglie, i Connor e i Cartwright, entrambe con il loro bagaglio di sofferenze, segreti e inquietudini. L’arrivo in città di un giornalista anticonformista, di una giovane vedova e di un aitante giardiniere sconvolgerà i fragili equilibri esistenti in vite solo apparentemente perfette. L’avvincente opera celebra l’amore in ogni sua forma, un sentimento da cui dipendiamo, che vorremmo rifiutare a volte ma che ci mantiene vivi, ci aspetta paziente e ci conquista ogni giorno, ...

Read More »

“PETER PAN FOREVER – Il Musical” in tour al Teatro degli Arcimboldi

Sarà in scena fino a domenica 13 gennaio al Teatro degli Arcimboldi di Milano PETER PAN FOREVER – Il Musical, pièce in grado di unire in 160 minuti i magici personaggi nati dalla mente di James Matthew Barrie. L’autore con “Peter e Wendy”, romanzo del 1911 ambientato negli stupendi giardini di Kensington, ha creato un mito ancora oggi attualissimo capace di toccare tante sfere della nostra società: da quella psicologica a quella filosofica, entrando nel mondo della letteratura e in quello della musica con Edoardo Bennato e il famosissimo album “Sono solo canzonette”, che ha consacrato Peter Pan e tutto il suo mondo nell’olimpo della musica italiana. “Il rock di Capitan Uncino”, “La fata”, “Viva la mamma” fino a “L’isola che non c’è” sono solo alcuni dei celebri brani parte integrante di questo Musical tutto italiano e di grande successo. La fiaba è un vero e proprio racconto capace di ironizzare, capace di trasformare anche i personaggi più negativi in personaggi divertenti attraverso l’esasperazione dei difetti visti in chiave comica. Tutti pronti a tornare ancora una volta sull’Isola che non c’è e a farvi trascinare dalla magia di PETER PAN FOREVER – Il Musical!  Lo spettacolo, con musiche di Edoardo Bennato e regia di Maurizio Colombi, è prodotto da Show Bees e NewStep. ORARI & INFO Fino al 13 Gennaio – Teatro degli ...

Read More »

Al Teatro Arcimboldi va in scena “Le Corsaire”

Si rinnova, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al Teatro degli Arcimboldi. Dopo i sold out di Biancaneve e i sette nani (novità presentata in esclusiva per due anni di seguito) e dopo un esplosivo Don Quixote, l’Accademia Ucraina di Balletto presenta Le Corsaire, con due grandi nomi della danza internazionale, Karina Sarkissova e Ievgen Lagunov, primi ballerini del Teatro dell’Opera di Budapest. Accanto a loro, come sempre, tutti gli allievi della Scuola, con la gradita partecipazione di alcuni dei diplomati ormai affacciatisi al mondo professionale. Quella di Corsaro è una scelta mirata sia per dare la possibilità agli allievi dell’Accademia di misurarsi con un altro balletto del repertorio classico ricco di spunti interpretativi e tecnici, ma soprattutto per invitare il pubblico a conoscere un balletto meno presentato sui palcoscenici italiani, nonostante la sua bellezza e ricchezza artistica. La scuola professionale dell’Accademia Ucraina di Balletto apre la sua sede stabile presso il Teatro delle Erbe di Milano il 23 settembre 2005. Forte di tradizione e prestigio risponde alle esigenze di una formazione professionale di alto livello. Dall’anno scolastico 2006/07 parte la collaborazione con un’Istituzione di prestigio come l’Istituto delle Marcelline, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e ...

Read More »

Imperdibile viaggio nella musica e nella danza con “Schubert Frames e Gershwin Suite” di Enrico Morelli e Michele Merola

Il 10 gennaio 2019, il Nuovo Teatro Abeliano di Bari vede in scena MM Contemporary Dance Company con un dittico dedicato a due straordinari compositori, Schubert Frames, coreografia di Enrico Morelli su musiche di Franz Schubert, e Gershwin Suite, concept Michele Merola e Cristina Spelti, coreografia di Michele Merola su musiche di George Gershwin e Stefano Corrias. Interpreti Emiliana Campo, Angelo D’Aiello, Paolo Lauri, Fabiana Lonardo, Lorenza Matteucci, Giovanni Napoli, Miriam Re, Cosmo Sancilio, Nicola Stasi, Gloria Tombini, Lorenza Vicidomini. MM Contemporary Dance nasce nel 1999 come centro di promozione e unione delle nuove generazioni di giovani artisti, sotto la direzione del coreografo e danzatore Merola, considerato a oggi uno degli autori più interessanti del panorama coreutico italiano. Il repertorio della compagnia è ricco e variegato, grazie anche alla collaborazione con celebri artisti come Mats Ek, Gustavo Ramirez Sansano, Karl Alfred Schreiner, Emanuele Soavi e Morelli. Proprio a quest’ultimo appartiene Schubert Frames, un lavoro poetico e successivo, perfetta fusione con le innovative ed eleganti melodie schubertiane, dedicato alle molteplici sfaccettature dell’uomo contemporaneo, ai contrasti della sua anima, dove l’amore lascia il posto al disinganno, il distacco alla condivisione, la passione al timore, e viceversa, e dove su tutto vince la ...

Read More »

“Lo Schiaccianoci” inaugura la IX edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma

Si apre con il nuovo anno la IX edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico firmato dai rispettivi direttori artistici Andrea Lucchesini e Lucia Bocca Montefoschi. Anche per questa nuova edizione non mancheranno novità e sorprese, affiancati dai grandi classici. Inaugurazione lunedì 7 gennaio (repliche l’8 e il 9, ore 21) con un classico del balletto qual è Lo schiaccianoci, nella storica coreografia di Petipa e la musica di Čajkovskij affidati all’eccellenza del Moscow Classical Russian Ballet di Hassan Usmanov, direttore artistico e principale ballerino della Compagnia che l’ha fondata a Mosca nel 2004, formata da danzatori provenienti dalle maggiori compagnie e accademie di danza russe (fra cui quella del Bolshoi e di Vaganova) e riconosciuta in tutto il mondo come una delle compagnie di balletto russo di maggior prestigio, interprete di riferimento per molti capolavori classici della storia del balletto. Fra i protagonisti Nadezhda Illarianova (Clara), Aleksanoli Betrimovich (Principe Lo schiaccianoci), Alexey Krul (Il mago Drosselmayer), Evgeniy Smirnov (Il re dei topi), Anastasiya Raykova (Franz). Il balletto ci porta alla sera della vigilia di Natale; fra i regali che la bambina Clara trova sotto l’albero c’è uno schiaccianoci a forma di soldatino, ...

Read More »

“Col naso all’insù”, gioco di danza ed emozioni di Sosta Palmizi

Il 6 gennaio 2019, il Teatro Curci di Barletta ospita Associazione Sosta Palmizi con Col naso all’insù, concept e coreografia Giorgio Rossi, percorso drammaturgico Nadia Terranova, interpreti Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti, con il sostegno di ARMUNIA, Cultura spazi e condivisione. Sosta Palmizi è stata una tra le primissime formazioni di danza contemporanea in Italia e costituisce oggi un punto di riferimento artistico e pedagogico per le nuove generazioni di danzatori e coreografi. Spinti da un instancabile spirito di ricerca, i suoi direttori artistici, Giorgio Rossi e Raffaella Giordano, realizzano opere giocose, ironiche e commoventi apprezzate anche all’estero, senza trascurare la formazione e la promozione di giovani generazioni di artisti. Interpreti, autori e collaboratori sono tutti coinvolti nelle produzioni e sostenuti nel loro percorso individuale, contribuendo allo sviluppo e alla crescita dell’arte coreutica nel panorama artistico italiano. Col naso all’insù è un sorprendente gioco di emozioni ambientato a Kronos, luogo senza tempo in cui tre bizzarri individui in camice medico decidono la sorte di ogni nascituro, finché un giorno un futuro bambino si ribella, vuole scegliere da solo il proprio destino, essere l’artefice della propria storia. Incontrerà quindi svariate tipologie di genitori, buffi, allegri, ma anche nervosi o ...

Read More »

GD Web TV: L’addio alle scene di Karl Paquette

Nominato étoile nel 2009, Karl Paquette salutala scena dell’Opéra di Parigi proprio questa sera, 31 dicembre. Il bravissimo danzatore, nella sua lunghissima carriera, ha avuto l’onore di interpretare i ruoli più importanti del repertorio classico: da Rothbart a Romeo, solo per citarne alcuni,interpretazioni che gli hanno dato la possibilità di esprimersi al meglio. Generoso, solare, preparato: l’Opéra di Parigi sentirà sicuramente la mancanza di Karl Paquette.   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Il Capodanno è al Teatro Vascello di Roma con “Lo Schiaccianoci” di Massimiliano Volpini

Volete festeggiare l’arrivo del nuovo anno in un modo diverso, assistendo ad uno spettacolo di danza e brindare, poi, nello stesso teatro? Al Vascello di Roma si può fare! Il 31 dicembre, infatti, potrete assistere a Lo Schiaccianoci, balletto simbolo della tradizione natalizia, a firma di Massimiliano Volpini e portato sul palco dal Balletto di Roma dalle 21.30. a seguire, per chi lo desidera, con un piccolo supplemento, è possibile cenare e poi brindare al nuovo anno. Insomma, un anno a tutta danza! Ma ora parliamo di Schiaccianoci, rilettura del coreografo che ribalta l’ambientazione originale del primo atto, sostituendo all’enorme casa borghese in festa la strada di un’immaginaria periferia metropolitana: qui, abitanti senzatetto e ribelli senza fortuna vivono come comunità di invisibili, adattandosi agli stenti della quotidianità e agli scarti della città. Un muro imponente separa due strati di società, chiudendo fisicamente e idealmente una fetta d’umanità disagiata in un angolo di vita separata e nascosta. Due giovani temerari tenteranno il grande salto oltre il muro e affronteranno bande di uomini oscuri, vigilanti di rivoluzionari fermenti. La battaglia dei topi del tradizionale Schiaccianoci si trasformerà in un cruento scontro di strada il cui esito sarà la fuga di Schiaccianoci e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi