Con questo video osserviamo le prove della pièce Le Corsaire, portato in scena dall’English National Ballet. www.giornaledelladanza.com
Read More »Redattori
Today ToDance: rassegna per la danza contemporanea e d’autore
Dopo l’anteprima dell’11 dicembre scorso, iniziano già a gennaio gli appuntamenti della rassegna sulle forme della danza contemporanea e d’autore Today ToDance. Organizzata da cinque realtà di Ravenna – Cantieri Danza Ravenna, E-production, Ravenna Manifestazioni, Ravenna Teatro e Teatro del Drago, in collaborazione con Ater – circuito multidisciplinare dell’Emilia Romagna – la rassegna mette in gioco diverse caratteristiche e vocazioni, e intreccia diverse generazioni, visioni e forme, in un cartellone che alterna gli artisti sui palchi del Teatro Alighieri, del Teatro Rasi e delle Artificerie Almagià. In scena il 30 e 31 Gennaio, al Teatro Alighieri alle ore 20.30 e alle 15.30, Pa Ethos della Spellbound Contemporary Ballet, una coreografia del coreografo di origine tibetana Sang Jijia ispirata all’arte plastica italiana classica, e che si compone di due parti: la prima indaga le regole della vita sociale, nella seconda le emozioni vengono trasferite nella fisicità dei danzatori; in questo modo l’anima viene rappresentata nella sua completezza di pathos ed ethos, i due principi aristotelici dell’anima. In programma per il 21 Febbraio, alle Artificerie Almagià alle 17.30, uno spettacolo che promette di rovesciare la convinzione di Conan Doyle secondo cui il mondo sarebbe pieno di cose ovvie che nessuno osserva: si ...
Read More »“Roberto Bolle and Friends”: due date alle Terme di Caracalla!
È sicuramente l’appuntamento più atteso della prossima estate, sia per chi lo segue da tempo e anche per chi, invece, lo vuole vedere per la prima volta: Roberto Bolle e il suo gala di stelle, il Roberto Bolle and Friends, tornano alle Terme di Caracalla. Quest’anno, però, per dare più visibilità ma soprattutto un’opportunità per i tantissimi appassionati, il gala creato dall’étoile scaligera raddoppia: tra le rovine delle Terme di Caracalla vi saranno, quindi, ben due spettacoli. Lunedì 25 e martedì 26 luglio alle 21.00 Roberto Bolle torna a danzare in uno dei luoghi più suggestivi di Roma che, negli anni, l’hanno visto protagonista assoluto della danza nazionale ed internazionale. Con lui, negli anni, si sono esibiti sul prestigioso palco capitolino tantissime stelle mondiali della danza provenienti dalle più importanti Compagnie d’Europa e d’America: Hee Seo, Cory Stearns, Polina Semionova, Daniil Simkin, Julie Kent, Eris Nezha, Alicia Amatriain, Jason Reilly, Skylar Brandt, Misty Copeland. Il Roberto Bolle and Friends alle Terme di Caracalla è ormai per il pubblico romano e non solo, un’amata consuetudine che, iniziata nel 2011 da allora ha richiamato oltre 20.000 persone, registrando ogni anno il tutto esaurito. E chissà quali saranno le stelle che si esibiranno ...
Read More »GD WEB TV: The Most Incredible Thing – NYC Ballet
In occasione della sua decima coreografia per il NYC Ballet, Justin Peck si mette ancora alla prova e crea The most incredible thing. Un cast di 60 persone, collaborazioni con il compositore Bryce Dessner e l’artista Marcel Dzama per portare un po’ di Hans Christian Andersen sul palco newyorkese. www.giornaledelladanza.com
Read More »“Romeo e Giulietta”, il musical che ha cambiato il mondo
Uno dei capolavori di William Shakespeare, nonché la storia d’amore per eccellenza, Romeo e Giulietta, continua ad emozionare il pubblico di tutta Italia attraverso il genere del musical. Si parla, ovviamente, dell’opera Romeo e Giulietta, Ama e cambia il mondo, prodotto da David Zard e diretto per la regia da Giuliano Peparini, in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna dal 28 al 31 gennaio. Come per Rapunzel, il Teatro adotta la formula vincente di cinque rappresentazioni su quattro giornate di cartellone, proponendo così anche un doppio spettacolo: giovedì 28 e venerdì 29 gennaio ore 21, sabato 30 gennaio ore 16 e ore 21, domenica 31 gennaio ore 16:30. Debuttato quasi 3 anni fa all’Arena di Verona, il musical ha raccolto finora il plauso di ben 600.000 spettatori e continua imperterrito nell’accrescere il proprio successo. D’altronde, come si potrebbe affermare il contrario visto il crogiolo di formidabili artisti, tecnici e operatori impiegati! La trama è intramontabile, sempre avvincente, sempre coinvolgente. Ma la peculiarità della messinscena di Peparini, che costituisce il vero fiore all’occhiello dello spettacolo, è il messaggio estremamente contemporaneo trapelante da ogni canzone, danza, costume e interpretazione. “L’identità viene prima delle convenzioni” recita la sinossi dello spettacolo, pubblicata sul ...
Read More »A Collegno un attuale “Romeo e Giulietta” del BallettO di ToscanA Junior
Il 28 gennaio 2016 alla Lavanderia a Vapore di Collegno (TO) andrà in scena, in prima regionale, Romeo e Giulietta del BallettO di ToscanA Junior, drammaturgia e coreografia Davide Bombana, su musica di Sergej Prokofiev. BallettO di ToscanA Junior (BdTJ) nasce nel 2005 ed è considerata una delle compagnie giovanili più fresche e vivaci a livello europeo, sia per l’alta preparazione tecnica dei suoi componenti (di età compresa tra i 16 ed i 21 anni), sia per qualità del suo repertorio, che spazia nella pluralità dei linguaggi espressivi della danza dal neo-classico al contemporaneo, al modern-jazz fino all’hip-hop. Bombana allestisce per BdTJ un’innovativa e contemporanea versione di Romeo e Giulietta, raccontando l’amore tragico e tormentato dei due giovani, la cui purezza di sentimenti sopravvive intatta al bisogno di potere degli adulti. Il coreografo tuttavia non si limita a narrare trasposizione dell’intramontabile dramma di Shakespeare, trasforma le vicende dei due amanti di Verona, in una storia di straordinaria attualità, in cui i conflitti socio-culturale ed etnico-religioso del terzo millennio vengono incarnati da due ragazzi, separati e poi uccisi da pregiudizi e intolleranza verso chi viene considerato diverso. ORARI & INFO 28 gennaio 2016, ore 21.00 Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51 ...
Read More »“Tristano e Isotta” di Joëlle Bouvier: il Romanticismo degli anni Duemila
Mercoledì 27 gennaio alle ore 21 al Teatro Comunale di Ferrara va in scena in prima nazionale Tristano e Isotta del Ballet du Grand Théâtre de Genève, coreografato da Joëlle Bouvier. Il Ballet torna a calcare il palcoscenico ferrarese dopo ben 12 anni, arricchendo enormemente il già corposo cartellone della sezione danza. Il lavoro s’ispira fortemente all’opera di Richard Wagner ed è a dir poco intrigante il sottotitolo che Bouvier attribuisce, “Salutami il mondo!”, quasi come se la stessa protagonista della storia lo esclamasse. Tristano e Isotta: uno dei grandi miti della letteratura medievale dove l’Amore, inevitabile, è al contempo devastante e liberatore. Le sofferenze e gli antagonismi trovano soluzione nella notte, nella morte. L’odio affianca la passione estrema e la musica, capolavoro del teatro musicale tedesco, riunisce gli amanti. (G. Clai). Una meravigliosa riproposizione, in chiave contemporanea, di un classico del Romanticismo: una pratica ormai assai comune nella nuova generazione di coreografi internazionali, dediti a rispolverare le opere appartenenti al repertorio di tradizione per donare loro una luce nuova, uno spirito più energico, una partitura scenica perfettamente al passo coi tempi. L’obiettivo è sempre quello di lanciare un messaggio chiaro, netto, senza orpelli, votato a innalzare i sentimenti ...
Read More »“NOSTOS. Viaggio di ritorno”: Marco Bellone torna all’Accademia Nazionale di Danza
Sabato 23 gennaio alle ore 18.00 nel Teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza, secondo appuntamento della III edizione della rassegna Nostos. Viaggio di ritorno. La rassegna fa tornare danzatori, coreografi e maestri che si sono distinti sulla scena della danza internazionale nel luogo in cui si sono formati, per offrire agli studenti di oggi le loro esperienze artistiche. Dopo Mattia Russo e Antonio De Rosa, sabato prossimo toccherà a Marco Bellone che partecipa a questa iniziativa con il progetto di avvicinare i ragazzi del I Triennio classico dell’AND al linguaggio contemporaneo italiano, insegnando loro alcuni estratti delle coreografie di Fabrizio Monteverde, tra gli esponenti più interessanti del panorama italiano della danza contemporanea. Con Fabrizio Monteverde, Marco Bellone ha stretto da diversi anni una intensa collaborazione artistica che ha segnato tutte le sue tappe artistiche prima come ballerino, poi come assistente coreografo, sino ai giorni d’oggi come direttore artistico del Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo. Al termine della settimana, poi, il frutti di questi incontri verrà proposto al pubblico con un evento performativo. I prossimi appuntamenti: Benedetta Capanna (30 gennaio), Olimpia Scardi (13 febbraio), Vanessa Tamburi (20 febbraio), Rossella Fiumi (12 marzo) e Alessandra Delle Monache (19 marzo). ...
Read More »Dentro la danza: genitori, direttori in crisi, Prime ballerine, compagnie nel caos, lezioni di civiltà
Il secondo appuntamento del 2016 con Dentro la danza tratta di nuovi arrivi, situazioni difficili, partenze e nuove nomine, lezioni di civiltà en pointe. Pronti a scoprire di più? Partiamo dalle belle notizie… BENVENUTA! Come prima notizia di questa rubrica non potevamo non fare le congratulazioni ai neo genitori Kledi Kadiu e Charlotte Lazzari, danzatore e coreografo lui, e ballerina di origine francese lei. Lo stesso Kledi aveva dato la notizia della gravidanza della compagna lo scorso agosto, e da neo papà è stato lui stesso a postare sui social, il 12 gennaio scorso, la prima foto della piccola Léa. Chissà, magari tra qualche anno qui a Dentro la Danza parleremo di una étoile di nome Léa..? (n.b.: per rispetto alla privacy della neonata, pubblichiamo la foto tagliata. Per vedere la piccola, basta sbirciare sulla pagina ufficiale di Kledi stesso). DIRETTORI IN BILICO…E BALLERINE IN ASCESA! Tempi duri per i direttori delle compagnie internazionali, pare. La DV8 Physical Theatre è stata congelata dall’improvvisa “pausa di riflessione” del direttore e coreografo Lloyd Newson, che, come dice il comunicato sul sito della compagnia, ha deciso di prendersi del tempo per riflettere sul futuro dopo il successo di JOHN e i festeggiamenti per i ...
Read More »GD WEB TV: Romeo & Juliet – Mats Ek
Un altro capolavoro del Maestro Mats Ek, Romeo & Juliet, creato per il Royal Swedish Ballet. www.giornaledelladanza.com
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore