Questa sera alle ore 20.30 al Teatro Sociale di Trento il Corpo di ballo della Fondazione Arena di Verona inaugura, con il balletto Medea, la Stagione InDanza 2014/2015, promossa dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. La coreografia, che ha debuttato con successo in prima nazionale lo scorso agosto al Teatro Romano di Verona, porta la firma di Renato Zanella, Direttore del Corpo di ballo areniano che per questo spettacolo ha curato anche il coordinamento di costumi e luci. Il balletto in un atto, ideato nel 2011 per l’International Festival of the Aegean (Grecia), si ispira all’omonima opera del noto compositore greco Mikis Theodorakis, di cui riprende le suggestive musiche. Le scene, intime ed essenziali, sono del Direttore degli allestimenti scenici dell’Arena di Verona Giuseppe De Filippi Venezia. Con Medea il coreografo Renato Zanella racconta un dramma familiare che ancora oggi sa di sconvolgente attualità: moglie e madre vittima del tradimento del marito Giasone, Medea diventa crudele carnefice dei suoi stessi figli per vendicarsi della violenza subita. Dell’opera originale di Euripide, Zanella prende il momento centrale, più forte e incisivo, in cui si consuma la tragedia: risulta così una rivisitazione in chiave moderna di una delle tragedie più struggenti del teatro ...
Read More »Redattori
Disciplina, talento, intraprendenza e simpatia…intervista a Mara Galeazzi
Una ballerina di grande talento e dalle meravigliose interpretazioni, questo era quello che avrei potuto dire di Mara Galeazzi prima che la sua voce squillante mi raggiungesse al telefono; ora posso anche aggiungere che è solare e simpatica, che è un’instancabile ballerina, ma anche una mamma impegnata, non solo con la sua bimba, ma anche a favore dei bambini meno fortunati. L’abbiamo raggiunta al telefono per parlare della nuova produzione Royal Ballet, Cassandra, una coreografia di Ludovic Ondiviela ispirata alla poesia su Cassandra di Wislawa Szymborska, e siamo finite a chiacchierare dei tanti suoi progetti… Domanda di rito: che cos’è la danza? Un modo di esprimersi universale, capito da tutti, la forma di comunicazione migliore che ci possa essere a livello di anima, corpo e sentimento. Lei ha dato l’addio alle scene nel 2013: com’è la vita di una ballerina lontano dal palcoscenico? Cambiamento traumatico perché ho lasciato l’Inghilterra e sono venuta a vivere negli Emirati cambiando completamente la mia vita, forse a Londra avrei avuto ancora degli agganci lavorativi, mentre qui non è semplice tenersi in allenamento come free-lance. Ma è stata una decisione mia quella di uscire al top, certo dopo un anno mi sono accorta che mi ...
Read More »GD Web TV: L.A. Dance Project
L’ultimo progetto di Benjamin Millepied: tutto da…ballare! www.giornaledelladanza.com
Read More »Dentro la Danza: rivalità – CAVALIERE – GRAN BALLO – IL PASSO FALSO !!!
La rubrica del giornaledelladanza.com , Dentro la Danza , E UN mix di Notizie un voltafaccia Important ALTRE piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare Cosa avviene Dietro le Quinte del Mondo della Danza e del Balletto. ANCHE I Nostri lettori possono Diventare Protagonisti delle notizie del Giornale scrivendoci all’indirizzo mailto: redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui Sono una Conoscenza. Rivalità Simpatico aneddoto raccontato di Quello Dalla Mente storica della danza italiana, il maestro Beppe Menegatti , il Che Durante una cena, ha Reso partecipi i commensali di Una SUA Particolare Memoria con Protagonisti due stelle, particolarmente Brillanti, della danza: Rudolf Nureyev e Mikhail Baryshnikov . Sembra infatti Che ho dovuto, notoriamente rivali di Carriera, SI Siano incontrati Casualmente ad una cena Che, a dispetto del pensiero dei PARTECIPANTI, filò liscio e Senza imbarazzi. QUANDO Tutti ebbero tirato Nazioni Unite sospiro di sollievo, per lo scampato Pericolo di Uno scontro Tra le due étoilearta , Ecco Nureyev balzare Sulla tavola bandita ponendosi Proprio di Fronte a Baryshnikov con tono di Sfida. DOPO UN Lungo e silenzioso sguardo Tra i Due, Il tartaro volante scappò via uscendo di scena da ...
Read More »Incontro con Morzart per Atzewi Dance Company
Il 19 ottobre 2014, alle ore 18.00 presso il Teatro ai Colli di Padova, la Atzewi Dance Company propone in prima nazionale Serata in Mozart, su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, le cui splendide note sono il tessuto ispiratore del nuovo spettacolo creato da Alex Atzewi, eclettico e talentuoso danzatore e coreografo. In questo spettacolo, il coreografo guarda alla nascita e all’affermazione del melodramma e dell’operetta nel Settecento in Italia, manifestazioni in cui l’arte si esprimeva attraverso la musica e il canto e i cui interpreti erano quindi cantanti e attori. Il successo di questa nuova forma artistica aveva spinto coloro che erano solo suonatori e musicisti ad allontanarsi dall’Italia e aveva attirato invece grandi personalità musicali straniere, che volevano conoscere meglio il repertorio operistico italiano. Tra questi, importanti compositori europei come Georg Friedrich Haendel, Johann Adolph Hasse e appunto Mozart. Con Serata in Mozart, Atzewi ci conduce attraverso la danza in un viaggio storico-artistico-culturale, partendo dalla spettacolarità della musica barocca, che puntava a stupire e divertire l’ascoltatore con i suoi cambi repentini di tempo, i passaggi di grande virtuosismo strumentale, fino ad arrivare alle note più strutturate e armoniose dell’epoca classica, basata su regole rigorose e sul raggiungimento dell’equilibrio tra queste e ...
Read More »Dance in the City: Viaggio nella città eterna per una nuova stagione di danza
Non è facile orientarsi tra i numerosissimi teatri romani, che offrono un gran numero e varietà di spettacoli ma che in questi ultimi giorni balzano in prima pagina solo per le difficoltà economico-gestionali. Ma come abbiamo fatto per la stagione milanese la scorsa settimana, questa volta scegliamo alcuni spettacoli di balletto e danza nella stagione romana, perché non solo l’appassionato di balletto della zona milanese si strugge al pensiero di perdersi degli spettacoli, ma anche quello di Roma e dintorni! Perciò, vi accompagneremo mese per mese, nelle vostre scelte…pronti col calendario? Ottobre. Chiudiamo questo mese con l’imbarazzo della scelta, grazie al Romaeuropa festival. Tra le nostre scelte c’è la Compagnia TocnaDanza, in scena al Teatro Vascello il 25 e 26 ottobre, con Untitled. A tribute to Peggy Guggenheim, una coreografia di Michela Barasciutti ispirata alle opere della collezione veneziana (coproduttrice insieme all’Area Formazione del Teatro La Fenice), che mette in scena un viaggio attraverso la danza contemporanea nella poetica dei grandi artisti della pittura e della scultura. Da vedere con gli amici appassionati di arte, che vi trascinano a tutte le mostre. Novembre. Continuando a muoverci all’interno delle proposte di Romaeuropa al Vascello, da non perdere Caida Libre/Free Fall di ...
Read More »Sabrina Brazzo: “Nella danza non si deve mai smettere di sperimentare!”
Un’étoile internazionale, uno dei simboli dell’eccellenza italiana all’estero, una grande innovatrice che, però, è sempre in grado di tenere fisse le punte nel repertorio classico: tutti questi aspetti creano Sabrina Brazzo, talento della danza nostrana in grado di farsi valere oltralpe e oltreoceano nonché desiderosa di andare ben oltre gli standard classici. Un’innovatrice che, però, ha molti anni di duro lavoro alle spalle: una giovane donna che non si ferma a quello che ha imparato ma va avanti, proprio per conoscere quello che non sa. Sabrina Brazzo si racconta al Giornale della Danza: dagli studi in accademia, i primi lavori all’estero, il marito danzatore e le attività che insieme conducono proprio per innovare e rinnovare il mondo della danza. Perché, si sa, chi non cambia è perduto. Un percorso iniziato in uno dei teatri più importanti d’Italia e ente lirico riconosciuti nel mondo: la Scuola del Teatro alla Scala, a Milano. Cosa ricorda dei primi anni, del diploma e poi, delle prime esperienze lavorative? Sì, ho iniziato studiando proprio in questa Mecca della danza, in accademia: ero molto piccola, avevo dieci anni e, data proprio la giovane età e il fatto che abitavo con la mia famiglia nella provincia di ...
Read More »GD Web TV: Il Boston Ballet in time-lapse
David Gifford e Adrian Dalca hanno creato un video in time-lapse che racconta, dall’alto, le prove del Boston Ballet. Le riprese sono state effettuate da due diversi punti di vista con videocamere GoPro. www.giornaledelladanza.com
Read More »Il Teatro Alighieri di Ravenna apre le porte alla nuova stagione di balletto
Un’impronta decisamente contemporanea, è quella che identifica la nuova stagione di opera e balletto del Teatro Alighieri di Ravenna, per un totale di 12 titoli in programmazione dal 22 novembre al 18 aprile. Il cartellone di danza verrà inaugurato il 6 gennaio con Dall’inferno al paradiso, una creazione di Emiliano Pellisari immaginata per la NoGravity Dance Company. Un percorso dantesco che propone una carrellata senza sosta di immagini straordinarie e sorprendenti in cui i ballerini, agiscono sospesi nel vuoto dando vita a figurazioni visionarie che sfidano la stessa legge di gravità. Il secondo appuntamento, il 7 febbraio, verrà scandito dalla presenza di una delle firme coreografiche più interessanti di oggi, Wayne McGregor, con lo spettacolo Far messo in scena dalla sua compagnia, la Wayne McGregor Random Dance. Far è un mix di scienza, cibernetica e modern dance, dove un avvolgente set di effetti luce funge da sfondo ai danzatori impegnati in scena sulle note della star della musica elettronica australiana, Ben Frost. Il 15 e 16 marzo arriverà sul palco dell’Alighieri una grande protagonista della danza contemporanea internazionale, Carolyn Carlson con la sua ultima creazione Now. Ad accompagnarla in questa nuova produzione ci saranno sette danzatori, interpreti fedeli del suo stile, ...
Read More »La new entry di Ballando con le Stelle: la maestra Alessandra Tripoli
Alessandra Tripoli è una delle novità nel cast di ballerini professionisti del programma Ballando con le stelle 10. Forma la coppia di ballo con il personaggio V.I.P. Enzo Miccio. La campionessa italiana conta numerose partecipazioni a tornei internazionali. Una delle coppe più prestigiose, ottenute insieme al ballerino suo partner storico Luca Urso, che però non sarà nel cast dei professionisti, è quella che ha vinto lo scorso anno ottenendo il primo posto al Galaxy Imperial Championship, nella categoria danze latine amatoriali. Cosa ricordi dei tuoi primi momenti dedicati alla danza? Dei primissimi momenti danzanti ho un gran bel ricordo. I miei primi passi di danza, da autodidatta, li ho mossi davanti al televisore. In tv, infatti, ricordo che mi piaceva guardare ed ascoltare le note di Ambra Angiolini che cantava e ballava Non è la Rai. Così i miei genitori, credo, avranno realizzato che quella poteva essere la mia strada. A soli 8 anni indossavo le scarpette di danza classica. Un anno dopo, durante un party, vidi una coppia danzare un ballo che da lì a poco sarebbe stato contagioso per me, il cha cha cha. Che cos’è per te la danza? La danza per me é tutto. Probabilmente ...
Read More »