Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Redattori (page 317)

Redattori

Degustazione performativa di cibo e corpo con DOC – Denominateci o Collassiamo al Pim Off di Milano

  Il 13 giugno 2015 in occasione di Expo e del Festival di teatro contemporaneo Indigeni, al Teatro Pim Off di Milano andrà in scena DOC – Denominateci o Collassiamo, spettacolo ironico e di grande attualità, proposto da Collettivo PirateJenny, creazione di Sara Catellani, Elisa Ferrari e Davide Manico, organizzazione di Marco Masello, testi di Manico, su musiche di vari autori. Collettivo PirateJenny, vincitore della Rassegna Presente/Futuro di Palermo e del Bando Upnea di nudoecrudoteatro (MI), finalista al Premio Equilibrio (RM), sostenuto da Next Lombardia 2013 e supportato da Con.Cor.D.A – Consorzio Coreografi Danza D’Autore, (progetto ministeriale a sostegno delle nuove realtà creative), prende il nome da uno dei personaggi de L’opera da tre soldi di Bertold Brecht e nasce nel 2011 dal sodalizio artistico tra tre talentuosi ed innovativi coreografi, Catellani (danzatrice per Arsenale Danza – Biennale di Venezia), Ferrari (diplomata Professione MAS a Milano) e Manico (attore, danzatore ed insegnante diplomato MAS), con il supporto di Marco Masello (career consultor presso Università Bocconi di Milano). I lavori del collettivo hanno come base la rivisitazione di testi letterari, filmici, musicali ma soprattutto linguistici, dando vita ad uno stile comunicativo completamente nuovo, un intreccio di danza, testi, suoni, immagini e ...

Read More »

Luglio e Agosto di danza a Verona per l’Estate Teatrale Veronese, 67ma edizione

Come da tradizione, l’estate a Verona porta con sé il Festival Shakespeariano, compreso nella stagione estiva più ampia denominata Estate teatrale veronese, giunta ormai alla 67° edizione. Cinquanta le serate previste tra il 2 e il 14 agosto, tra danza e prosa (precedute da otto serate di musica in giugno), in scena al Teatro Romano, al Teatro Camploy e al Teatro Laboratorio. Il primo evento di danza è al Camploy, l’11 luglio alle 21.15 con la Spellbound Dance Company in un Trittico di coreografie firmate Mauro Astolfi, che in ogni creazione non manca di sottolineare la qualità della compagnia e di mettere in scena l’interiorità di interpreti e spettatori. Il 18 luglio in scena una creazione che rende omaggio alla cultura giapponese, Sakura Blues di Dacru Dance Company, che nella coreografia di Marisa Ragazzo e Omid Ighani ispirata dai film di Kurosawa e Miyazaki viaggia nell’anima segreta delle donne. Il 25 luglio appuntamento in sala da ballo, con la compagnia Fabula Saltica e la coreografia di Claudio Ronda Ballades, che mette in scena appunto l’universo della sala da ballo, dove prendono vita storie e incontri che al ritmo delle orchestrine si amplificano e danzano. Il 28 luglio, il 31 luglio ...

Read More »

“La bella addormentata on ice” è pronta a tornare!

Mancano ancora alcuni mesi ma è già tutto pronto. Bags Live è lieta di presentare, per la prima volta in Italia, l’incantevole fiaba de La Bella Addormentata On Ice, spettacolo della straordinaria compagnia di danza su ghiaccio che ha affascinato e conquistato il pubblico milanese nella scorsa stagione. A febbraio 2016 gli spettatori potranno rivivere l’emozione di un altro straordinario spettacolo di The Imperial Ice Stars e vedere il palcoscenico del Teatro Arcimboldi incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio. La particolarità degli spettacoli di The Imperial Ice Stars è quella di aver coniugato le più amate partiture classiche con coreografie mozzafiato e narrazioni romantiche, creando così un mix di adrenalinica danza su ghiaccio e interpretazione drammatica. Basata sulla magnifica partitura di Tchaikovsky, La bella addormentata on Ice, novità assoluta per il pubblico italiano, racconta la dolce storia d’amore fra la principessa Aurora e il principe Desiré e la lotta eterna al maligno. Un balletto classico raccontato attraverso un sublime pattinaggio fatto di morbide coreografie, salti estremi ad alta velocità, stupefacenti piroette e strabilianti acrobazie aeree. Il pubblico rimane meravigliato per le sontuose scenografie, per gli straordinari effetti visivi e per gli sfarzosi costumi e, non ultimo, per lo ...

Read More »

Al Teatro Golden di Roma il “Moscato Tap Fest Gala – Tap Étoile

Dal 25 al 28 giugno 2015 si terrà a Roma il Moscato Tap Fest, evento che trasformerà la capitale nel centro italiano della Tap Dance. Numerosi artisti di fama mondiale si alterneranno tra lezioni, spettacoli e jam session. Il Moscato Tap Fest è organizzato da Moscato Tap Milano, organizzazione leader in Italia per la programmazione di eventi e workshop riguardanti la tap dance, in collaborazione con So Danca e il Teatro Golden. Il 27 Giugno presso la Sala Umberto del Teatro Golden, dalle ore 21.30 si terrà la terza edizione del Gala Internazionale di Tap Dance che vedrà avvicendarsi sul palco sia i maestri invitati al Moscato Tap Fest 2015 che gli artisti italiani riconosciuti a livello internazionale come i fratelli D’angelo, Cesare Galizia e Roberto Colombo (performers dei più grandi spettacoli di musical fatti in Italia), Vittorio Schiavone e le Ginger Sisters. Saranno presenti anche Jason Samuels Smith, Derick K. Grant, Roxane Butterfly, Charles Goddertz, Joseph and Josette Wiggan e gli italiani Vittorio Schiavone ed Erminia Moscato. Durante il Gala si assegnerà il prestigioso Golden Heel Award, premio al miglior studente. Tra gli appuntamenti va ricordata la Tap Jam Night in cui si ricrea il sogno che negli anni ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Giugno consigliati dal giornaledelladanza.com

Le fille mal gardée – Coreografie di Frederick Ashton – Il 30 Giugno al Palais Garnier (Parigi)   La Sylphide – Coreografie di August Bournonville – Dal 17 al 21 Giugno al Teatro Bolshoi (Mosca) Pink Floyd Ballet – Coreografie di Roland Petit – Dal 23 al 27 Giugno al Teatro dell’Opera (Roma)    Tatjana – Coreografie  John Neumeier – Dal 3 al 6 Giugno al Teatro dell’Opera  (Amburgo) Swan Lake – Coreografie Kevin McKenzie – Dal 22 al 27 Giugno al Metropolitan Opera House (New York) Gala Nureyev – Coreografie Rudolf Nureyev – Il 28 Giugno al Teatro dell’Opera  (Vienna) Coppelia – Coreografie Amedeo Amodio – Dal 17 al 21 Giugno al Teatro Massimo (Palermo)     Complexions Contemporary Ballet – Compagnia Complexions – Il 20 Giugno al Musica Hall (Detroit)    E-ink/Upper East Side – Compagnia Aterballetto – Il 26 Giugno al Teatro Alighieri (Ravenna) Jesus Christ Superstar – Coreografie Roberto Croce – Dal 7 al 28 Giugno al Teatro Nuovo (Milano)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

A Nepi la prima edizione del Festival della Danza e delle Danze

Il Castello dei Borgia, a Nepi, dal 25 al 27 giugno ospiterà la prima edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze che si prospetta come una vera e propria maratona della danza. A rappresentare le varie discipline della danza internazionale nella tre giorni saranno Carla Fracci, Beppe Menegatti, Giuseppe Picone, Rafael Amargo, Rossella Brescia, Josè Perez, Luciano Cannito, Letizia Giuliani, la compagnia di danza contemporanea Eskland Art’s Factory, la Compagnia Nazionale di Danza Storica, Roberta Beccarini e Pablo Moyano, Slivkina Yuliya e Zhurau Uladzislau del Belarusian State Academic Musical Theater, Giusy Versace e Raimondo Todaro con la partecipazione di Alma Manera, al pianoforte Kozeta Prifti. Durante le serate si alterneranno sul palco realtà attuali ed esibizioni di stile e tradizione. In programma il passo a due di Narciso con coreografie di Grazia Garofali, e interpretato da Giuseppe Picone e Letizia Giuliani, il passo a due tratto dal balletto di Luciano Cannito Carmen, interpretato da Rossella Brescia e Josè Perez, il flamenco di Rafael Amargo con la sua compagnia e il tango di Roberta Beccarini e Pablo Moyano. Durante l’ultima serata del festival, inoltre, verrà consegnato il Premio Lo Schiaccianoci d’Oro, istituzionalizzato proprio in questa prima edizione del festival.  ...

Read More »

Intreccio di amore, danza e tango nell’appassionato “Romeo Y Julieta Tango” di Naturalis Labor

Il 7 giugno 2015 il Teatro Sociale di Bergamo ospita la compagnia di danza Naturalis Labor in Romeo Y Julieta Tango, uno dei 13 spettacoli proposti all’interno di Festival Danza Estate di quest’anno, regia e coreografia di Luciano Padovani, su musiche di Astor Piazzolla, Mariano Speranza, Quartango e altri artisti, eseguite dal vivo da Cuarteto Tipico Tango Spleen. Creata nel 1988 da Padovani con la danzatrice e coreografa Francesca Mosele, sostenuta dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e dalla Regione Veneto e molto nota anche oltreconfine, Naturalis Labor promuove rassegne e festival per sostenere e diffondere l’arte della danza e del tango e realizza spettacoli ed eventi unici e appassionanti, avvalendosi di collaborazioni con importanti realtà nazionali, quali Festival Oriente Occidente, Operaestate Festival e molti altri. Romeo Y Julieta Tango, creata per dodici danzatori e un quartetto musicale, è una rivisitazione moderna e innovativa del grande classico shakespeariano, la più intensa storia d’amore e morte mai scritta, raccontata attraverso un riuscitissimo e coinvolgente intreccio tra danza contemporanea e tango. Ne esce uno spettacolo avvincente, raffinata e coinvolgente, grazie anche ad un cast di formidabili danzatori e tangueros argentini (Marcelo Ballonzo, Tobias Bert, Jessica D’Angelo, Loredana De Brasi, Giannalberto De ...

Read More »

“Inequilibrio festival della nuova scena tra teatro e danza”: la XVIII edizione è pronta!

XVIII edizione per Inequilibrio festival della nuova scena tra teatro e danza, organizzato da Armunia,  in programma a Castello Pasquini di Castiglioncello (LI) per due lunghi fine settimana, da mercoledì 24 a domenica 28 giugno e da mercoledì 1 a domenica 5 luglio. Persiste nel progetto del festival la volontà di favorire i processi di creazione artistica attraverso le residenze. Molti dei protagonisti presenteranno lavori frutto di percorsi residenziali svolti ad Armunia, che da sempre scommette sull’ospitalità come momento fondante e luogo imprescindibile di condivisione di processi creativi. Per la danza l’attenzione si concentrerà sul corpo e sulla figura per comunicare vibrazioni che neghino linee classiche, con cifre stilistiche molto chiare e che raccontino maschile e femminile senza rinunciare alla bellezza Gli spagnoli Laura Aris e Álvaro Esteban presenteranno CUALQUIER MAÑANA (ANY GIVEN MORNING). In un delicato equilibrio, un duetto intimo – quando poche parole, un gesto , un gioco sciocco, una casualità, una coincidenza  o un semplice sussurro, spostano l’ago della bilancia. Lo spettacolo è una riflessione sul dolore naturale relativo agli equilibri che improvvisamente si rompono, finché una mattina sentiamo che i pezzi del puzzle non tornano più insieme come sempre. Un viaggio fisico nel presente, con la consapevolezza ...

Read More »

Serata di proiezioni di danza a Torino, Waiting for…Prix Italia 2015

Appuntamento con i migliori video e programmi dedicati alla danza a Torino il 10 giugno alle 21, alla Sala 3 del Cinema Massimo, per la serata di proiezioni Waiting for Prix Italia.   Il Prix Italia è la rassegna internazionale organizzata dalla Rai che premia il meglio di tv, radio e web, che vedrà svolgersi l’edizione 2015 a Torino dal 19 al 24 settembre. Per avvicinare il grande pubblico a questa manifestazione, che tanti consensi raccoglie anche a livello internazionale, si è deciso di presentarsi attraverso i vincitori della sezione Performing Arts del 2014, 2009 e 2005: Off Ground, Wings of wax e Dv8 – The cost of living. Off Ground, firmato dall’emittente olandese Npo, è un film-balletto su un ragazzo e la madre in punto di morte; una creazione in cui il coreografo Jakop Ahlbom e il regista Boudewijn Koole studiano la transizione tra i diversi stati della coscienza, mettendo in questione la concezione che vuole il mondo diviso tra materia e spirito, inferno e paradiso, vita e morte. Un gioco di respiri, piccoli sorrisi, un gioco tra madre e figlio che continua finché la donna non lascia cadere le mani per scomparire dentro un muro d’acqua, mentre la domanda ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi